

217
5009. DA nOLD Giovann i fu Giacomo,
Tisoi,
(Belluno). - Pietre da arrotare.
4943. DE GOLA Enrico,
Genova.
-
Marmo verde
Polcevera.
4945. DE KOBILI Conte Ferdinando,
Oarrara;-:
Blocco di marmo.
5098. DERETTI G. B., fu Pietro,
Brescia.
-
Ma–
teriali laterizt .
5157. DURVAL Eredi,
Jfonterotundo
(Siena). –
Acido borico cristallizzato.
4948. F,\LCOKI Domenico,
Marola
(Genova). –
Campionario di marmi.
4950. FlUPPA Filippo;
Barge.
-
Campioni di
lastra marmorina.
4909. FRIZZONI Leonardo (eredi di ),
Bergamo.
- Modello di forno per trattamento di mi–
nerali solfiferi.
4951.FOl'\TAl'ìA fratelli A. G.e figli,
Luserna San
Giovanni.
-
Pietre greggie e lavorate.
5238. GABANKA Giuseppe e fratello,
Torino. –
Lavorazione del rame .
5103.
GAMBERI~I
Luigi,
Corticella
(Bologna). –
Ter re cotte, vasi, tnbi per condotte d'ac–
qua, ecc.
4964. GUASTI Felice,
Prato.
-
Campioni marmi
serpentini.
.... . GULLER M. e Comp.,
Intra.
- Fabbrica–
zione del bronzo (premiato nella Div. VI).
Per le eccellenti qualità dei suoi bronzi
fosforici per varie applicazioni meccaniche.
51 06. GUERRA Gregory
n-,
Treviso.-
Materiali
laterizi da costruzione.
' " . • GUZZI e HAVIZZA ,
Milano.
-
Forno a
calce.
5032. JULLIARD Carlo,
Savoula;
(Oulx). -Gessi.
4966. LA l'\OCE Egidio,
Maglie Lecce.
-
Pietre
da costruzione
ti
lavorazione.
4967. LAZZOKI Nicolao e figlio,
Carrara.
-
Cam–
piona rio di marmi.
4968. LmlBARDI Davide,
Rez::alo (Brescia).Marmo
greggio e lavorato.
5037. MASAZZA-PRATO,
Casale Munferrato. –
Diverse qualità di gesso.
4972.
MOl'\ZI~1
fratelli fu Giuseppe,
Luserna.>«
Lastre di gne is,
4973. MOHGLIA Luigi Enrico,
Torino.
-Las tre e
lastroni, cave di Luserna.
4974. MUl'ilCIPIO di
Caramanico
( Chieti ). –
Marmi della Maiella.
4906. MURIALDO Cav.Luigi,
Genova.
-
Miccia di
sicurezza.
28
4898.
PAGA ~O
Giacomo,
Palermo.
-
Modelli e
disegni di miniera di zolfo.
5168. PATERKO'-RADDUSA G. e M.,
Oatanta. _
Zolfi greggi e lavorati.
5283. PICITTO e
A~TOC I ,
Ragusa
(Siracusa). _
Roccie bituminose.
4981. P1ROVMiO Innocente e Comp.
flfilano.
Campionario di grani to Baveno.
5120. PIZZOGLIO Agostino e Comp.,
Chiavazza.
- Lateri zI refrattari.
5249. POLLA Fratelli ,
Torino.
-
Fonderia in
ghisa.
4983. QUAD,ROl'iE Francesco,
Mondovì.
-
Marmi
greggi e lavorati.
5172. RAMBALDI A. e Anselmi,
Genova.
- Zolfo
raffinato e macinato.
5219. filATTI
Prof
Vincenzo. -- Metallurgia del–
l'al lumin io.
5283. RIGHETTI Enrico e C.,
Milano.
-
Roccie
bituminose.
5196. ROGIER Carlo, "
Cagliari.
-
Mi nerali di
solfuro d'an timonio.
5286. ROUX Anselmo,
Gonnesa
{Cagliari). - Car–
bone e Iignite.
5081. RUSCA Lorenzo ,
Nembro
(Bergamo). –
Pietre coti.
4989. SAHTESCHI Cav. Carlo.
Carrara.
-Polvere
di marmi di "a rie qualità.
51 01. SOCI ETÀ Veneta per imprese ' e cost ru–
zioni pubbl iche,
Padova.
-
Fornace Chiozza
- Pasiano di Pordenone - Terre cotte.
5255. SOC IETÀ Anonima della Fonderia del Pi–
gnone,
Firenze.
-'-
Fonderia in ghisa.
5135. SOCIETÀ Ceramica Iìichard ,
Milano. –
Prodotti refrattart,
5126. SOCIETA dei Forni Offrnann,
Foligno. –
Terre cotte .
5289. SOCIETÀ Miniere di Bagnasco,
Nucetto
e
Ma ssimiliano
(Savona). - Lignit e,
5072. SOCIETÀ Romana dei Caolini,
Roma
e ,
–
Mattoni refrattari , caolini, argille.
5073. SOCIETÀ Terre boiari,
Siena.
-
Terra
gialla.
5054. STRADA Enrico,
Mortara.
-
Lavori vari
in cemento per condotte d'acqua.
I
4995. TASSI Pietro,
Livorno.
-
Tavole di ala–
bastro.
5210. THOMSOK Heudeston
I.
e C.,
Livorno. –
Minerali di Calcopirite.
4997.TRAVAGLI NI Gi useppe,
Torino.
-
Lastroni
di pietra gneis,