

•
- 212 -
525 6. TARDY e BENECH di
Sadona ,
- Metall urgia del ferro.
Per importanza di fabbricazione, per i recenti impianti . benissimo coor–
dinati e disposti, per la bene riuscita laminazione dei ferri profilati eli sva–
riatissimi tipi.
Medaglia d'oro di I classe
(Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio).
5240. GREGORINI Gio. Andrea.
Lo vere
(Bergamo). - Mettallurgia del ferro.
Per pregi speciali delle sue · ghise derivate dai minerali di Lombardia
ed eccellenti qualità negli acciai ottenuti con procedimenti perfezionati; e
per la sua speciale fabbricazione di materiale da guerra .
Medaglia d'oro di II classe
(Ministero di Agricoltura , ' I ndustria e COlllme1·do) .
5093. CHINAGLIA Giuseppe fu Marcello,
Torino .
Per avere introdotto in paese l'industria della fabbricazione di piastrelle
da pavimento in argilla ferruginosa, che finora venivano importate esclusi–
vamente dalla Francia.
Medaglia d'oro.
513 2. BONIN G. e CANAVESIO,
Torino .
Per ottimi prodotti refrattari per uso metallurgico.
5187 . CERETTI Pier :Maria,
Villadosso la .
- Metallurgia del ferr o.
Bontà e uniformità di prodotti, perseveranza nell'introdurre continui per–
fezionamenti nelle lavorazioni basata specialmente sulle materie prime del paese.
4944. DELLA CASA Nicola ,
Baveno
(Novara).
Per l 'importanza della sua produzione; per la buona qualità ed eccellente
lavorazione dei suoi graniti, non che per la segatura e pulitura meccanica.
5154. DE LARDEREL Floriano e C.,
Livorno.
Per l'importanza della speciale industria dell'acido borico e benemerenza
industria le.
5024.· FABBRICA di Calce e Cementi,
Casal e ]Jlonferrato .
Per la impor tante, fabbricazione dei cementi a lenta e rapida presa.
5102. GllOTTI Celeste,
Imola .
Per la grandiosità della mostra ed il gusto artis tico delle terre cotte
edilizie e particolarmente delle due testate delle Gallerie delle Industrie
manifatturiere.