Table of Contents Table of Contents
Previous Page  83 / 464 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 83 / 464 Next Page
Page Background

- 73-

sare promisorunt sub dupia defensione. et nec nobis qui supra obertus

et iacobus Iiceat ullo tempore nolle quod uoluimus set quod a nos

semei factum uel conscriptum est inuiolabiliter conseruare promit–

timus cum stipulacione subnixa.

Actum in gasaio. prope iamdictum pratum. felicitor. Signa.

++++

manuum. suprascripti oberti. et jacobi. et perona. atque romea. qui

hanc cartam fieri rogauerunt. et suprascriptum(d) (2) precium acce–

perunt. ut supra Iegitur.

Ego Vilielmus imperialis aule notarius hanc cartam Scripsi.

(l)

La

t

di

terra

e

corretta su una

5

(2)

Abbreviaaione di

suprascriptum,

-C01~

in più la

d.

LXVII.

Milone, vescovo di Torino, concede una pezza di terreno in

Vanchiglia a Giovanni di Cavour del fu Giovanni Sevenco

(12 settembre 11S0).

Già publicato tra le

Carte ined.

o

spane dei sigg. e Il. del Piner.,

n.

XLIV

(Volo

III,

parte

II,

di questa

Bibl. Soc. Sto?'. Subalp.).

LXVIII. '

Guglielmo del fu Pietro Pocamato di Rivalta dona a Milone,

vescovo di Torino, quanto possedeva in Rivoli e nel Castel–

vecchio

(25 ottobre 1180).

Già publicato tra le

CaI'te ined.

o

spa?'se dei sigg. e Il. del Pine?'.,

n.

XLV

(Volo

III,

parte

II,

di

questa

Bibl. Soc. Storo Subalp.).

LXIX.

Milone, vescovo di Torino, concede una pezza di terreno in

Vanchiglia a Bongiovanni [di Broglio] del fu Rodolfo (28

ottobre 1180).

Già publicato tra le

Cm'te ined.

o

spa?'se dei sigg. e ll. del Pine)'.,

n.

XLVI

(Volo

III,

parte

lI,

di questa

Bibl. Soc. Storo Subalp.) .

LXX.

Il signor Simeone, abate del monastero di San Giacomo di

Stura, accensa due pezze di teN'eno in Buazanello ai fra–

telli Pietro e Martino, figli del fu Giovanni di Berta (23

agosto 1181).

F ONTI. -

A.

Orig. in

AAT,

categ. XXXilI,

D.

26. -

F. GABOTTO.

/