Table of Contents Table of Contents
Previous Page  504 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 504 / 869 Next Page
Page Background

PUBBLICAZIOI

In

visone preso la XIV Divisione Municipale Lavoro e Stannica

*\tA

N

.\

N

.V

N

W

im

l.\/.H»NK MECCANICI METALLURGICI ED AFFINI

. . i, , in aprile

- S

ommario

Provvedimenti

il. ìiiti

js

ri» - Pnv/i « tarlile - Notizie sui mercati esteri

r i «onnm r. ;.tli - «isolamento de^ll scambi - Problemi

. . - Bibliografia

,kpr:Y 1953

S

ommario

- ionie sopra.

11

. - io aprile 1953

Sommario: Impianti e nmc-

Materiali - Metallurgia e siderurgia - fiere e Mostre -

.

11.1

Kasse-i:a dell» stampa tecnica - Recensioni -

!.,■ !■ ralla

. ,,

1

.

Sommario V Congresso Internazionale delle

ricezioni Meccaniche - Im pianti e macchinari - Meccanica

,u, ral.

Prolissi ili lavorazione vari - Organizzazione e norma-

■/

<• c <v:ne sopra

. . .

n 7. io aprile 1953

S

ommario

Retribuzioni ed

imi.-unita - Assistenza e previdenza sociale - Costi (11 lavoro -

Y f i

Massimi- il: giurisprudenza - Problemi del lavoro - Recen­

sioni * Bibliografia

'j apri.e 1953

Sommahio come sopra

%

•«-. ■' i.utui... n ; 10 aprile 1953

Sommàrio: Imposta straor­

zi! ..r;. su 1 patrimonio - Imposta di registro - Problemi fiscali -

Re • usami - Bibliografia

v

.ipr a 1953.

Sommario come sopra.

BAHCELONA Barcellona. Spagnai

Gaceta Nunicipal il 8-13 dal

J3

.1

)t raio al 30 marzo 1953

i nU kM K A NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE

I, ,

n 621-622 - gennaio-febbraio 1953. delle pubblicazioni rice-

v.iti- per diritto di stampa

h

dr r ia b itu i National d ttu d e du Trarail et d'Onentation

fr

I, 2. mars-avrll 1953

Sommmre Educatlon pro­

li ssionneUi i ! placement des deblles mentali* - Oto-rtilno-laryn-

h- . n O P - Plans expertmentaux et methodologtes en analyse

: .. tornile - li 150 anniversaire du conservatolre uatlonal des arts

i ■metiers - Valldation exiierlinental du Rorschach - Lempcrlsme

siatistiquc ses insuftlsances et ses daiigers - L'enselgneinent poly-

tecnlque base du 10 P en U R S S - Comment apprecler les

catlres - Une echelie d intelligence utlllsatit des epreuves de per­

forili.ilice collettive* - Brevets. Copvrlghts. Drolt reserv^s - Deux

texts de vocabolalre. le Vocsv et le Vocdl - M M

ai

-

ry

: Les Pas­

sa on.; - Dans les C O P Travaux de valldation - Revues - Llvres -

Tourneur lahy moditte - Sahellarlon personallty seale - Batterle

motrice et technlque de Lafaye - Informations.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ED AGRICOLTURA

CrmuK ri Economiche n 122. febbraio 1953. - Sommario Movimento

anagrafico - Periscopio - Congiuntura economica del mese -

c Freccia Situazione e necessita dell agricoltura piemontese -

F Fasolo l.a psicotecnica ai servizio della produzione - Maston

Dundee la citta della Juta - A Richetti: Tribuna degli econo­

misti Il problema dell'indebitamento dello Stato - E B itta Per

11 miglioramento dell economla risicola In Piemonte - 11 materiale

ferroviario rotabile francese - R Boyfild Lavoro per gli Invalidi

in Gran Bretagna - Note di cronaca camerale La riunione della

Commissione tecnico-consultiva p<*r l'agricoltura, larttglanato e 1

commercio estero - Insediamento della nuova Deputazione della

Borsa Valori - Elenco autorizzato Interprovinciale degli esercenti

: attività siK-dizlonlera - Capitale e lavoro - 11 mondo offre e chiede

- Mostre - Mercati - Manifestazioni - R Zrzzos Panorama glorna-

iisv.co

della vecchia Iorino - Sinossi dell import-export - Le ru ­

bri! he del C R A T E M A - Traduttori italiani

Latino quindicinale fei prezzi all'ingrosso n. 6. 31 marzo 1953: n. 7,

15 aprile 1953

CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DELL INDUSTRIA

Ni’tr.iaru> il 6. 20 marzo 1953

S

ommamo

: Rassegna della situazione

e del fatti econon lei - Organizzazione confederale - Lavoro -

Produzione - Prezzi - Borse - Trasporti e comunicazioni - Finanza

i tributi - Commercio estero - Notiziario internazionale - Mostre

e Fiere - Trasmissioni radio per la rubrica * Economia Italiani!

d'oggi

N 7. 5 aprile 1953 — S

ommario

: come sopra.

Onentamenti n 151. 25 marzo 1953

Sommario Cercare di prendere

tempo - Avvenimenti politici - Economia generale - Problemi

monetari e finanziari - Scambi - Trasporti e marina mercantile -

Produzione industriale - Azione sindacale e sociale - Tecnica

industriale - Segnalazioni - Documentazioni

N 152. 5 aprile 1953

Sommario come sopra

N 153. 15 aprile 1953.

Sommario come sopra

Ka-'coiia di statistiche del lavoro n 6. novembre-dicembre 1953. —

Sommario S. Ricossa: Le statistiche della produttività del lavoro

come strumento di direzione delle imprese - C. Vanni-telli Sulla

struttura del salario e del costo della vita In Italia - G Stefani:

coi,siderazioni sugli effetti redistrlbutlvl della Sicurezza Sociale

in Belgio 1945-1950 - l primi risultati dell'adeguamento delle pen­

sioni dell assicurazione obbligatoria - La nuova serie di dati sul

i osto medio del lavoro degli operai dell'industria - I cantieri di

lavoro e di rimboschimento nell'esercizio 1951-1952 - L'andamento

della congiuntura nell'lndustna torinese attraverso l dati della

Cassa Integrazioni - Segnalazione - Statistiche periodiche -

Riassunti - Indice analitico - Indice dellannata 1952

CONI EDFF! AZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO

Notiziario n 6. 15 marzo 1953

S

ommario

A T

ato

A proposito di

* sovversismo - Lo sciopero di protesta contro la nuova legge

elettorale - Due lettere della C G I L al Governo sulla tassazione

dei reddito di lavoro e sull mduama siderurgica - Le risoluzioni del

Comitati Centrali della Flom. del Ferrovieri e del Braccianti -

Contratti nel settore delle industrie alimentari - Accordi per 1

gasisti e per

1

lavoratori dello spettacolo - Regolamento sulla

presentazione dei ricorsi a lltn am - La Conferenza Intemazionale

|»r la protezione sociale - Una proposta di legge della CG .I.L a

favore del dipendenti degli Enti Locali - Gli aspetti principali

delia disoccupazione attuale - Il 2 Convegno Nazionale del colti­

vatori diretti • La gara nazionale a premi per 11 tesseramento 1953

N 7. 15 aprile 1953

S

ommario

La posizione della C O L L , di fronte

alle elezioni politiche generali del 7 giugno - Una nota sulla

questione del conglobamento - La posizione del Comitato Coordi­

namento degli statali e della Segreteria Confederale dopo 11 rifiuto

del Governo - I contratti dei lavoratori del commercio e del

minatori - L accordo degli auto-terrò-tranvieri - La risoluzione del

Comitato Direttivo della Federazione Italiana Lavoratori Edili «

Affini - Brevi cenni sulla situazione economica Italiana e sulle sue

pruspi-ttlve - 1 temi dibattuti al Convegno della Protezione Sociale -I

L'appello della Federbracclantl al lavoratori agricoli per lo sciopero I

del 6 aprile - Comunicato della Confederterra sulla questione <!• 1f

prezzo del grano - 11 testo della mozione approvato dalla Con

missione di Organizzazione dei H I Congresso della C O 1L

L'appello della F S M per II 1 maggio.

ENIT - ENTE NAZIONALE INDUSTRIE TURISTICHE

Notiziario n 53, aprile 1953

ISTITUTO CENTRALE Di STATISTICA

Bollettino mensile di statistica li 4. aprile 1953

Notiziario Islat

11

7. 10 aprile 1953.

L'INCONTRO

Periodico indipendente n. 3, marzo 1953.

LEX - LEGISLAZIONE ITALIANA

Raccolta cronologica con richiami alle leggi affluenti n. 9, 27- il]

marzo 1953 - il 10. 31 marzo-10 aprile

LE TRAVAIL HUMAIN n 1-2 Janvier-Jeun 1953

S

ommair

» : R D

e i

:

vii

re

- Le contróle des ìnteréts professionnels dans renselgnemeut

secondatre - R B

onnaruei

Etude de la fidante des notes dans le»

examens du certificai d aptltude protessionnelle. Valeur compart

du pronostic etabll a partir d'exameiis psychometrlques - P. 0 >

ouelin

Pre etude sur la sele.'tion des pontiers-grutlers - J B

rozit

H. L T

aylor

"t A Krvs Varlabtllte et fidente des mlsures bioio-

glques cliez les Jeunes gens - C G

i

-

iìenhcim

: Etude des inten ti

professlonels d'un grotpe d apprentls - R B

onnaruei

Les » du-

grammes dliitercorrélations en analyse factorlelle - L'Associatine

Internationale de psychotechnlque - Pslchologle du travall

Pslchologle Indlvtduelle et personnallte - Pbyslologle du travati -

Biometrie humalne - Effort Fatlgue - Apprentlssage et formatili,

professlonnelle - Educatlon et travati scolalre - Ortentatlon e!

selection protesslonnelles - Hygletie du travati - Maladles prof' s-

slonnelles - Aceldents du travati et preventlon - Organtsatlor

rationnelle du travati - Sociologie du travati - Methodes et techm

ques psychotogtques et physlologiques

Settimanale degfi industria.

L ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

n. 14-17 dal 2 al 23 aprile 1953.

MADRID

Rensta de Estudia.s de la rida locale n 67. gennn:o-J

febbraio 1953

NOTIZIE SOVIETICHE

Bollettino dellVIficio Stampa de/f-Am'*|

sciata de’.l'U R S S il

162. 31 marzo - ti. 163. 15 aprile 1953.

NUOVA RASSEGNA DI LEGISLAZIONE DOTTRINA E GIURISPPC|

DENZA n. 3. 1 febbraio - n 4. 16 febbraio 1953

PREFETTURA DI TORINO

Bollettino u/ficiale amministrativo li

31 marzo - n. 7. 15 aprile 1953

PROGRESSÓ GRAFICO - Circolari li 2. febbraio e n. 3 marzo l'il

del/Associazione Culturale

REVUE INTERNATIONAL DU TRAVATI, n 3. niarz 1953 — S

omma

*

M, C

ollinet

Structure des classes salarne» en France depula

quante ans • R. Rm x : Imperatlfs economtqucs domlnants d ut

liolltlque sociale dans les plantatlons - D K

rivine

L'accroisseti et(

de la populatlon et le probiénie du logemenl en Israel - Anu.p

comparee du coùt de la securite sodale - Publicattons du B IT

Publlcatlons des Natlons Utues et d ’autres organtsatlons Interi oi^

vernementales - Autres publlcatlons

RIVISTA AMMINISTRATIVA D'ITALIA il 1. gennaio 1953 - n 1

febbraio-marzo 1953

RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO n 1. gennaio-febbraio 1953

SOCIETÀ- EDISON

Quaderni di studi e notizie n 144. I aprile 1953

Sommario: Il

segna politico economica - L assemblea degli azionisti della So< u

Edison - L'esercizio 1952 di alcune Società elettriche del O n |

Edison - Le dimensioni degli impianti idroelettrici - Nottzl.

stampa sull'industria elettrica in vari Paesi - Rassegna p.

mentare - Nuclei magnetici a nastro avvolto • Il primo Con vi f

di unificazione elettrotecnica • Nuovo Impianto sperimenta i

500 kv. - Problemi dell'incremento del consumo di energl:

Francia - Un'inchiesta Inglese sul consumo di combustlbi I

Statistiche ed indici periodici - Pubblicazioni recentemente en'r

in biblioteca

N 145. 16 aprile 1953 — S

ommario

Rassegna politico economi -

L'Italia nell Unione Europea del pagamenti - Rassegna di legu

zione - Rassegna parlamentare - La linea elettrica a 220

Sandrà-Parma - L'andamento dell'industria elettrica Canade*

1952 - Lampade deodorizzantl - Utilizzazione dell’rnergla n ud "

recenti notizie di stampa - Statistiche ed ludici periodici - 1*1

bllcazlonl recentemente entrate In biblioteca.

SOCIETÀ UMANITARIA

Bollettino quindicinale deliemigrazione n. 6. 25 marzo 195."

S

o m m a r io

La nostra critica

-

Mortificazione

-

O li orrori

fazende - In Australia - G li affari dellTO I E nel Cile - Infcr

zlonl e rilievi - Condizioni di lavoro - Statistiche - Fatti e

menti - Trasporti

N 7. 10 aprile 1953 —

S

o m m a r io

Noi e gli altri - Sul banco

accusati - Accade in Australia - L'emigrazione italiana In Svia

- Il conto della Somalia - Legislazione del lavoro. - Norm<

l espatiio • Condizioni di lavoro • Costo della vita - Informai

e rilievi - Fatti e ctfhimentl - Libreria - Trasporti

TRIESTE — R inata mensile della città n. 13. dicembre 1953

UNIONE INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI TORINO

L’Informazione •ndustnale • Settimanale delle Unioni In d u striali

Piemonte n. 14-17 dai 2 al 23 aprile 1MX

BOLLETTINI STATISTICI DELLE SEGUENTI CITTA-:

Arezzo n 12. dicembre 1952

Bruxelles n 2. febbraio 1953

Bonn n 2. 2- trimesti* 1952.

Colonia n. 1. gennaio 1953.

Genors n 1. gennaio 1953 - n. 2. febbraio 1953.

La Spezia n. 3. 2 trimestre - n 3. 3 trimestre 1952

Lione n 2867 2870 dal 29 marzo al 19 Aprile 1953

Napoli riassunto bollettino 1951

Roma a 4 aprile 1952

Verona n 1. gennaio 1953 - riassunto 1952

L 'a s s is s o s i d e lla

Divisioni

Lavcso c S ta tis tic a

24

I

l

Caro

■ ‘kjfch