

u) Nancilc - Confronti con le risultanze del quadriennio precedente
d)
M orti necondo il luotfo o\e aw vnne il decemto (nella popolazione predente)
Numero i
delle
natole
Numero
«Ielle
Numer»
«Ielle
tpparfei.*
%*•*>«r» •
e) Morti Nccondo lo nlalo ernie c l’età
R IC O N O S C I M K V U - I r c ìl 11 IM A Z IO N I
A D O Z IO N j.
r. ola (6
Me*e di
c) Adozioni traHcritte nel corno del m m
nel reuinlro di Stalo Cixile.
im a/ioni nel corno del mette.
(Nella pop> la>ioue prrwntel
ìi
)
IliconoHcimcnti nel corno «
INrtla popolai iooe prrwote)
IVr tuwe^u'ntr
mal rimonto
I pfilluuatiuai
Cufflug«Il
Vedo\»
Ditoni*ti
Nato
«ivi
Totale (beatile
tigli leg ittim i.............................
Illegittimi rwonoaciuti . . . .
Illegittimi ooo neon od etpotti
yragr—hr
Ih ti|(li che eran* alati già neon.
dal p a d re ....................................
dalla m ad re...............................
da entram bi...............................
poatenore
r<*T4U
(•) di rui già nr«»no
li nel mene (
cmc
I
uhì
i partoriti morti e gli aborti
« O K T I
, C«Ubi «
Nabai j
l'tifiuLiiwn* pretini*
.
Appartenenti al Comuoe . .
a
ad altri Comuni
g)
Morti veriRcaleai in altri Comuni, fra la popolazione renidente in Torino temporaneamente attnenle
Totale mentile
Totale menade
c) M orti nella popolazione predente nel corno dell anno
«lata et*4» «a**'
IHvoeatau
(Vlibi e
Dubili
Totale
Totale
M