

- 28 6 -
costrutto e di 'comoda applicazione. Molto meritevoli di lode sono pure i
suoi finimenti da pariglia colle cuciture a due diritti ed incassate; un
~nimento da Sulky, le cui parti lavorate a cordone presentano una roton–
dità assai perfetta, e parecchi altri bei saggi di lavorazione che sarebbe
troppo lungo enumerare, ma che tutti uniscono .alla diligenza e solidità di
costruzione la mitezza relativa del prezzo.
6844 . NICCOLINI G. e Comp.,
F irenze.
Questa Ditta merita di essere contraddistinta non solo per l'importanza
primaria del suo Stabilimento, ma anche per la superiorità dei suoi pro–
dotti , tali che migliori ed a miglior prezzo non si potrebbero avere al–
l'estero.
Basta infatti esaminare il suo Moleskin superiore lucido, i suoi domestici
pure lucidi, le sue tele impermeabili, i fustagni cerati imitazione legno e
marmo, i tessuti di canapa per carrozze e pavimenti, ecc. ecc., per con–
vincersi che il massimo grado di perfezione è stato raggiunto da questa
rinomatissima fabbrica.
Meda.glia d'a.rgento.
6820. CENNI Vincenzo,
Imola.
Perchè i suoi finimenti,
specialmen~e
il sellino, non sono privi di ele–
ganza unita alla buona fattura , come è pure pregevole lavoro la sua ma–
schera di cuoio per la macellazione dei buoi.
6822. DANNA Stefano,
Torino.
La bella e finissima fattura delle sue selle, specialmente quelle da si–
gnora, di cui una interamente di bulgaro, è un vero
gioiello -
di eleganza
e buon gusto. Anche i finimenti da lui esposti rivelano l 'artista provetto .
6843 . :n-IERCANDINO Giuseppe,
Torino.
Per aver . saputo far progredire la sua industria in guisa da potere stare
degnamente appresso alla Ditta Niccolini e Comp. di Firenze. In tutte le
specialità
di
sua produzione il sig. Mercandino ha raggiunto un perfezio–
namento degno della lode che a lui tributiamo; ma dove ha saputo ec–
cellere maggiormente, sì da non essere secondo a nessuno, si ' è nelle t ele
cerate per pavimenti, in quelle marocchinata per uso mobili , nonchè
III
quelle preparate per la pittura.
6842. MERCANDINO Giacomo,
Torino.
Per le medesime r agioni del precedente.