

In un trattalo ili edilizia dd l’avvenire si leu-
' urrà: ila /ninei/un fu la nrrvr flirtiti: jirr
ultima rinarro il vrtro i nfranuibilr ni il hxiir-
rissimo alluminio. In mezzo sta il calilo r com
patto r contrunoso mattonr.
I.a nostra rpocu. in trina ili costruzioni. ni
ai i nintlosi vrrso i trrmini rstrrmi tiri matrriali
trasparrnli r ih scarso /oso. \la è un aranzarr
a /tassi ili formica. I.a rasa trusparrntr. aprrta
</” // sananti totali tiri sole ni alla curiosità tirali
imhscrrti r aurora alla stadio puro tirila ron-
nzit.nrthl porta. Mmtrr iuman ità cirilr dir
cirra allumo prr lo più si affilia ai tralicci ili
Jrrio imbottiti ili emirato n i allr mura risultato
il un castrilo ili mattoni.
Oliando la trnilniza a non più nnmrrarr i
inani tirali rthfiri sarà iliffusa conir un’epi-
ilrmia. r I rh fantiusi costrutti ni
i palazzi
dir confondono la rrrner ron Ir nucolr
sarà
ilin ulula una norma, forsr definirà I impililo
,i. ir armila lavorala r rompressu. lì si rifilili là
pia n iiilira profi zia
m ali aprrti spazi
tirila rumpuiinu. Ixith vrntrrà parsami ni aiirrstr.
I. stili) una sprrir ili ritorno ai tuonili ili na
si ita r ih oniiinr. I n riprrnttrrr contatto roti la
lin a ria- la uno — tenera curili
r la espresse.
hi un cumulo ili multimi, atl osservare ipiel
loro aspetto piano, casalinfio e modesta, non si
suprrbbr uttribuire il eorteiiiiio ili una storia.
S i scrollano ili dosso i fasti con un attediamento
timido e retrivo. Scomodare la polvere ilei secoli,
le onuste nlorir — si pmsa
sarà compito
tiri marmo. Il marmo è splrndido. nuturalnirnle
illustri•. appariscente e pomposo, lappare i primi
latri izi. con la storia alla mano, improntino i
tmipi ddl'antichità più rrmota.
tirasse ed allrrr costruzioni tirila Mesopotamia
rbln•ro come elemento essenziale i laterizi.
C.on-
firmino lustro r diunità al periodo caldaico ed
assiro. Utilizi unsero, estendendosi e perfezio
nandosi. i r poca più colma r fastosa della roma
nità. I rpocu ili I iiliusio. S i elevarono al urado
ni alla specie di tipo architettonico nrU'rtà pre-
bizantina r bizantina: e crearono
materia che
aveva trovato la uiustezza di una forma
dei
veri e propri monumenti.
Il
periodo successivo è ricco, calmo, soffuso
r rontrussrunato tlallr correnti tirila più rstrosa
fantasia. I. aruiIla ha rit ritilo i suoi secreti,
è divenuta docile e milllrtlbilr. S i spanile in
ricalinoli th drcorazioni ornamrntali. Molle pa
lliar dilla storia ddl'architettura musulmana e