Table of Contents Table of Contents
Previous Page  91 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 91 / 1981 Next Page
Page Background

C I TTÀ D I T O R I N O

BOLLETT INO STATISTICO MENSILE

D i c e m b r e 1 9 3 7 - X V I

# # #

INDICE DELLE TAVOLE

# # #

mi ricevute dalla Divisione Crbaaj«ti<a e Statistico, nel ror«o del n w » • .

MKTF.OROLOGIA.

. (W n a tiu o i mrirurolo|>Ì

4

bf tirila ru ttila municipale di I*orino

- Uncnaiiuai mrlforult^H-br drl R. Owm alorio ì» Pii»*» Torinese .

- Mrdif mMearulofM hr decadiche f mensili dell'anno in cor%o .

• Medie meteorolugicbe mensili r annuali dell'ultimo quadriennio

hl.M O C RA FIA .

\ltH

imfiiio democriteo.

- •) Popolatone ilal 1861 in p o i ...................................................................

• à) Mot intento della pop*dazione nel rnr*o dcll'ann». secondo le rwol-

tanze dcH 'anag rafe..................................................................

Worimenf*

muratori*.

a) Imnai^razioni ed emigrazioni nel corso deU'annu

.

.

.

.

i) Immigrazione nel rarM dell'anno nella popolatone rrodente .

e) Kmigrazione nel corso dell'anno uelia popolazione residente

d) Inumerazioni ed em^raztoii orila popolaiiwae residente (confronti col

quadrienni» preced en te)...........................................................................

r) Movimento migratorio e regolarizzazione di atti aaafrtftci nel coeso

del m ~ e .........................................................................................................

y) Maina»ni • Uafrmti e«a Ir rinhiiw

a) Mairi

I) Matrimoni celebrati ne! corso degli anni 1934*193? .

e) Matrimoni clasaificati secondo l» combuaazioni «l'età dei contraenti

d)

Matrimani clnssificoti srmndo Ir d* areuao d'età dei contraenti .

r) Matrimoni classificati secondo la rondiriime seriola dri contraenti

l) Matrimoni di rito religioso cattolico. Hi o lleati secando Ir pnrrocehér

p«*

Tav. 32 •A) Nati vivi, in altri Comuni, da genitori pertinenti al Comune di

3

Torino terrporam amente assenti

.

..................................... P*

8

* la

a 33 •

0

Nati %i\i legittimi nel Comune, nel

comò

del mese, da genitori ap­

9

»

partenenti al Comune

.

.

.

.....................................

» 19

5

s 31 • /) Nati illegittimi nel Comune, nel «or«o <M ine«e, da genitori appar*

a 19

9

a 33 • " ) Nascite vrri

6

eatr*i nel corso del mese, nel Cornane, rla«*i.

» 4

condo l'età dri g e n ito ri..................................................................

a

20

» 38 • /») Nati vivi legittimi. tiri corso del n>r*e. nella popolazione presente

drl Comune, classificati secondo l'or*!iue di genrrazi«»ne e la d*»taoxa

dal matrimonio dei genit u r i .................................................................

n 19

b

» 39 • a) Nati morti in relazion- all'età, alla proffMioor delia madre e all'or*

dine di generazione ....................................................................................

» M

b

a IO •

0

Noti morti secondo le cause della morte, lo stato di viluppo del

feto, la legittimità e lo stato civile <WIU madre

.

.

.

.

n SI

a 41 - •> Aborti in relazione all'età, alla professione della madre a all'ordine

di fO M raziooc..............................................................................................

»

21

o 4»

a

12

0

Aborti secondo la causa, lo «tato di sviluppo del feto, la legittimità

a 7

r lo stato civile della m a d r e .................................................................

o

r

a

8

a 43 • n) Nascita - Confronti con le risultanze del quadriennio precedente

» a

Tav. 44

»

45

il

12

11

Tov.

4. —

48-49

14

» SO

13

o SI

15

o S I

1

'

• S3

14

» S4

14

14

n *7

14

»

sa

n) R*

l)

Legittimazioni nel

corso drl mese, nel registro di Stato Chilo .

M orti nrl maor. classificati arcando In Stato Civile nella papaia

papaianani prosante nal corso detionno

tdo fl Inofo oro ovvanno U drrraao (orila

•) Morti iw ifc In «tnU aivilr r TcU .

.

.

.

J)

Motti iwMtlmi la Torino fra In pipalolianr prrsmtr.

M w éi

a

fcnogo di

g) Morti r n in ln l fa «lui C■■■mi, fra In

Torta» tompomnaommtr ooooste

n |

mBi popolamene prea*»tr,

Mirti. ■H M , M • i>

■I Marti

■fi.fc

.H ma b

■m

» o

> »

*

tt

• u

»

n

• n

> a