

LA NOSTRA DI AMEDEO BOSC HETTI
A I* A L A Z Z O L A M C A K I S
S«ra al porto
l
\
"ala convegno
<|i l'ala//** La sc a ri s il
x
m a i /• •
m
c inaugur at a la most ra personale
■It-I pittori' \11
k
-
i
li-ii PiOschctti. Se |c most re p e r s o
nali rispondono al Imo scopo, dcldiono lai cono-cere
il gi i 't o ili un artista. <• ail ogni a i t i ' t a l i \ l e
esigenze rii i L'Il't I ilfl jilllililiro. ( o l i il risultato elle
•la ipiesta reciproca conoscenza in* esca II
1
1 'art«* a d e
rente alla vita <• illl plliihlico c ompreli sivo ilei pro-
Mctni alli eti ci ; i« Il«
1
1- a poco a por o possa c adet e iplrlla
tristc Usanza ili un a r l r t agl iat a troppo * p r " o fuori
42
•Iella vit a, liv r l a i i t r M sol o agl i iniziati r o i u e
una
' t ra il a •• i li l l l u l r r r l i g i o n r ; u>an/a rosi n u o v a
nella
t rai li/i one i t aliana. I.e m o s t r e i l o \ rr li li cr o a r r o s t a r e
arti sta •• p uM t l i r o ; g i o rn a li ••
m
\ i «• po sso no
aiutare
• la
tu
li >
11
** notizia, cercando ili chiarire, ili comprcn*
«lere e ili far comprendere.
Per i|Uesto noi oggi vogliamo precisare alcuni punti
siili alte ili Amedeo P»oM-licttÌ, dopo clic i giornali
cittadini hanno dato a suo tempo notizia di 'pici
d ir riguarda
ip lcs| o
giovani* pillole, piemontese di