

G.
VACCHETTA •
Ricerche su opere d'arte del secolo XV in Cavaller–
maggiore e dintorni
(tavole 4 con 30 figure) (N:umero del Con-.
gresso di Cavallermaggiore). - Atti Società Piemontese di Ar–
cheologia e Belle Arti, anno 1932.
-
Lo stemma della
cit.tàdi
Saluz~o
(l tavola illustrativa). - Bol–
lettino Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti,
1~32,
pag. 132.
-
Il disegno tecnico ed artistico.
-
Periodico quindicinale d'inse–
gnamento diretto da Giovanni Vacchetta, professore ordinario
nel
R.
Politecnico di Torino, 1933.
-
Vasche ba.ttesimali per /:acqua santa in Fossano.
-
Dal numero
unico
«
Fossano
»
nel Settimo Centenario, 1936.
-
I Gesuiti a Cuneo
•
La chiesa e il collegio
-
Il palazzo munici–
pale attuale
-
L'istituzione e i. vecchi edifici occupati. ·_
Bollet–
tino della Sezione di Cuneo dèlla R. Deputazione Suhalpina di
Storia Patria, 1936 (tre tavole fuori testo).
-
I ritratti di Margherita di Foix.
-
Bollettino della Sezione
di
Cuneo della R. Deputazione Suhalpina di Storia Patria, 1937,
pag. 57.
-
Il pittore Sebastiano Fuseri di Ji'ossano.
-
Bollettino della Se–
zione di Cuneo della
R.
Deputazione Subalpìna di Storia Pa–
tria, 1938 · (dieci tavole fuori testo).
-
La facciata della chiesa di S. Francesco in, Cuneo
-
La Loggia
veneziana della lana in Cuneo.
-
Bollettino della Sezione di
Cuneo della
R.
Deputazione Suhalpina di Storia Patria (con otto
tavole fuori testo ), 1939.
.. ..
316