

T O R I
N O
R A S S E G N A ME N S I L E DE L L A CI TTÀ
A N N O X V III
A G O S T O 1938- X V I
N U M E R O 8
S O M M A R I O
MONUMENTO A GALILEO FERRARIS (particolare)
In copertina
LA MOSTRA DEL GOTICO E DEL RINASCIMENTO IN PIEMONTE Carlo Merlini 3GIRO TURISTICO IN CITTÀ: ALLA SCOPERTA DELLE COSE PIÙ NOTE
P. B.
14
STUPINIGI
Carlo Mcrlini
19
UN MODERNO ISTITUTO DI RICERCHE Paolo Lombardi 27A. E. M.
Mario Brunetti
30
GITA IN VALLE DELL'ORCO 33GLI IMPIANTI DELL' E I A. R. A TORINO
Raoul Chioudh
j
8
LA S. I. P. ED IL PROBLEMA AUTARCHICO
Luigi Selmo
43
LA VALTOURNANCHE E LA VAL D'AOSTA 50 LA ILLUMINAZIONE PUBBLICA DI TORINO Guido Per. 56DI ALCUNE PARTICOLARI APPLICAZIONI DELL'ELETTRICITÀ A TORINO
59
PIONIERI DELL'INDUSTRIA PIEMONTESE: LA «SAVIGLIANO»
Mano Loria
63
L'INDUSTRIA IDROELETTRICA IN PIEMONTE: NOTE STORICHE Antonio Fossati
68
SCUOLA DI AVVIAMENTO FOTOGRAHCO «G PACCHIOTTI » Giovanni Dro/etti
72
SPORT
Silvio Varetto
77
RAZZA E AUTARCHIA (Rassegna di politica interna)
Raffaello Romano
78
CECOSLOVACCHIA E RALCANI (Rassegna di politica estera) Bernardo Giovenale
79
PROGETTI DI COSTRUZIONI CHE RIPORTARONO PARERE FAVOREVOLE DELLA
COMMISSIONE IGIENICO EDILIZIA
STATISTICA
C VABLAIS. DIRETTORE RESPONSABILE
TIPI E STAMPA DELLA TIPOGRAFIA LITOGRAFIA CARLO ACCAME
D I R E Z I O N E E R E D A Z I O N E P A L A Z Z O M U N I C I P A L E , S E G R E T E R I A G E N E R A L E
P*r g aDDO'U'nenti e cxfr le inserzioni rivogers ai a
Jirezione de 'i Rassegna Mumcipa e. Pa azzo de Comune
La Rassegna è formata di 3 part. separate con numerazioni diverse:
a I* di articon vari - la 2* di statistiche - la 3* di pubblicità
I •