Table of Contents Table of Contents
Previous Page  215 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 215 / 292 Next Page
Page Background

REC

- 211 -

REV

Voghera, di Amedeo Alfonso, di Giacomo Mau–

rizio j reinv. (16 marzo 1748).

1765, 29 marzo - Inv. Giuseppe Alfonso, di Giu·

seppe, di Alfonso Enrico.

Recetto

=

Ricetto

(Vercelli)

v.

Arboro, Gat–

tinara.

Redabue

=

Redabò

(Riviùovis) (Alessandria).

1451, 20 agosto - Inv. del duca Francesco I Sforza,

ai fratelli Giorgio e Giangiacomo SCARAMPI ùi

Camino, di Tomaso.

1654, 23 gennaio - Inv. Girolamo.

1734,

8

luglio - Cons. di Paolo, di Girolamo.

1755, 13 febbraio - Inv. Domenico Filippo Maria,

di Paolo, col C. p. m. f.

1775, 30 settembre - Inv. Girolamo, di Domenico

Filippo.

Refrancore

(Alessandria).

1529, 23 luglio - Testamento del cardinale Mercu–

rino GATTINARA per sua figlia Elisa in LIGNANA.

1546, 22 settembre - Imp. assenso.

1706 - Leonardo Tocco principe d'Acaia, conte di

Montemiletto, patrizio napolitano.

1728, 21 febbraio - Inv. Leonardo col S. p. m.

1734, 31 dicembre - Cons. dello stesso.

1754, 20 dicembre - Inv. al medesimo.

1777, 6 dicembre - Inv. Ristanio, di Leonardo.

Regaglia

(Voghe,'a)

v.

Montebello.

Regnier

(Cenevese)

v.

Crédoz-en-Faucigny.

Reine (Ste.)

(Savoia)

v.

Chatelard.

Remondò

(Vigevano)

v.

Gambolò.

Rémy (St.)

(Moriana).

Con Sto Léger, St. Sulpice e Montmerle.

1734, 23 dicembre - Cons. del conte Giuseppe Pan-

taleone de BERTRAND della Pérouse.

Resier

(Chaùlais)

v.

Marclaz.

Resiga '

(Mondovì)

v.

Millesimo.

Resiga

(Pallama)

v.

Casale Corte Cerro.

Resiga

(Voghera)

v.

Intra.

Retorbido

=

Retordio

(Oltrepò).

1631, 24 luglio - Inf. Francesco CORTI.

1654, 18 marzo - Er. in M. a Siro, di Francesco

Corti.

1701, 23 settembre - Giuramento di fedeltà di Fran-

cesco, di Siro.

1753-, 8 giugno - Cons. di Siro, di Francesco.

1769, 3 giugno - Inv. Siro col M. p. m.

1789, 6 febbraio - Inv. Francesco, di Siro.

1793, 16 'febbraio - Inv. Matteo, di Francesco.

Retorto

(Alessandria).

Cascinale.

1413, 26 novembre - IDf. Antonio ANFOSSI.

1450, 31 luglio - Inf. Matteo ed altri fratelli SCA–

LOSIO con gli ANFOSSI.

Unito all' altro cascinale di Portanova.

'748, 8 novembre - Inf. Carlo Maria ACCUSANlj

inv. (19 novembre) col B. p. m.

'771, 23 aprile - Inv. Carlo Ermenegildo, di Carlo

Maria.

Revel

(Nizza).

S Andrea (escluso

1/4

dell' ab. di S. Ponzio)

e Revel (quartiere di Torretta).

Sec. x . - I visconti di Nizza.

999 - Mirone ed Odila (stipite dei Visconti) don. !/4

della Rocca [di S. Andrea] all' ab. di S. Ponzio.

1152 - I signori di CASTELNOVO.

'321 - I snardo di Castelnovo, vende p. della Rocca

a Gioffredo di CONSEGUDA (ramo dei LAUGER1).

1423, 6 febbraio - Inf. Bartolomeo, di Napoleone

GRIMALDI, di p. ereditata da Caterina Grimaldi

vedova di Giovanni, di Lorenzo, di Luigi TRA–

VACCA.

1533, 24 aprile - COIlS. Giovanni CHlADAUDO.

1547,

7

gennaio - Inv. Giovanni CARAVASCHINI di

p. S. Andrea, acq. da Giovanni Chiabaudi e Luisa

di Berra sua moglie.

1559,25 novembre - Cons. di Melchiore MICHELOTTI.

1593, 21 settembre - Cons. di Brigida Doria, vedova

di Claudio MICHELOTTI, madre e tutrice di Mel–

chiorre, il cui avo, pure Melchiorre, avea com–

perato (4 dicembre 1555) da Giovanni Chiabaudo.

1603, ult. aprile - Morto Melchiorre, inv. la madre

Brigida, colle figlie Camilla e Francesca.

1628, 13 maggio - Inv. Carlo Antonio THAON di

Pietro e della suddetta Camilla.

1657, 19 gemlaio - Inv. Pietro Antonio di Carlo

Antonio.

1687, IO ottobre - Sovrano assenso alla transazione

(3 agosto 1685) per la quale il senatore Giam–

paolo PEIRANt, colla figlia Marianna, come suc–

cessori di Onorato CHIADAUDO, cedono

2

Pietro

Antonio Thaon, ed al di lui figlio Gaspare il

quartiere di

Torretta

denominato

Revel,

colla ero

in C.

1687, 5 novemQre - Interinazione delle patenti.

1687, 7 novembre - Investitura.

1716, 9 maggio - Inv. il conte P. Giuseppe Orazio,

successore dei suddetti.

1734, 13 settembre - Reinvestito col C. p. mf.

1779, 24 luglio - Inv. Carlo Francesco, di Giuseppe

Orazio.

Revel

(Savoia)

V.

Leschaux.

Revello

(Saluzzo).

1643, 1I novembre - Inf. Francesco Maria BROGLIA

per scudi 20 mila in correspettivo della giurisdi–

zione, e scudi 6 mila in cambio del tasso.

1657, 22 febbraio - Inv. Carlo Amedeo, secondo–

genito di Francesco.

1682, 1

I

settembre -

R.

assenso a Carlo Massimi-