Table of Contents Table of Contents
Previous Page  208 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 208 / 292 Next Page
Page Background

PON

- 204-

POZ

1619, 23 dicembre - Reinv. con ero

hl

primoge-

nitura.

1635, 19 febbraio - Inv. G.

B.

Guerrieri.

1685, 13 agosto - .Inv. Bonifacio, di G. B.

1723, 12 maggio - Inv. Bonifacio.

1734, 16 ottobre - Inv. G. B., di Bonifacio, col S.

p. ero e succo e .p. 1/2

=

12 mesi ogni 3 anni.

1759, 14 maggio - Inv. Bonifacio, di ' Giambattista.

1737, '3 giugno - Inv. Percivalle DEL CARRETTO

p. 3/8 col S. p. ero e succo

1757, 26 settembre - Inv. Cristoforo, 'di Percivalle.

1790, IO aprile - Inv. Carlo, di Pietro, di Carlo Del

- Carretto, col S. p. m. e p. 1/8, ossiano

3

mesi

ogni 20 anni.

Pontinvrea

=

Ponte de' Prati

(Fr. Pareto,

(Acqui).

1606, 7 giugno - Giambattista INVREA, con assenso

ducale, compra dalla comunità di Pareto, il po–

dere

Ponte dei Prati,

che il principe smembra

da Pareto e lo inf. all' Invrea; inv.

(4

settem–

bre 1607) col M. per mille crosoni.

1652, 4 dicembre - Inv. Ottavio, Gianfrancesco ed

Antoniotto, di Giambattista.

1664, 24 novembre - 'lnv. Antoniotto che ereditò dal

fratello Gianfrancesco, morto. Ottavio lasciò due

figli: Antoniotto e Giambattista. Questo Anto–

niotto, con testam6nto (27 gennaio 1730) lasciò

erede

il

suo nipote di sorella, marchese Giambat–

tista Imperiale.

1736, 26 settembre - Inv. col M. per mf. Per te–

stamento (2 aprile 1770) lasciò il fd. a sua mo–

glie Argentina IMPERIALE. Morì il 12 aprile 1770.

1771, 28 agosto - Inv. Argentina Imperiale lnvrea,

da Napoli, col M. p. ero succo con R. assenso

(14 giugno 1771).

1786, 29 maggio - R. assenso al lascito (test. 14 set–

tembre 1771) del fd. fatto dalla marchesa Argen–

tina al marchese Girolamo DURAZZO; inv. (7 ot–

tobre) col M. p. ero succo

Pontverres

==

Pontverd

(Gmevese).

Nella parrocchia di Ugine.

Per la p. dipendente da Montrottier v.

Mon-

trottier.

.

Per la p. dipendente da Giez v.

Giez.

Tito!. Savoia - Benedetto DE PONTVERRES.

1773, 19 aprile - Il nobile Vittorio Giacinto Du

TOUR, capitano nel reggimento Savoia, con R. as–

senso (21 maggio) vende a Secondo Domenico

FERRERO, di Gaspare Tomaso; capitano nel reg–

gimento d'Asti.

1774, 18 gennaio - Inv. col S. p. e ro -SUCCo

Ponzano

(Casale).

Sec. XIV - I DE SALICETO.

Sec. XV - MOSCA.

Sec. XVI - DEL PRATO, DONATO.

Sec. XVII - CATTANEO.

1431,

II

gennaio - Inv. i TIZZONI.

1678, 28 gennaio - Inv. Maria. Camilb Tizzoni Bian–

drate in Della Chiesa, primogenita del conte di

Dezana.

1736, 20 febbraio - Inv. Carlo Giuseppe Antonio

DELLA CHIESA di Roddi, figlio della suddetta;

col C. p. m.

1742, 25 agosto - Inv. Gaspare, di Carlo Giuseppe.

1774, 25 gennaio - Vittorio Carlo Maria, di Ga–

spare; reinv. (21 giugno 1797).

Ponzio (S.)

(Ivrea)

v.

Valperga.

Ponzio (S.)

(Voghera).

La mensa di

Pavia.

Popolo

(Casale).

Cascinale.

1739, 16 settembre - Inf. Bernardino MORELLI;

inv. (26 settembre) col C. p. m.

1743, 3 lugiio - Inv. Francesco, di Bernardino.

1367, 24 marzo - Inv. Giovanni, di Francesco.

Pornasio

(Oneglia)

cf.

Borghetto, Montegrosso.

Portacomaro

(Asti)

v.

Quarto.

Portalbera

(Voghera).

1'735 - Cons. Della mensa di

Pavia.

Portalberella

(Voght,'a)

V.

Portalbera.

Portanova

(Alessandria)

V.

Retorto.

Porte

(Pinerolo).

Per la succesione PICCON · e

l'

inf. GAMBA

v.

Perosa.

Portula

(Biella).

1722, 7 marzo - Inf. a Giuseppe MELANO

(=

MEL–

LANO) da Cuneo; inv. (24 marzo e 5 febbraio 1732)

col C. p. m.

1775,

IO

febbraio - Inv. Giuseppe Ignazio, di Giu–

seppe.

1790, 26 novembre - Inv. Lodovico, di Giuseppe

Ignazio.

Posaccio

(Pallanza)

v.

Intra.

Possetto

(Cherasco)

v.

Costa (La).

Poverano

(Casale)

v.

Popolo.

Pozzo

di

Strada

(Torino)

V.

Brigida (S.).

Pozzo del Groppo

(Tortona).

Privilegi imperiali ai MALASPINA.

1655, 14 gennaio - Riconoscimento della C. D. di .

Milano.

1714 - I marchesi: Pietro, Giovanni Agostino e

Paolo fratelli Malaspina.

Pozzolo Formigaro

(Tortona).

1527, 17 ottobre - Inf. dal duca di Milano a Dome–

nico SAULI con smembramento da Tortona.

1536, 8 gennaio - Conf. di Carlo V.

1717 - Il consortile dei SAULI e dei SALUZZO di

Genova.