

L'INAUGURAZIONEDEL VILAGIOMARIOGIODA
ii-ru Cazzotti I
i
.
i
xoluto |»r«*tiiiar«*i dc-ipnaudoci a
t ippre-entare il I*.
I”. in l.iliia prr hi xi-ita tiri
'ix ra n o e
p r r
la fondazione dri \ ilia c i apriroli
: i.mrhi. Ilrrv iplirri. (.inda. G liru r «iamo girali --
ni prr axerri data la .......ihilità ili eoii-tatarr la
I
U
n/a ili que-ta O liarla Sponda rh r «ulto il pò-
\ ino «h-l qiiadrumx irò Italo Italho. in lrrp rrtr fr-
'! Ir dr;:li ordini drl Durr. -i è trasformata ili una
| • trnli--ima zona militar**, in una iiherto-a r fertile
| ipa agricola, in ridrn tr zona turi-lira.
I iio-lra prruianruza iu Colonia è -lata un «urre-
'I r-i di graditi—inir -orprr-r rh r hanno fatto pioire
i io-tri mori di fa-ri-li. Il prande rieexintento of-
i lo in oiiorr a S. M. il K r Imprratorr. rirrx inirnto
'' prr la prandio-ita di mr--a d“ui-irmr. «li ron-
lr i-ii di Im i. di «foppio di ro-tumi rolouiali. dal
r -o piiihhrtlino depli zaptir al randido mailtrllo
■I i mchari-ti. daxa la -rn-aziour drlla potenza drl
'■"MTiiii di Houia.
I manovre, poi. -xollr-i alla Ceffara. hanno -lahi-
•ito la p rrfrlta r roiuplrta collaborazione tra Ir
forze di trrra. di rirlo r di u iarr: ragioni di ri-♦•ri
MI
■•il ri prrmrtloiio di -rrixrrr a lunpo -u que-to ar
gomento. -olo diciamo rh r il roinportamrnto d rllr
no»|rr truppr. d rllr CC. W . dell'axiazione
è
«tato
d rillo dell ltalia di Mu—o lin i: Ir arrohazir depli
aviatori r le-perimento drl Hatlapliour l'araradu-
ti-ti. comandati dal h rd rralr di Tripoli Con-olr
Korra. ha trnuto i no-tri m ori in -o-pr-o prr tanto
ardimrnto. («li Italiani .......... r--rrr scu ri rh r la
Colonia primogenita e un rapo-aldo difru-ixo di
primi-'iuio ordinr r rhr la -imrrzza drl Mare \o-
slrum può e—rr r proclamata roti piena ro-rirn/.a
fa«ri«ta.
Mia -era drl 27. invitati dal Coxernatore. pre>en-
ziamnio alla prima rapprr-rntazionr al Teatro di
Sahratha. Oliando il |{r Imprratorr entra nrU'anfi-
tratro -aiutalo dauli -quilli drlla fanfara reale, la
folla druli invitati -ratta iu pirdi r prorompe in
rutu-ia-tiri. frrx id i—imi applau-i. Non appena Sua
Mar-la ha prr»o po-lo -ullo -ranno marniorro. ha
inizio la rappre-mtazione di « Kiipcuia iu Tauride ».
tragedia euripidea, nella -olare repia di IfUÌiIo >al-
xini. traduzione di Manlio h appella e mu-iclie del
concittadino ramerala Citedim . Spettacolo
fanta-tieo che presenta la imponente >apoma del