Table of Contents Table of Contents
Previous Page  687 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 687 / 1981 Next Page
Page Background

artisti

m r n r n

alla iiistra di via ma

l'autorevole incoraggiamento dato «piest'anno dalla

<iIlà «li Turino all'in iziativa della Società «« Amici

,1, IT A r t e i n occasione «Iella sua 37* Esposizione

.mimale in fraterna unione con la 1* Mostra Pro*

\iuciale del Sindacato delle Belle Arti e la 3 ‘ Mo-

stra di Amhientazi«iue moderna deH'Artigiaiiatii

)'uii la concessione degli spaziosi locali sotterranei

ili via Koma nuova: locali clic «'libero il privilegm

di ospitare iu precedenza delle rassegne di risonanza

nazionale come quelle della Metallurgia e «Iella

Montagna; testimoniami l'interesse con il «piale la

Civica Amministrazione cerca con tutti i mezzi

p«is-

sibili «li avvalorare le varie tendenze artistiche nel

chiaro intento «li incanalarle in un indirizzi» com­

patto. chiaro e rappresentativo, n«*I cammino del

riuuov amento rmduzionario che il Fascismo ha

impresso ad ogni attività nazionale.

Occorre però con coraggiosa franchezza constatare

«pianto i risultati raggiunti da gran parte della ca-

tegoria siano purtr«ipp«i inai^guati allo sforzo spie­

gato «lalle Autorità e dal Comitato organizzatore

«Iella Esposizione e come necessiti una maggi«*re co­

scienza impegnativa in troppi Artisti per districarsi

dalla sonmdente prosecuzione di una concezione

troppo comoda poggiante sulla relatività di quote

raggiunte e non su tappe «la bruciare per il conse­

guimento di un indirizzo nuovo, più aggiornaci al

clima della rivoluzione iu att«i.

Ciò f«irse si deve ad un eccessiv«i dilettantismo che

si è preoccupantemente iidìltrat«i nel blocco di una

schiera, sgretolamela di «piella responsabilità che fa

dell'A rte una battaglia e min un passatelli^.. ,.ir

«pianto nobilissimo.

In parte, per la Società degli « A. d. A. » sorta nel-