Table of Contents Table of Contents
Previous Page  353 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 353 / 1981 Next Page
Page Background

Devono venire molto «li lontano, accompagnati «lai

cigolio

«lei carri lenti, «la un paese

che

non si sa

ipial

sia. certamente esterno ai luoghi nostri

a b i­

tuali.

nel i|iiale la \ ita si sv«dge in

imi

modo liss«i

e 'trailo, tutta millantila com e «Ielle esigenze «li un

l;i\«ir<i abbastanza cu rio si per esser preso in c«m-

'iili'ra/ione. Ma una considerazione speciale, come

«piella elle si ha per il m«ind«i dei gi«icatt«ili. per

«•*■ nipiti. «I«i\e noi ci accostiamo senza pensare che

\i sia nulla di seri«i in dilla l'organizzazione, presi

poi

da un senso di rispetto per «pieliti che

è

crealo

<i «li fuori «Iella \ ita stilila. I n inondo, «pieliti dei

lavandai, elle ci fa pensare al presepio mcccanic«i

«li lla

nostra infanzia, chissà perchè. f«irse per il

...... nlo tli tpiella lavandaia di cartapesta che c u n a

'ii un tiumicello «li stagnola sbatteva e sbatteva

» nza reipiie «lei panni «li carta che facevano un

rumore secco e pareva che la sua fatica inni dovesse

finir più. che avesse da lavare tutti i panni del*

I umanità, ili un lavoro orinai fiss«i per I eternità

<ii una missituie penosa e benefica, che a poco a

poc«» pareva terribile, obbligata come un incubo,

c si pensavano più felici i pastori <*he con pe«*«»re

e cauuuelli perc«irrev ano senza p«isa I esirenn» li­

mite azzurro «leirorizzonte.

Quando tulio il mondo sarà una sola macchina, e

gli uomini per forza diverranno servitori di «piesta.

e i cavalli non esisteranno più. e dei cani solo più

stipravvivranno tpielli che abitualmente funzionano

«la ornamento nei saltiti! «Ielle signore disoccupate,

allora chi più si ric«ir«lerà della camlida processione

«lei lavandai, che il lunedi mattina silenziosamente

invadono la città: e per tutto è un rigurgito di sac­

elli bianchi e gialli, uu lento Im itare di cavalli stan­

chi e senza fretta, che portano con s«'* il ri«*«irdo ed

il segno di una plaga che immaginiamo enorme­

mente traiupiilla. dalla vecchissima iradiz'ume. dove

si continua uu mestiere un po' strano, con gli stessi

nie|o«li di ciiupiant'aiiui fa. I n paese che sembra

fatto apporta soltanto per loro, dove il cosiddetto

progresso, che in altri campi ha marciati» con passo

rapido, sembra tpii essersi fermato, traiujuillo. at­

tonito. nella continuazione di quest'opera purifica­

trice. di questo lavoro che pare assurdo, quando già

esistono insaponatrici. shattitrici. risciacquatrici,

stiratrici elettriche: e qui ancora si cammina sul

ritmo dei nonni, si sla curvi per una settimana sul

canale «‘he scorre giallo e insaponato, si stende la

biancheria sui prati sperando nel s«de, si trotta

vers«i la città c«d cavatiti e la bicicletta, si v iaggia