Table of Contents Table of Contents
Previous Page  69 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 69 / 300 Next Page
Page Background

A.a.:

STORIE DELLA

R.

CASA

(Titolo regio, Precedenze)

39

(515). -

DESCRIZIONE delle Alpi Cottie per

comprovazione del titolo Regio della Casa

Savoia.

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI.

107;

p.

9,

m.

3.

(516). -

DISCORSI, Memorie e Riflessi per

provare la precedenza che ha sempre

avuto la

R.

Casa di Savoia sulla Repub–

blica di Venezia (sec.

XVI).

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - lnv. voI. 113,

l";

p.

107,

m. 1.

(517).-

DISCORSI e Memorie per combattere

la pretensione del Gran Duca di Toscana

d'aver la precedenza alla R. Casa di Sa–

voia.

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - lnv. voI.

Il3,

1\

p.

104,

m.

l.

(518). -

MEMORIE relative alle differenze

occorse nella Corte di Roma per motivi

di precedenza nelle funzioni pubbliche

tra li ambasciatori di Savoia e quelli di

Venezia e di Milano, massime dopo che

il Papa Pio IV diede la sala Regia alla

Repubblica di Venezia

(1503-1560).

=

\Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI.

Il3,

l°;

p.

l, m.

l.

(519). -

MEMORIE di rappresentanze da farsi

al Papa per ottenere la sala Regia a fa–

vore della Casa Reale di Savoia

(1634).

=

Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI.

Il3,

1";

p.

3,

m.

1.

(520). -

RELAZIONE del cereIDoniale attivo

e passivo che si pratica nella Corte di

.Roma a riguardo dei Residenti di Savoja

in tutte .le funzioni; e i diversi incidenti

succeduti di tèmpo in tempo

(1653-1699).

=

(Ms. Arch. St.

1'01'. -.

Inv. voI.

Il3;

l";

p.

3,

m.

1.

.

(521). -

MONOD (p. Petrus). Regius titulus

Serenissimis Ducibus Allobrogum ex Re–

giis natalibus, ac propri i Regni jure, et

usu quresitus.

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI. 113,

l°;

p.

108,

m.

1.

.

(522). - GUlCÌIENON (Chevalier). Discours

sans passion

SUl'

le différend de Venise

et de Savoye touchant le titre Royal; des

Droits sur le Royaume de Chypre et la

préséance; contellant le jugement des

ouvragcs de l'auteur du

Pitre Royal,

de

Gaspard Gianotti et de Théòdore Gras–

winckel

(1661).

=

(Ms. Arch. St. Tor.

-=-

lov. voI.

107;

p.

9,

m.

3.

(523). - MEMORIE diverse riguardanti le

ragioni di Casa Savoia sovra il Regno di

Cipro.

=

(Ms. Arch. St.

1'01'. -

Inv. voI.

107;

p..

lO,

m.

3.

(524). - CRONOLOGIA delli Re di Gerusa–

. lemme, dopo la presa fattane dai Latini

e delli Re di Cipro e Gerusalemme. Con

una scrittura circa

li

pretendenti al detto

Regno di Gerusalemme

(1713).

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI.

107;

p.

11, m. 3.

(525). - MEMORIA riguardante le raS'ioni

.della Casa di Savoia sovra il prinCipato

d'Acaja e della Morea.

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI.

107 ;

p.

25,

m .

l.

(526). -

DISCORSO ed istoria della succes–

sione dell'Isola e .Regno di Cipro; dedi–

cata alla Ser. Infanta Donna Catterina

d'Austria Duchessa di Savoia.

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI. 107;

p.

l,

m. 1.

(527).-

RELAZIONE della Regia famiglia

Lusignana di Cipro, come sia rimasta

estinta, con quali ragioni la Casa di Sa–

voia si assuma il titolo e

ius

di quel Re–

gno e come la Repubblica di Venezia

ne ostenta le sue pretensioni.

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv. voI.

107;

p.

l,

m.

1.

(528). -

MEMORIA de' motivi per i quali

si stima che S. A. R. debba far passare

per la Cancelleria dell' Impero, la con–

cessione del Titolo Regio accordatole da

S. M. Cesarea la quale

è

passata per la

Cancelleria di Corte (sec.

XVII).

.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI. 114;

p. 23, cat. l, m. 3.

(529). -

DE GUBERNAl'IS (Conte). Memoria

presentata alla Corte di Madrid ad effetto

. di ottenere i trattamenti Regi alla

R.

Casa

di Savoia, sull' esempio di quanto prati–

cava massimamente la .Corte di Francia

(1676).

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI. 113,

l°; p.

47',

m.

1.

(530). -

MEMORIE di diversi Sovrani che

portano i titoli e le armi di Regni pos–

seduti da altri potentati; seJ?za ?he

ques.ti

vi si oppongano, per servir dI esempio

a riguardo della

R.

Casa

(1707) .

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI. 113,

l°;

p.

122,

m.

4.

(531). -

MEMORIA sulla parità de' titoli tra

S. M. e li altri Re e sull'alternativa nella

segnatura de' Trattati in ordine princi–

palmente alle Corone di Francia e di

Spagna

(1749).

=

(Ms. Arch. St. 'l'or. - Inv, voI. 92;

p.

107, m. 46, - 1.