
TORINO - RASSEGNA MENSILE A CURA DEL COMUNE - 1938 |
1 |
Anno 18, Numero 1, Gennaio 1938 |
2 |
Pubblicità |
3 |
Sommario |
16 |
La sistemazione urbanistica dell'area ex Stadium, di Orlando Orlandim |
18 |
Cure inalatorie per bambini nella nuova sede dell'ufficio municipale d’igiene, di Ettore Quirico |
25 |
Mostra della montagna |
29 |
Sestriere, di Vi-Zeta |
32 |
Chioschi turistici a Torino, di Paolo Marcuzzi |
38-39 |
Itinerari in collina (da Val Salice a Santa Margherita - da Villa Della Regina all'eremo), di Carlo Merlini |
40 |
Le costruzioni bizzarre e ardite di Alessandro Antonelli, di Ferdinando Bonazzi |
44-45 |
Sport, di Silvio Varetto |
48-49 |
Carnevale, di Mangusta |
48-49 |
Bilancio di poesia, di Filippo Piemontese |
52-53 |
Giorgio Ceragioli pittore, scultore e “decoratore", di Vittorio Falletti |
54-55 |
Minoranze inquiete (Rassegna di politica estera), di Bernardo Giovenale |
60 |
Numero e autarchia (Rassegna di politica interna), di Raffaello Romano |
69 |
Il cronista del circo, di Pino Bava |
74 |
“Torino del primo ottocento nelle impressioni di Madame de Boigne", di Guglielmo Salvetti |
76-77 |
Giovanni Battista Cuneo, di Nino d'Althan |
82 |
Cinematografo |
86 |
Teatro, di Atorga |
87 |
Il rifugio, di M. Quattordici |
88 |
Riva di fiume, di Oscar Sacchetti |
89 |
Statistica - Dicembre 1937 |
91 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
143 |
Anno 18, Numero 2, Febbraio 1938 |
155 |
Pubblicità |
156 |
Sommario |
169 |
Nozze ducali a Palazzo Chiablese |
170-171 |
L'aula del Parlamento Subalpino a Palazzo Carignano, di C. Merlini |
173 |
La mostra del gotico e del Rinascimento in Piemonte, di Pino Bava |
178-179 |
Settori cittadini di autarchia: qualche milione di penne a serbatoio, di B.Saladini di Rovetino |
186-187 |
Bernardo Vittone e l'architettura guariniana, di Carlo Baracco |
190-191 |
Torinesi d'altri tempi, di A. G. Alberti |
196-197 |
Cento anni di gas, di Edoardo Roggeri |
198-199 |
Sport, di Silvio Varetto |
202-203 |
Revisioni e distensioni (Rassegna di politica estera), di Bernardo Giovenale |
204 |
A ritmo accelerato (Rassegna di politica interna), di Raffaello Romano |
205 |
Poesia di GuglIelmo Bianchi, di Oscar Sacchetti |
207 |
Il poeta del paradiso terrestre, di Ezio Saini |
208-209 |
L a mostra del ritratto al Circolo degli Artisti (LXXIX esposizione della società incoraggiamento alle belle arti), di A. Carutti |
212-213 |
I cent'anni degli asili infantili, di Ugo Pavia |
220-221 |
Le classi medie in Italia dopo l'unità, di Antonio Fossati |
223 |
La "Dora" e il suo poeta, di Giuseppe Soavi |
224-225 |
Illuminazione moderna, di G. Chiarelli |
226-227 |
Poveri cani senza padrone, di Cinofilo |
228-229 |
L'Eridano, di Guido Bustico |
232-233 |
Cinematografo |
235 |
Teatro, di Atorga |
236 |
Statistica - Gennaio 1938 |
237 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
295 |
Anno 18, Numero 3, Marzo 1938 |
307 |
Pubblicità |
308 |
Sommario |
323 |
Il convegno stradale di Firenze, di Cesare Orsi |
325 |
S. E. Bottai e la scuola. Il convegno ligure-piemontese, di Rodolfo Arata |
330 |
Ferdinando Caronesi, architetto neoclassico, di Eugenio Olivero |
332 |
Settori cittadini di autarchia: tubi al neon. Magici effluvi di luce, di B. Saladini di Rovetino |
338 |
Dalla Spagna alla Cina (Rassegna di politica estera), di B. Giovenale |
344 |
Potenza dell'Italia fascista (Rassegna di politica interna), di R. Romano |
345 |
Il contributo dell'agricoltura e dell'industria nella formazione delle classi medie, di Antonio Fossati |
350 |
Dove si lava per tutta la città, di Mangusta |
353 |
L’attività torinese dell'ente per il Turismo, di Giovanni Puppo |
358-359 |
La prima aula del parlamento italiano nel cortile del Palazzo Carignano, di Carlo Merlini |
360-361 |
La mostra di Amedeo Boschetti a Palazzo Lascaris, di Omega |
366 |
Pittura di Jessie Boswell, di Giuliano Umbro |
368-369 |
Nasce primavera: in battello sul lago, di Valentino Bosio |
372-373 |
Sport, di Silvio Varetto |
376 |
Il Regio Educatorio della Provvidenza, di Balbina Giordano |
377 |
Due pittori torinesi scomparsi: Carlo Follini e Giovanni Giani |
379 |
Poesie in Africa, di Adriano Grande, di Piero Bargis |
381 |
Ambienti e figure di Torino Vecchia |
383 |
Cinematografo |
384 |
Teatro, di Atorga |
385 |
Mezzo secolo di vita visto dalla vetriata di un esercizio, di Ugo Pavia |
386 |
Statistica - Febbraio 1938 |
389 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
449 |
Elenco trimestrale dei prezzi dei materiali per costruzione |
461 |
Anno 18, Numero 4, Aprile 1938 |
485 |
Pubblicità |
486 |
Sommario |
501 |
Urbanistica e dendrologia, di Orlando Orlandini |
505 |
La mostra del gotico e rinascimento piemontese, di Marziano Bernardi |
518 |
Il collegamento aereo di Torino con le capitali europee, di Ugo Pav.ia |
525 |
Porta Nuova, di Giomocca |
529 |
Dall'Europa All'America (Rassegna di politica estera), di Bernardo Giovenale |
534 |
Esaltazione del lavoro (Rassegna di politica interna) |
535 |
Littoriali, di Raffaele Romano |
537 |
Le mostre di Lazecca |
539 |
Sport, di Silvio Varetto |
542 |
Sassi, di Salvatore Gatto |
544 |
Gabriele D'Annunzio, di Pino Bava |
547 |
Panorama della poesia italiana di oggii, Ezio Saini |
553 |
Cinematografo |
562 |
Teatro, di Atorga |
563 |
La stagione lirica di quaresima al teatro Vittorio Emanuele, di Angelo Vossu |
564 |
Statistica - Marzo 1938 |
567 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
627 |
Anno 18, Numero 5, Maggio 1938 |
638 |
Pubblicità |
638 |
Sommario |
653 |
Il 4" centenario delia nascita di S. Carlo Borromeo, Card . Fossati Arcivescovo |
655 |
Urbanistica ed architettura minore nel medioevo in Piemonte, di Carlo Brayda - Gianni Ricci |
661 |
Torino visita la flotta, di Gio-Moc. |
670 |
L'inaugurazione del villaggio Mario Gioda, di Angelo Cavalli |
671 |
Il Fiat "G. 18 V. " sul campo di Croydon, di Ugo Pavia |
674 |
L'inventario dell'archivio comunale (dal 1111 al 1848), di Mario Chiaudano |
677 |
Artisti piemontesi alla mostra di via Roma, di Tibi |
687 |
Maschere che parlano (Rassegna d'arte), di Pino Bava |
690-691 |
IV corsa dei colli torinesi, di Giovanni Puppo |
693 |
Fuoco sotto la cenere (Rassegna di Politica Estera), di Bernardo Giovenale |
696 |
Potenza e benessere (Rassegna di Politica Interna), di Raffaello Romano |
697 |
Sport, di Silvio Varetto |
700 |
Arturo Graf, di Giuseppe Gallico |
701 |
Suor Scolastica di San Benedetto, di Balbina Giordano |
705 |
Urbanistica italiana in regime fascista |
709 |
Cinematografo |
715 |
Teatro, di Atorga |
716 |
Progetti di costruzioni che riportarono parere favorevole della Commissione Igienico-edilizia |
717 |
Un moderno sistema di distruzione delle erbe infestanti |
719 |
Statistica - Aprile 1938 |
721 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
781 |
Anno 18, Numero 6, Giugno 1938 |
793 |
Pubblicità |
794 |
Il cambio della guardia a Palazzo Civico |
806 |
I due nuovi Vice-Podestà |
808-809 |
Usi e costumi alla corte di re Carlo Emanuele III, di Luciano Merlo |
808-809 |
Torino medioevale e cinquecentesca, di Carlo Merlini |
815 |
Settori cittadini di autarchia: cento anni di carte da parati, di B. Saladini di Rovetino |
820 |
Donne fasciste accampate in Africa |
825 |
Le ville nuove e le terre franche in Piemonte, di Carlo Brayda - Gianni Ricci |
827 |
Il quadro di Martino Van Meytens, di Oreste Mattirolo |
838-839 |
Le due torri, di Giovanni Drovetti |
852 |
1mo Avioraduno Torinese, di Ugo Pavia |
854-855 |
Questioni asiatiche (Rassegna di Politica Estera), di Bernardo Giovenale |
860-861 |
Orgoglio nazionale (Rassegna di Politica Interna), di Raffaello Romano |
860-861 |
Stelle sugli abissi, di Ezio Saini |
862-863 |
Giardini, di Salvatore gatto |
864 |
Piero Martina, di Attilio Podestà |
868 |
Centenario della "Società Degli Asili", di A. Durando-Protto |
870 |
Cinematografo |
872 |
Teatro, di Atorga |
873 |
Progetti di costruzione che riportarono parere favorevole della commissione igienico-edilizia |
874 |
La "San Giorgio" Società Anonima Industriale di Genova-Sestri |
875 |
Statistica - Maggio 1938 |
877 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
937 |
Elenco trimestrale dei prezzi dei materiali per costruzione |
949 |
Anno 18, Numero 7, Luglio 1938 |
972 |
Pubblicità |
974 |
Sommario |
988 |
Restauri alla Porta Palatina, di Giorgio Rosi |
990-991 |
Viaggio a ritroso nei secoli: dal grande albergo Principi di Piemonte agli antichi alberghi torinesi, di Ercole Moggi |
1002-1003 |
Per l'autarchia agricola: siamo giunti alla mèta? |
1008-1009 |
La chiesa di s. Teresa e una sua nuova cappella, di Vittorio Falletti |
1011 |
Evoluzione industriale. Crisi del risparmio e classi sociali in italia, di Antonio Fossati |
1014-1015 |
Il ricupero dei rifiuti nel quadro dell'economia nazionale |
1016 |
Sport, di Silvio Varetto |
1018 |
Commesse e negozi di altri tempi, di A. G. Alberti |
1019 |
Torino nell'antichità classica, di Gian-Luigi Mariannini |
1022 |
La tradizione rurale dei conti di Bricherasio e la loro opera di miglioramento della vite delle campagne, di Rosetta Gaggero |
1029 |
Nubi sul pacifico (Rassegna di politica estera), di Bernardo Giovenale |
1034 |
Volontà di vittoria (Rassegna di politica interna) Raffaello Romano |
1035 |
Due agitatori e un'idea, di Giuseppe Soavi |
1036 |
Primati del lavoro: i grissini torinesi |
1038 |
La partecipazione di Torino alla mostra della montagna a Breno |
1043 |
Racconto d'amore, di Giuliano Umbro |
1047 |
Vetrina della poesia: Nicola Moscardelli |
1049 |
Carmagnola, di Jano Guarrera |
1050 |
I divertimenti assurdi, di Salvatore Gatto |
1055 |
Progetti di costruzioni che riportarono parere favorevole della commissione igienico-edilizia |
1056-1057 |
Statistica - Giugno 1938 |
1059 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1125 |
Anno 18, Numero 8, Agosto 1938 |
1137 |
Pubblicità |
1139 |
Sommario |
1153 |
La mostra del gotico e del rinascimento in Piemonte, di Carlo Merlini |
1155 |
Giro turistico in città: alla scoperta delle cose più note |
1166 |
Stupinigi, di Carlo Merlini |
1171 |
Un moderno istituto di ricerche, di Paolo Lombardi |
1179 |
A. E. M., di Mario Brunetti |
1182 |
Gita in valle dell'Orco |
1184-1185 |
Gli impianti dell' E.I.A.R. a Torino, di Raoul Chiodetti |
1190 |
La S. I. P. ed il problema autarchico, di Luigi Selmo |
1194-1195 |
La Valtournanche e la Val d'Aosta |
1202 |
La illuminazione pubblica di Torino, di Guido Peri |
1208 |
Di alcune particolari applicazioni dell'elettricità a Torino |
1210-1211 |
Pionieri dell'industria piemontese: La «Savigliano», di Mano Loria |
1214-1215 |
L'industria idroelettrica in Piemonte: Note storiche, di Antonio Fossati |
1220-1221 |
Scuola di avviamento fotograhco «G. Pacchiotti», di Giovanni Drovetti |
1224 |
Libri ricevuti |
1228-1229 |
Sport, di Silvio Varetto |
1228-1229 |
Razza e Autarchia (Rassegna di politica interna), di Raffaello Romano |
1230 |
Cecoslovacchia e Balcani (Rassegna di politica estera), di Bernardo Giovenale |
1231 |
Progetti di costruzioni che riportarono parere favorevole della commissione igienico edilizia |
1232 |
Statistica - Luglio 1938 |
1233 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1299 |
Anno 18, Numero 9, Settembre 1938 |
1311 |
Pubblicità |
1313 |
Sommario |
1327 |
Vie e piazze medioevali piemontesi, di Carlo Brayda |
1329 |
Assistenza sanitaria a Torino: La nuova sede dell'ospedale maggiore e delle cliniche universitarie, di P. Foltz |
1334 |
L'esaltazione del lavoro nella poesia di Virgilio, di Rodolfo Arata |
1361 |
Dopo il convegno di Monaco (Rassegna di politica estera), di Bernardo Giovenale |
1362-1363 |
Pensiero e azione (Rassegna di politica interna) Raffaello Romano |
1362-1363 |
L'autocampeggio di Meina, di Furio Fasolo |
1367 |
Realizzazioni autarchiche nel riscaldamento, di Giuseppe Varvelli |
1371 |
Il vecchio Po, di Mangusta |
1375 |
Pedro Antonio De Alarcon e le sue giornate torinesi, di Camillo Berra |
1380-1381 |
Serale, di Ezio Saini |
1387 |
Sport, di Silvio Varetto |
1388 |
Vetrina della poesia: Angelo Barile, di Ezio Saini |
1389 |
Cinematografo |
1390 |
Al buio |
1392 |
Statistica - Agosto 1938 |
1393 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1457 |
Elenco trimestrale dei prezzi dei materiali per costruzione |
1469 |
Anno 18, Numero 10, Ottobre 1938 |
1490-1491 |
Pubblicità |
1493 |
Sommario |
1506-1507 |
Opere pubbliche eseguite dal Comune nell'anno XVI |
1509 |
I novant’anni della «Gazzetta del Popolo |
1529 |
I campi sperimentali fucine operanti d'autarchia |
1537 |
Il papiro dei re restaurato, di Ernesto Scamuzzi |
1541 |
Speranze di pace (Rassega ai Politica Estera), di Bernardo Giovenale |
1544 |
Politica imperiale (Rassega d Politica Interna), di Raffaello Romano |
1545 |
Vetrina della poesia - Renzo Laurano, di Ezio Saini |
1547 |
Cinematografo |
1548 |
Panorama musicale 1939 |
1550 |
Sport, di Sivio Varetto |
1551 |
Arturo Farinelli |
1553 |
Arturo Farinelli e gli studi di letterature straniera in Italia |
1555 |
Lo scrittore |
1558 |
Per l'Italia in Germania, di G.V. Amoretti |
1562 |
Venti anni fa, di F austo M. Bongioanni |
1563 |
Gli studi inglesi, di Napoleone Orsini |
1564 |
L'ispanista, di Giovanni Maria Bertini |
1565 |
Maestro di vita, di Italo Scovazzi |
1567 |
Amore di terre lontane, di Luigi Baccolo |
1568 |
Umano troppo umano, di E dmondo Rho |
1569 |
Ricordi di uno scolare, di Lionello Vincenti |
1570 |
Visita all'amico della poesia, di Filppo Piemontese |
1572 |
Progetti di costruzioni che riportarono parere favorevole della commissione igienico-edilizia nelle sedute 9 e 16 settembre - 7 e 27 ottobre 1938-XVI |
1573 |
Statistica - Settembre 1938 |
1575 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1639 |
Anno 18, Numero 11, Novembre 1938 |
1653 |
Pubblicità |
1655 |
Sommario |
1663 |
La nuova sede della nuova regia opera di maternità e della Clinica Ostetrico Ginecologica, di A. Orsi |
1664 |
La crociata contro ia tubercolosi (1913-1938), di P. Gianolio |
1671 |
La colonia di Lucento |
1672 |
La colonia di Mongreno |
1681 |
Colonia estiva "Camillo Poli" a Villa Rey |
1689 |
I giuochi nazionali e l'educazione fisica nell'età prescolare, di E Cari |
1694-1695 |
Torino e l’autarchia, di G. Puppo |
1699 |
Santuari piemontesi: La Consolata, di R. Chiosso |
1705 |
Nord e sud in America (Rassegna di politica estera), di B Giovenale |
1710 |
Italia forte e pura (Rassegna di politica interna), di R. Romano |
1711 |
Sport, di S. Varetto |
1713 |
Il primo giornalismo torinese, di G. Rustico |
1714 |
Scuole professionali – decorazione della ceramica e lavori femminili alla «Giosuè Carducci» |
1717 |
Vetrina dell poesia, di Enzo Saini |
1720 |
Critica dannunziana, di E. Saini |
1721 |
Beata Maria Mazzarello (1837-1881), di B. Giordano |
1722-1723 |
Cinematografo |
1724 |
Teatro, di Atorga |
1725 |
Progetti di costruzioni che riportarono parere favorevole della commissione igienico-edilizia nelle sedute 3 e 18 novembre 1938-XVII |
1726 |
Statistica - Ottobre 1938 |
1727 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1791 |
Anno 18, Numero 12, Dicembre 1938 |
1803 |
Pubblicità |
1805 |
Sommario |
1813 |
Il censimento della popolazione di Torino nel 1802, di Mario Chiaudano |
1815 |
Una settimana all'Azienda Tranvie Municipali, di B Saladini di Rovetino |
1824 |
Laterizi, di Salvatore Gatto |
1834 |
Artisti piemontesi all'esposizione della promotrice e del sindacato, di Pino Bava |
1838 |
Gli scambi culturali italo-tedeschi a Torino |
1843 |
Sport, di Silvio Varetto |
1845 |
Tempo d'attesa (Rassegna di politica estera), di Bernardo Giovenale |
1846 |
Fierezza di un popolo (Rassegna di politica interna), di Raffaello Romano |
1847 |
Nuovi aspetti e realizzazioni di Torino religiosa, di Rodolfo Arata |
1849 |
Seconda guerra, di Ezio Saini |
1854 |
La città di Torino e le sue antiche fortificazioni, di Mario Balzanelli |
1855 |
Amedeo Vi Il «Conte Verde» e la I Legione della M.V.S.N. In Rodi, di Luciano Merlo |
1863 |
Il commercio torinese, di Antonio Fossati |
1870 |
L'educazione fisica e la profilassi, di Enzo Carli |
1873 |
Vetrina della poesia |
1876 |
Cinematografo |
1877 |
Teatro, di Atorga |
1879 |
Progetti di costruzioni che riportarono parere favorevole della commissione igienico-edilizia nelle sedute 2-16 e 23 dicembre 1938-XVII |
1880 |
Statistica - Novembre 1938 |
1881 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1947 |
Elenco trimestrale dei prezzi dei materiali per costruzione |
1959 |