Table of Contents Table of Contents
Previous Page  66 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 66 / 869 Next Page
Page Background

In visione proso la XIV Divisione Municipale Lavoro e Scannici

AMMA - \SSOCIAZIONE MECCANICI META! l.U i'O IC l F.D AFFINI

M

ano eco

n. 1

bre ' >'

••

Provvedi­

meli*: re'. *:v. i l'industria - Pre . i ;.ir tic - No

1

/ e sui mor atl

esteri ■N r

1

itane < ..........all - Ri amento di Il scambi •

Sema ion:.

N 20. 22 •• re I >5

>M-

« 10

Pr vi d me ::’ re .-■. a . :::ci

11

-

stria - Clr

e l i

rtl - Noti: e su: roer iti esteri - Ac-

ord

niner il - Fi olamento degli scambi - Norme valutarie

e d J^aiuli - F ero e M- sire.

Not arti teci o n ■

tto re 5:

Sommario I! II Salone

Interna . naie de

.1

Te nlca - la x ii Mostra Interna tonale de::»

Me in

.1

- U a tre Mostre - Man ta Ioni culturali - Altre

Ma:. ti . -;oni.

N 20,

ttobre lr5j

Sd iuai o Pr duzlone industriale - Me. -

■in'.i • Eìettroti :

1

- A itei

1

te ni

.1

AMMA - Manifesta-

.'.turali - Si

:on. - HaSM-,na della stampa tecnica -

He ers !.. - B b l.c rafia

Noti

ale ■ 19

ott >bre 1952. — Sommai

10

: Assistenza

e Prev (lonza S iclale - Varie

N J0

! ''Te :>t52

s>• v

a

• Re'ribu/loni rd indennità - Assi­

stenza e Previd..... a s lale - Impo te e tasse.

JV<■* ano fnhu'iirio

11

. li*. 10 ottobre 1■ •52. — Sommario- Imposte

straordinar e su. p itrimon o - I" p ista enerale sull’entrata - Varie.

N 20. 25

ri 1952

£ immai

10

Imposta d. rie hes a mobile •

Imposta d; registro - Imposta generale sull'entrata - Imposta di

furi essiope

BARCELONA

1

Barcellona, Spagnai. — Ciac-era Mwitcìpa! un, 36-41

il

1

setti .'ire ai :.t ot re :.'52.

BIBLIOTECA NAZIONAI E CEN'1HALE DI FIRENZE

Bol!c:tiH'i

11

616, .• osto 1952. del.e pubblicazioni ricevute per d ritto

di stampa.

BULIETIN DE L'INSTITLT NATIONAL D'ETUDE DU TRAVAIL ET

D ORIENTATION PROFESSIONNELLE

N 4 sepie\:.bre-octo re 1 ;-5J

S'OtvAiiL E Bait^noki Adaptat on.

lrritation et orentatlon prossionelle - P.

Goccn.ni

L'ana yae.

des profess oni en tant que base de travati - Opinioni de II. Ver-

csr Prev. i. :.• ti< . a si ■•ri ries Presidente des Chambre* de

Métiers ci'- I: :in -

1

>p ...

li M Cown . Lacosti Chef au

Service de' Etudes a la Fédératlon National des Sindacate d'Ex-

plo.tants A r i/rs - Op.nlon rie M Dali \\r President de la

Confedera»:on Natunale Art.sanale - H Pieron : La frequence

crlt'ipie de f is. m t.ftie .» mime te t de tatlgue ment ii - Journies

d etudes des Colise ;.ees dO P du Puroc - Etude de Ter-t dans

l’Acadèmle de Lvon - DiplOme d’Etat de Contelllee n o p. - Pro-

blémes theorlques et pratique Je

1 0

. P. - Anallse et structure du

tra va 1 - M. Maillakd La -.ale ir du l'examen d'entree dans les

Centres d apprt ri. s.i ■ - C> Ai tu Ftude d une batterie de tcs's

destinie aux C. A des métiers d Art Graphique - Itevues - Llvres -

Nouveaute» te hn.ques - Informations.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ED AGRICOLTURA

Cremar .'io e n tivr.rhr n. 116 ...insto 1952 — Sommario: Movim ento

anagrafico - Situazione de. mercati - 1 Gariso Canina L Un:one

Europei del pagamenti dopo due anni - G. Aksclmi: Nel Parco

Nazionale del Gran Farad s

1

- G Cosmo: L'anditm- nto della b-

lancia italiana del papi:amenti - !. Mariisazzi La divisione del

lavoro e rorgani/zaz.oi.e

1

.ei.riale

-

I. Fasoi» Oleodotto Savcna-

Tre ate - A Bertinett: Irr .

1

/ one nel Canave e - Note di cro-

na

1

camerale - I. .

i.cl

;s--

ede la te

a r

:-poi.de

• Rassegna

te nico-:ndu«tria e - 1 mondo oRre e chiede - Sinossi dell'import-

export - Produttori italiani.

Listino qu uri . ria r tir pre;:i aH'tngrosso n. 18, 30 se"embre 1952.

n 19. 15 ottobre 1952.

CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DELI. INDUSTRIA

Not:ziario n. 19 5 ottobre 1952 — Sommario Ras'emia della situa­

zione e de. fatti e onomlc - Organizzazione confederale - Lavoro -

Produzione - Prezzi - Borse - Trasporti e comunicazioni - F.nanza

e tributi - Commercio estero - Informazioni dall’estero - Mostre

e Fiere - Trasm.sslonl radio per la rubrica * Economia Italiana

d ou-i: - Dat. statistici

N. 20. 20 ofobre 19.2

S .::..

apio

come sopra.

Orientamenti n. 135, 5 ottobre 1952. — Sommario Sviluppo di una

etrategla - Avvenimenti politici - Economia generale - Pr lenii

monetari e finanziari • S ambi - Trasporti e marina m-rc utile -

Produ/.oiK- In d u s tr ie - A-ione sindacale e soc..re - T- ir.< a in ­

d u s tr ie - Seenni i.-. oni - Documentazioni.

N. 136, 15 ottobre 1952 — S

ommario

come sopra.

N. 137. 25 ottobre 1952 - S

ommario

come sopra

Rassegna

di Statistiche

de

L a

11

.ro

11

4. lu g lio - a g o s to 1952. — S o m ­

m a rio

S.

A lb e r t!

Fabbis no e costruzioni di abitaz oni in Italia -

I. E

L o ffr e d o

II problema de^ll a'se-inl fami: ari i.e la Geriniin.a

Occidentale - A lo ssu: Le assicurazioni sodali

111

Scandinavia -

Nuova elabora one d. ui. salarlo medio nazionale de ili «iperal

deli industr.a - Gl: oner. della produzione in d u s tr ie per 1 con*rl-

buti del.a previdenza s'e ,.«.e

1

:e1 p^r.odo dal 1M7 al 1951 - Il

problema de 1. ..llo.-ji in Europa dopoguerra - Costi medi az elidali

e guadagni dr .a mano d operà dell industria meccanica

111

Iial:a e

in altri pae-i d Europa - Segnalazioni - Statistiche periodiche -

Riassunti - Indi.e analitico

CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO

Notiziario n 18. 30 settembre 1952.

Somm«-w li sa urio reaie del

lavoratori - La pos.zione del.a C G I L d: fronte alla cam pana

per la produttività - Trattative, vertenze e lotte sindacali - Inter­

vento della C G I L per i p03teleurafonici danne-.-iati dalla Ri­

forma

de.le

r evitor.e postali - I lavoratori dell aiirtcoitura - La

preparazione del 3 Congresso della CO .I L. - Le^i::. de reti e

g'.ur sprudeuza - L appe..o

de.la

F.S M per il 7 Anniversario della

tua costituzione

N 19. 15 ottobre l'»52 — S

ommario

Uno statuto che garantisca al

lavoratore . e**T izio .n o^u. azienda d»'l.e '..berta sancite dalla

Cost.tu/ione

per tu tti . cittadini - Trattative vertenze e lotte

sindacali - La pr s.z.or.e e le proposte del.a C O IL per superare

la grave crisi de., ir.dustr.a tes ..e - I problemi della manodopera

- I lavoratori de., agricoltura - La preparazione dei J ' Cuu^resso

della C G I L . - Leigl. decreti e giurisprudenza.

L '

a ssesso re

l e u

-» D

iv is io n i

L

avobo

t oTATirriCA

UAKIO ENRICO

FNIT - UNTE NAZIONAI E l ' ’I)L > rR IE TURISTICHE

Not

arto i

novembre

1952,

— Sommario: Trasporti e

comunica

on: - Co:. -. 3 . - Mine e Gallerie - Musica - Archeologia

Mostre e I ere - Vane - BibHo ralla - R ifu gi - Campeggi - O.piB

I l II L IO CUNTHAIE DI STATISTICA

>' V in c i • e- '

1

di '■alisi ,a

11

. 11. novembre 1952.

.Vi ' ..uri ISTAT

11

IH. 25 settembre.

11

. 19. 10 ottobre 1952.

L INCONTRO — Ter odu o indipendente n. 9, settembre 1952.

I. ORG ANIZZ AZIONE INDUSTRIALE

Settimana c liry.i

1

.•. usfna.'i

1111

39-43, dal 2 al 30 ottobre 1952.

I EX - LEOlSi AZIONE ITALIANA

Ha

’ri rr. .

a

r. .ine

1

o'.y Iragì attinenti n. 27, 23-27 set

te libre: n Jrf, 29 settembre-10 ottobre 1952.

M1I ANO

lta~ rgita >:e«s!.'r de! Comune n. 6. giugno 1952.

MADl.'ID

A.

.

a Ir e nidios de !a rida li rat

n. 64, luglio-ar,

sto

1952.

MONTKS

O ’ gar.o de A

isih

lozione Piemonte-St izzera n. 10, o

tobre 1952

NAPOLI

/;.. • fu mun:i';pa!e un. 1-2. gennaio-febbraio 1952.

NOII7.1E SOVIETICHE

Bollettino de l ’;n n o Stampa dell'Ambasciata dell’U.R.S.S. n. 15C

30 sette.nbre 1952: n. 151, 15 ottobre 1952.

NUOVA I1ASSEONA DI LEGISLAZIONE. DOTTRINA E OIURISPRC

DENZA

11

. 15,

1

agosto 1952.

11

. 16. 16 agosto 1952.

PREFETTURA DI TORINO

V

’ ' V' a r A’■!mi nifi ratito n.

18

. 30 settembre 1952' n.

15 ottobre 1952

PEVUE INTERNATIONAL DU TRAVAIL

N 4. octo re P.'dJ.

Si,\;mairi La trente-clnquleme session de 1

Confercncp luiernat.ornile du Travati, Genéve. Juin 1952 - F. S M

it

mh

le tr a ., . doinestlque aux Etats Unis - H. N

ozet

: Le ròle d

■ s

.iuii:o-v.sue

'.s d ms la forniatlon professionnelle - R. V

is i

*

Les condltions de travaiì dans i'industrle diamautaire - Publl

•r.ioi.s du b .lT . - Autres pubilcations.

RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA. DEMOGRAFIA E STATISTI©

nn 3-4. ÌU4.1o-d embre 1951

SOC IETÀ- EDISON

Quaden; di sturi: e notizie

n. 132, 1 ottobre 1952. — Sommario

pollt -e moniti

1

- li Congresso delTVntpéde - Il di’

• rso de. :i : siro Aldisio - il d:scorso dell'lng. Piero Fesresio

Frispett.ve

«le itilizz.tzione industriale della energia nucleare

I

prj' i i : della produzione te nica - I problemi della produzlor

ir

11

" r i - Liiiuminazlone a fluonacera - Aspetti della '*

r • . .

energia elettrica - Le interconnessioni interna?.*

lui. - Le ••• itis'.iclie ne ndu'tria elettrica - L'Unip?de e la s

attiv. ,i - A-petto economico del funz.onainento automatico del

i .iir.i.. ,u: -

1

ttr. Ile - Correlazione per accumulo nevoso e di*'

ir.b

idr. he pr.mavvr li-estive al fin: della produzione dener,

- Le discussioni ciei

proble.ni

del metano al <Convegno n a zio n i

sulla ......

1

ni d . metano di Piacenza - statistiche ed indi

periodi:-; - Pubblicazioni recentemente entrate in biblioteca.

N 133. 16 ottobre 195i

Sommario: Rassegna politico-economica

1! commerc o estero -tal ano nel 1 eemestre 1952 - Parte prln.»

le importazioni - Il movimento dei prezzi aU'incroaao sul merca:

interna tonali e su quello in terno - Il «Sem inarlo» di Suna n

1952 - Rassegna di legislazione - Rassegna parlamentare - I

nuova ':nea

.1

151' K « da Passo S. Giacomo alla centrale di Poh

- Ta ielle di inlfl azione V N E L. definitive - Collegamenti elettri

tr., It ............ i I ■on limitrofi - La valutazione comparativa de'

Impianti idroelettrici - Statistiche ed indici periodici - Pubbli

I azioni re e. te : ente entrate in biblioteca - Notizie varie.

SOCIETÀ UMANITARIA

/> r " • .

1

/

1

. ■ut., ■ia.'f atTeoi\grazione n. 19. 10 ottobre 1952.

Sommario Emigranti In Brasile - L'emigrazione a Napoli -

eia s.flrazione dr mestieri - Lettere dall'Australia - Norme

: i ; itr.o - ! e .r. izionr del lavoro - Condizioni di lavoro - Sta

«t. e - Fati r commenti - Trasporti.

N 20. 25 ottobre 1;<52. — Sommario La . Dante

1

In Svizzera - V

' : .rd,• al Con o Bel a - L'e.nitrazione In Giappone - ('indizi

di lavoro - ta formationi e ri:ievi . costo della vita - Fatti

commenti - Trasporti.

UNIONE INDUSTRIALE

DEI.LA

PROVINCIA DI TORINO

[. .n '■*a a .. uè IndU’tr a e - Settimanale delle Unioni Indui'

de; Piemonte nn 39-43, dal 2 al 30 ottobre 1952.

BOLLETTINI STATISTICI DELLE SEGUENTI CITTA :

.

4re.co

n 2. febbraio 1952.

Alcamo - n. 6 «.u-ipo: n. 7. luglio 1952.

B’-Iire' es - n 7 luglio, n -8. agoato 1952.

Ce’ioia -

11

>. luglio, n 8, a^oato 1952.

Li

imo

- n 4.

lug.io

-agoifo 1952.

I lini . DII 2842-2845. dal 5 al 26 ottobre 1952.

Reggio Emilia - riassunto bollettino 1951.

Se nu • r. 4, giugno-luglio 1952.

Tiibur - li 2. apr-.e-giugno 1952.

Verona - u 7. lugl.o 1952.

I l Caro

lei

S

e r v ii

S

tatistici

O . M ILANO

24