Table of Contents Table of Contents
Previous Page  209 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 209 / 292 Next Page
Page Background

PRA

- 20

5 -

PRA

Pradleves

(Cuneo).

I SALUZZO.

1734, 27 agosto - Inv. Paolo A'ntonio Saluzzo, col

S. p. m. e p. 13 punti cf.

Cervignasco.

1736, 20 ottobre - Inv. il vass. Tomaso Luigi Sa–

. luzzo col. S. p. m. e p. 15 punti.

1749, 25 novembre - Inv. Carlo Domenico Defen–

dente, di Paolo Antonio p. 13/24.

1780,21 febbraio - Inv. Giuseppe, di Carlo Domenico.

Pracelso

(Biella)

v.

Motta Alciata.

Praelo

(Oneglia)

v.

Prelà.

Pragelato

(Pinerolo).

1756 - Concesso alla comuni là di non infeud.

Pragondran

(Savoia)

v.

Vérel.

Porcile

(h'Na)

cf.

Martino (S.).

Porcile

(Torino)

cf.

Poirino.

Pralafera.

Predicato.

1880, 2 ( marzo . R. decreto di concessione a Paolo

MAZZONIS.

Prales

=

Prali

(Val Salt .Martino, Pinerolo).

1367, 24 marzo - I di SAN MARTINO.

1660, 24 dicembre - Inf. e donazione al conte Mau–

rizio

VIDÒ

i

dopo la devoluzione, per la morle

improle, del vassallo Bartolomeo di S. Martino.

1661 , 17 settémbre - Inv. dopo lite.

1676, 24 luglio - Inv. Maurizio.

1685, 16 febbraio - Inv. Carlo Gaspare, di Maurizio.

1694, 25 maggio - Inv. Maurizio Maria, di Carlo Ga-

spare.

. 1735, 21 giugno - Inv. Maurizio Maria, col C. p. mf.

1776, 26 apile - PP. di restituzione in tempo a Ga–

spare, di Maurizio

i

inv.

(7

dicembre) cofC. p. mf.

Pralognan

(Tarantasia).

1771, 23 dicembre - Manifesto di immediatizzazione.

1784,

U

novembre - Inf. Giuseppe Felice GIAIME;

inv. (17 dicembre) col C. p. m.

I

f.

Pralormo

(Asti).

1399, 4 ottobre - Inv. i ROERO; successioni femmi–

nili di p. nei COSTA, CHALLANT, CACHERANO

d'Envie e DAL POZZO.

1629,

1.0

dicembre - Inv. il controllore Giorgio e

cavaliere Gaspare fratelli PETRINA, per vendita di

Giorgio Cacherano.

1651, 14 novembre - Inv. il controllore generale Be–

nedetto CHIROLO

(=

CHIROLLO), col suo fratello

capitano Giambattista, acquisitori dai Petrina.

1656,

1.0

dicembre - Inv.

il

co. Francesco DAL

POZZO.

1680, 2 maggio - Inv. Sebastiano, del presidente

Giacomo BERAUDO, per vendita del conte Dal

Pozzo di Coggiola.

1715, 19 agosto - Inv. il senatore Filippo Dome–

nico, di Sebastiano.

1735, 13 maggio - Reinv. col C. p. m.

1679, I

I

dicembre - R. Assenso per l'acquisto che

il

marchese Tommaso Feiice FERRERO fece da

Francesco COSTA.

1735, 13 maggio - Inv. il marchese Francesco Ce–

lestino Felrero della Marmora, col S. per punli

12 1/2 dei 36.

1735, 3 giugno - Inv. Stefano Giuseppe Antonio

ROERO, col S. e p. 7/24 pill 1/3 di 1/24.

1755, 23 giugno - Inv. Giambattista, di Francesco

Oddone, di Stefano Giuseppe Antonio.

1761, 6 marzo· Inv. Enrichetta sorella di Giambat–

tista. Sposò il marchese DELLA CHIESA di Cin–

zano

i

rèinv. (25 giugno 1797).

1702, 30 gennaio - Inv. CarIo Antonio CROCE che

avea fatto acquisto di p. dal capitano Bartolomeo

PETRINA.

1736, 12 settembre · Reinv. col S. p. m. e p. un

punto e 1/2 di 1/2 ottavo dei 36 punti.

1745, IO maggio - Inv. Francesco Saverio, di Carlo

Antonio. Egli vende

(u

maggio) a Filippo Do–

menico BERAUDO.

1745, 2

I

maggio • Inv. Filippo Domenico Beraudo,

in aggiunta alle p. già possedute, col C. p. ero

e succo

1792,

Il

agosto - Inv. Filippo Domenico.

1399, 4 ottobre - Inv. ROERO.

1719, 15 luglio - Inv. Cristina vedova BOSSI, Laura

vedova GAMBETTA e Giovanna Battista moglie

RASCHIOIRA, tutte figlie di Carlo Maria P.ETRINA,

avente causa dai Roero. Cristina (2 marzo 1740)

e Laura (6 aprile 1740) cedono alla sorella e al

di lei figlio.

1762, 17 luglio· Bernardino di Giovanni Battista

RASCHIOIRA, col S. p. ero succo e p. I punto.

Egli vende (16 luglio 1761) con R. assenso

(4 febbraio 1763) al marchese Francesco Cele–

stino FERRERO della Marmora.

. 1763, 28 maggio - Inv. col S. p. I punto.

1766, 7 aprile - Inv. Giambattista Giuseppe Maria

Ignazio, di Francesco Celestino.

1782, 25 novembre· Inv. Giuseppe Maria France-

sco Celestino, di Giambattista.

Pralungo

v.

Pratolungo.

Pramiaro

=

Pramiere

(Pallanza)

V.

Omegna.

Pramolo

(Val Pel'OSa, Pinerolo).

(I)

1619, 2 maggio - Inf. il conte Emanuele Filiberto

GOVEANO.

1682, 27 agosto - Inv. Antonio Giacinto, di Lodo–

vico Niccolò, di Emanuele Filiberto.

1670, 12 febbraio - Inv. il conte Gilliberto SAN

MARTINO. Acquisitore dal

~onte

GOVEANO.

(1)

L'affrancamento dai pesi feudali fu pattuito

il

Il

aprile 1585,

rogo Aira ed Alberti, col censo di L. 266. 8. 2 alla mensa di Pine·

rola. Il conte Umoglio non aveva che i diritti di caccia e di pesca.