

- 249 -
Grande Medaglia d'oro
(S ocietà promotrice dell' Industria Nazionale di Torino).
9445. PIANA. Cav.
ue.
Giovanni,
Tor ino.
Per un nuovo tipo di macchina a fabbricare
scard~ssi
multipla , per–
fettamente ideata e costrutta, che lavora con assoluta precisione e realizza
un grande perfezionamento in questa classe di macchine. Il Piana ha inoltr e
esposto una collezione di scardassi d'ogni 'genere i quali sono di fabbrica–
zione inappuntabile.
Medaglia 'd'oro
(Mun'icipio di A lessandria).
6058 . .MINO G.
li.
e Figli,
Alessandria.
Per la loro specialità nella costruzione
di
cilindri da laminatoi per ore–
ficieria e per altre macchine destinate alla piccola industria.
Medaglia d'argento
(Ministero d'Agricoltttra, Industria e Commercio).
9388 . CANDELO Simone,
Pontedecimo .
P er le opportune modifìcazioni introdotte nei forni rotativi da pane.
6029. CA.RRERA. e PRATA,
Torino.
Per la pregevole collezione di macchine utensili a prezzo relativamente mite.
6049.
SAVA.NTG. B.,
Tor ino.
Per la costruzione di punte da trapano cosidette americane, e pel prezzo
mite a cui le mette in commercio facendo concorrenza all 'estero.
Medaglia d'argento.
945 1. A.RBIZZONI Norberto,
Mon za
(Milano).
Per aver tentato con successo la costruzione delle macchine rotative
da stampa.
6022 . BARBIERI Gaetano e Comp.,
Casalmaggiore.
Per la grande produzione ed il buon mercato delle sue macchine utensili.
6123. BILLIETTI Giovanni,
Milan o.
Per la fabbricazione delle teste 'per sifoni e seltzogeni.
32