

- 289 -
OLASSE II.
INDUSTRIA DELLE CARTE ED AFFINI,. ARTI GRAFICHE
CATEGORIA
l'
e
2".
PRODOTTI DELLE CARTIERE E CARTE PREPARATE
,
Diploma d'onore.
ù854. CARTIERA ITALIANA,
Serra valle Sesia
(Torino).
Questo Stabilimento, il più grand ioso d'Italia, aumentò la sua produ–
zione migliorandone la qualità, ed estese l' esportazione de' suoi prodotti,
quali sono sempre maggiormente appr ezzati.
6871. MILIANI Pietro,
F abriano
(Ancona).
Antica fabbrica di carta a 'mano con specialità distintissima di carte
filigranat e per lavori da stampa e per lettere; introdusse pregevoli novità
su carta filigranata a due colori, che esigono grande abilità e studi speciali.
Medaglia d'oro di I Clas se
(]}Iinistero eli Aqricoltur«, Industria e Commercio).
ù849. BINDA Ambrogio e Comp.,
Milano ,
Introdusse in Italia il sistema di fabbri cazione della carta gelat inata
mediante una grande macchina a corrente d' aria calùa, secondo il sistema
inglese, opportunamente perfezionato e modificato dal Dirett ore tecnico.
L'importanza eccezionale di quest 'impianto industrial e rese possibile la fab–
bricazione su vasta scala della car ta gelatinata, emancipando non solo
il
paese dall'importazione, ma permettendo anche di intraprendere una pro":'
fìcua esportazione in Ingh ilt erra.
Medaglia d'oro di II Classe
(di collaborazione).
(JJIinistero di Agricoltura, I ndustr ia e Commercio).
68 49. COGLIA Francesco,
~[ilano.
È
il principale collaboratore, anzi creatore della parte tecnica nella So–
cietà Ambrogio Binda e Comp. Nel 1-871, essendo stato distrutto da in–
37