Table of Contents Table of Contents
Previous Page  273 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 273 / 528 Next Page
Page Background

- 253 -

Medaglia. d'a.rgento

(Oamera di Commercio e d'Arti di Torino)

9430. ROOHETTE G.

e

O.,

l 'orino.

Per le sue eccellenti macchine a fabbricare laterizi, di facile manuten–

zione e di solida costruzione.

Medaglia di bronzo.

3056.

AIRAGHI Ing. Francesco,

Milano.

-

Per

il

progetto di un canale intorno a Milano.

6155.

ALESSAKDR[ Fratelli,

Firenze.

-

Per aver

ideata una' nu ova macchina per abbassare

caratteri da stam pa.

3121.

ALIZERl Ing. Inno cenzo,

Vollri

(Genova) –

Per il proget to e [a costru zione, in località

difficile, del Cimitero pel Comnne di Voltr i.

6121.

BADOJ\1 Fratelli df

Lecco.

-

Per lo st ret–

toio da olio.

613:J-6059.

B.\GATTlNI G. M.,

Milllno.

-

Per

apparecchi e macchine speciali per l'in–

dustria .

9468.

BARBIERI Vincenzo,

Bologna.

-

Per le

sne macchine speciali inerenti all'industria

dei salami.

6150.

BASSI Ferdinando,

Bergamo.

~

Modello

di macchina per tagliare la carta da spa–

gnolette,

61 49.

BASTERI Tito,

Omegna.

-

Per la buona

preparazione di fili grane da cartiera.

9414.

BATTAGLIA Giovanni,

Luino.

-

Per una

bacinella per trattura con sbattitri ce auto –

matica ed estrazion e della fumana.

9456.

BELTRAMO Giovanni,

Vercelli.

-

Per in–

novazione semplice ed ingegnosa alla mec–

canica Jacquard, la quale semplifica la mon–

tatura del telaio.

6023.

BEKTlVOGLIO Giovanni,

Piedimulera. –

Per perfezionament i introdotti in alcuni

apparecchi destinati all'arte del lattaio.

61 82.

BERRETTAAngelo e Figlio,

CasateNuovo. –

Per una stufa fissa per la soffocazione dei

bozzoli, ed altra

s~

carro.

6183.

BERRETTA Luigi e Figlio,

Casate Nuovo.

- Per stufa mobile su carro per soffoca–

zione dei bozzoli, riscaldata con aria calda

ed a vapore.

6202.

BERTOLDO A.,

Torino.

-

Per una mac–

china destinata a determin are il titolo delle

sete gregge e lavorate.

1989.

BONARIVA Ing. Alessaridro,

Bulogna.–

Per una serie di apparecchi per la perfo–

razione del suolo.

5991.

BORGATTI Ing. Federico,

Cento

(Ferrara).

- Scala mobile per pompieri.

9355.

BOSSHARDT C.,

Torino.

-

Per una mac–

china a far matton i vuoti della produzione

di

600

ad 800 matt oni all'ora (già premiato

nella Sez. XVIl. div. VI ).

621 4.

BRUJ\A Giuseppe,

Torino.

-

Per un bat–

tente di nuova invenzione per telai da

nas tri.

6026.

CAl\II~ATI

Prof P.,

Palermo.

-

Sega per

l'arte del traforo .

6157.

CASALEGNO Fratelli,

Torino.

-

Per buona

fabbricazione di rulli inchiostratori di

li–

tografie.

5997.

COCCONCELL I Fratelli e Comp.,

Reggio

Emilia.

-

Per

il

ponte meccanico telesco–

pico per edifizi.

601 4.

DEGIOVAlXNI l\1 Luigi,

Bra.

-

Macchine

per lavorare i matt oni vuoti.

61 29.

DOGLIO Stefano,

Cagliari.

-

Per buona

costruzione di torchi da olio.

2950.

GENTILE Ing. Bernardo,

Catania.

-

Per

un progetto di prosciugamento del Lago di

Lentini.

9453.

GILARDIJ\ I Giuseppe.

Turino.

-

Per col–

laborazione alla costruzione della macchina

ad incidere metalli.

6190.

GROSSI Antonio,

Udine.

-

Per la dispo–

sizione semplice delle bacinelle da seta con

sbatti trici automatiche ed estrazione della

fumana.