

- 283
espunta.
(6)
In
B
sembra piuttosto
Polengena
(7)
Guasto.
(8) B:
COl'.
uersionem
(9)
Seg'!e cancellato:
profe
(lO)
B: diuina uoce
(Il)
Segu~
cancellato:
acti
(12) secularibusue
è
riscritto su raschiatura.
(13) B:
Sanctinus
(14) B: communita
(15) B: sua
(16) eidem
è
riscritto su
raschiatUl·a.
(17)
Le sottoscrizioni seguenti sono, come nelle bolle ori-
ginali,
su
tre colonne: nella prima a sinistra
i
cardinali preti; nella
se~
conda, in meno,
i
cardinali vescovi; nella
ter~a,
a destra,
i
cardinali dia·
coni. ,
(18) B: listina
CCLXIV.
il signor Ruggero di Pavarolo, cittadino torinese, vende un
sedime in Torino al monastero di San Giacomo di Stura
(27 febbraio 1257).
FONTI. -
A. Orig. ·d'altro notaio in
AAT,
categ. XXXIII, mazw Il, n.
1.
OSSERVAZ. - Il 28 febbraio 1257 era di mercoledì,non di martedì. Probabil-
mente il notaio non computò il giorno delle calende.
MET.
DI PUBL.
~
Si. dà solo la parte essenziale, omettendo le formole con–
suete. -
F. GABOTTO.
(S. T.) Anno dominice natiuitatis. Millesimo. cc et
LVIJ.
die martis.
Secundo kalendas !llarcij inditione. xv....Jnuestituram et venditioncm
Jure proprio e in perpetuum fecit dominus Rogerius de pauayrolio.
taurinensis ciuis domino laurcncio abbati monasterij ospitalis de
sturia...nominc elicti ospitalis de quodam sedimine Jacente in ciuitate
taurini. precio librarum
XXIIlJ
imperialium et est in quarterio porte
marmoree cui coheret via ab vna parte et dictum ospitale ab alia
et michaellus de arcimbaldo ab alia......Actum est hoc in taurino in
domo domini rogerij suprascripti ibi fuerunt testcs...frater Jacobus de
felix
(sic)
vietus filius Jacobi payani de taurino et dominus Johannes
vasconus et nicholaus pu[n]çillonus de montecalerio et ego tauRinus.
de pado notarius hane eartam quam henricus boçola abreuiauerat pre–
cepto et mandato ipsius seripsi et compleui et me subseripsi
CCLXV.
Agnese, vedova di Viviano Marini, e Vercellino, loro (ìglio,
vendono un sedime in Torino al monastero di San Giacomo
di Stura
(28 ottobre 1257).
FONTI. -
A. Orig. in
AA T,
categ. XXXIlI, mazzo II, n. 2. -
F. GABOTTO,
(S. T.) Anno dominice natiuitatis Millesimo ducentesimo
LVII
Jndi·
cione xv. die. v. kalendas nouembris....Vendicionem et inuestituram in
alodium...in perpetuum feeerunt Agnex vxor eondam veuiani Marini
habitatoris Taurini et eorum filius Vercellinus. domino Laurentio ab-