

36
. - Incidenti stradali
(coti datino e senza danno alle persone) secondo i veicoli coinvolti e le persone infortunate.
Infort minti
Morti
Auto
vettura
prlvau
Autotreno
Motociclo n solo
Motociclo
con curroizetta
Motoscooters
0
unitolivucru
Motocarro
l’edone
N.B. — Le frazioni ritiriate nelle caccile esprimono al
numeratore
il numero degli in< identi ed
al drnwninul'-rr
il numero delle iiersoue Infortunate.
37
. - A ttiv ità ed ilizia nel corso del mese.
Micromotore
Altri autoveicoli
'autopompa,
autocisterna. ecc.)
Numero complessivo degli incidenti .
di cui con danno alle persone .
11\
di cui «unra danno alle persone . . 18o
Numero complessivo degli infortunati. I
di cui m o r ti.........................................
1
di cui fe r iti.............................................l'i*
Velocipedi
Veicoli a tr.uione anim ale
Veicolo a mano
Tram, filobus, aut bau
in -ervlzio urbano
DESCRIZIONE
O r n i
p m o e rrriT K :
Nuove contrazioni...............
Ricostruì, «opraci. ampliam.
O
pere
KDtarmt
Nuore contrazioni...............
Rico»trai, «oprael. ampliam.
Dm o'-m om p i r
abbuio
tr;
Fabbricati I Numero vani nnrll appartamenti
Locali diveni
ad u » o ___________________________________________________
Demolizioni totali . . .
di cui «intorni (a) . .
DwnoHilonn p tn iiil . .
41 cui «Inlatrati (a)
abitazione
| «tauze
1.153
373
vani acc.
Total* i principali
■J.iifir,
f.Trt
1.0*2
38»
Fabbricati
non ad uno
abitazione
Vani
principali
Vani
acceaaori
Appartamenti
stanze vani aee.
(a) 8
'lataeduao 1
fabbricati eh* hanno subito danni
par
Autocorriera o
autopulman
Autocarro ,
Autovettura
pubblica