Table of Contents Table of Contents
Previous Page  336 / 464 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 336 / 464 Next Page
Page Background

- 326-

Bagnolo, e delegano l'elezione del l01'0 abate al prevosto

dei SS. Donato e Maurizio di Pinerolo, elle elegge tosto

Belengero Bersatori,.

il

quale si riserva di prender con–

siglio, poi chiede permesso di accettare all'abate pinerolese,

Aimone, ed a'/)utolo, accetta; indi nomina suo procuratore–

per le questioni relative alla sua elezione il prevosto sud–

detto, che a sua volta si presenta dinanzi alla CU1'ia del"

vescovo di Torino a sostenerne le ragioni, talchè Belen–

gero è riconosciuto abate e presta fedeltd come tale

(5, 14

e 24 agosto; 16 e 20 novembre 1279).

Già publicato in

Cart. ab. Cavour,

n.

LVIII

(VoI. III, parte I, di questa

Bibl. Soc. Star. Subalp.).

CCXCIII.

Belengero Bersatori, abate di Cavour, costituisce il vescovo

di Torino suo pr9!}uratore presso la Curia romana

(l

a–

prile 1280).

Già edito in

Cart. ab. Cavour,

n.

LIX

(VoI. III, parte I, di questa

Bibl. Soc. Star. Subalp.).

CCXCIV.

Ordogno, vescovo di Tuscolo e cardinale, Uditore pontificio

nella causa fra

il

vescovo di Torino e Filippo conte di Sa–

voia pe1' il castello di Rivoli, sentenzia doversi detta causa

trattai'e dinanzi alla Curia romana rispetto al possessorio

(8

aprile

1280).

FONTI. -

A

Orig., un po' g uasto a destra, in

AAT,

categ.

XVI,

n. 6.

OSSERVAZ. - L'anno

«

1274»

è

segnato sul verso della pergamena da mano

moderna, ma nel 1274 1'8 aprile era di domenica, non di lunedì. Di lunedì fu–

rono 1"8 aprile 1275, in cui però non era ancora papa Nicolò

m,

e 1'8 aprile'

1280, al qual anno va perciò riferito il presente atto. - F. GABOTTO.

Anno domini etc.

(sic)

Mense Aprilis die lune.

VIlJ.

memoratus do–

minus Cardinalis. Constitutis in presentia sua. domino Episcopo et

Magistro Benedicto procuratore predictis tulit interlocutoriam in–

frascriptam. Jn nomine .domini amen. Sanctissimus pater dominus

Nicolaus papa.

llJ.

in causa que inter venerabilem patrem dominum.

G[aufredum]. Episcopum Taurinensem ex parte una( et Jllustrem

dominum Philippum Comitem Sabaudie ex altera super Castro Ri–

polarum

f

iuribus et pertinentijs suis uertitur seu nerti sperat\lr

l

Nos