

- 456 -
e per la coltivazione del pino stesso nella Pineta detta del Tombolo, di
proprietà degli Espositori.
Esempio da imitarsi lungo le vastissime zone del litorale italiano tut–
tora incolte e nude, perchè questa piantagione dar ebbe un util e immenso
sia col raccolto di
pignoli
che con legnami da costruzione, combustibili,
scorza, pino grasso, olii, segatura, ragia , resina, ecc.
.
12020 . MOLINES DE MOLINA Ernesto,
T orino.
Per le sue collezioni di semenze, di piante resinose-conifere , di . erbe
forestali secche coordinate per classificazione, e per il suo . opuscolo sulle
bonifiche delle paludi col
Jaxoclium D istychtt'nt
e per speciale benemerenza
acquistatasi come Commissario ordinatore.
. . . . .. MUNICIPIO di
T erracina.
Per la completa ed int eressante mostra d ei prodotti del bosco comunale
di Terracina e notizie relative.
12022. PALMERIO Enrico,
Gltllrcliagreve.
Per raccolta e mostra di prodotti medicinali .del Monte Maiella e CIr–
costanti montagne.
I l
'Espositore Enrico Palmerio è il solo nella Provincia di Chieti che in–
cetti su larga scala le numerose erbe medicinali del Monte Maiella, fa–
cendone considerevole commercio ed esportazione.
12
O
34. PASCHETTA Enrico,
I
ureu,
Per la sua lodevole relazione sui boschi e terreni di proprietà del Co–
mune di Ronco Canavese; per 1'opuscolo a stampa sull 'importanza. dei boschi
e per una collezione di legnami che provengono da piante vegetanti nel
Circondario d'Ivrea, coll' indicazione dell 'uso a cui possono servire e infine
per il piano d'imboschimenti parziali per altitudine e natura di terreno.
1l.996. SOCIETÀ Economica di
Sa lerno.
Per la diligente e completa collezione delle diverse specie di legnami
esistenti nella Provincia di Salerno.
12027 . SOCIETÀ 'I'ecnica d'Ingegneria ed Industrie,
Eirense,
Per la ·collezione di insetti nocivi alle piante tanto fruttifere quanto
fo–
restali, nella quale sono rappresentate le diverse fasi di vita degli insetti ,
corredata ·da una collezione di legnami e frutti danneggiati.
Inoltre per la preparazione e classificazione del materiale scientifico per
lo insegnamento.