Table of Contents Table of Contents
Previous Page  572 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 572 / 869 Next Page
Page Background

•8. - Appartamenti ed altri locali di abitazione risultanti dai

rilasciati nel cono del mese.

progetti approvati e dai permessi di abitabilità

APPARTAMENTI COMPOSTI D I STANZE

DESCRIZIONE

•HOOKTTI API-BOTATI

appartamenti

« ta n te ................

39.

- Bagni e docce negli stabilimenti municipali e nelle piscine dello Stadio Comunale.

DESCRIZIONE

T

otal

*

l 'fclne Kta* ° C'muwOt:

Ptoclne «coperte: Ingressi .V.

Piscina coperta: ingre*.| N. 11.635.

40. - Biblioteche pubbliche: numero dei volumi e dei lettori.

Volami

Numero

dei volami

«U tenti

Numero

delle

biblioteche

RIBLIOTECHE

fuori blbllot.

BliUoteca Civica

Giardino di Iettare >Geta«er

Popolari circolanti . .

Nazionale . . .

41. - Musei e Gallerie d'Arte

NUMERO D II VISITATORI

36. - Incidenti stradali

(con danno e senza danno alle persone) secondo i veicoli coinvolti e le persone infortunate.

Vani

principali

vani

Pedoni*

TOTALE

N.U. — Le fr /.Ioni riportate nelle caselle esprimono al numeratore 11 numero lesli incidenti col al denominatore il numero delle persone Infortunate.

37. - Attività edilizia nel corso del mese.

DESCRIZIONE

Fabbricati Numero vani negli appartamenti

j ad ano ___________________________________

I abitazione

O

p e h e

p k

<l u n r i n :

Nuo»»- ewtruzlonl . . . .

Kicaetn*. «opraci. ampliati)

O p e h k

u s a r m i.

Naoie co «tn izion i................

Ricoetrux. «opraci. ampllam.

Dmo'-rziom

m

rm n R ic tn

Demolizioni totali . . .

ri. eoi slr.t«tratl («< . .

Demolizione paniail . .

dt cui sinistrati (e)

I.J«*

a:;

Totale

*4s

Locali dlverri

principali •OMMCl

651

67

!

9*

19

*

1

46

!

8

'

1*

_

|

~

2

Fabbricati

non ad tuo

abitazione

(al S’lnteo4oro I fabbricati che hanno sabltn danni per

belliche.

180

123

X

X

X

X

<

7 e oltre

15

9

«

X

X

X

1

25

30

X

X

X

X

Autovettura

pubblica

Autocorriera o

uut opulmnn

Autoeurro

TOTALE

Infortunati

Feriti Morti

M «o Civico d i Arte Antica . .

Cu .«ria Civica d i A ita Moderna (e)

Cu «ilo Medioevale.........................

V <eo E f is lo .................................

M -eo di A n tic h ità .........................

C» leria S abauda.............................

M eo Naalonale del Rtaorftmcntc

M -<eo Nazionale d*Artigliarla . .

Ar ier

P» izz

Minse

Muae

le)

•1.074

Aulo-

vettura

privnta

nelablblot. feoriblbliet.I

4.573

3*0

J

105

— I

8.663

I

*

I

1«4.787

83.150

5.1*0

13.775

10.9*9

Motocarro

Micromotore

Altri autoveicoli

(autopompa,

autocisterna, ecc.)

Velocipedi

Veicoli a trazione animai»

Veicolo a mano

Tram, fliobns, autobus

in servizio urbano

1.1M

8.673

671

34

171

81*

l.?08

7.933

380

9«3

*60

•71

6.«53

4 J 7 I

e

315

1.333

Numero complessivo deirli incidenti . 16!)

di cui con danno alle i>ersone . . . -11

ili cui senza danno olle persone . .

Numero complessivo degli infortunati. -Min

di cui m o r t i.........................................

1

di cui f e r it i.............................................J56

10.481

8.816

439

1.1(7

1.17*

•71

«.MS

u n

e

U N

Autotreno

Motociclo a solo | lì

Motociclo

eoli carrozzetta

Motoso,

o motoleggera