Table of Contents Table of Contents
Previous Page  217 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 217 / 292 Next Page
Page Background

REV

- 21

3 -

RtF

Revigliasco, colla quale si conferma la transazione

del 26 luglio 1450.

1712, 5 dicembre - Rocco Antonio RUBATTI

(=

Ru–

batis) acquista p. dal conte Carlo VALPERGA di

Masino. Gli succede il figlio Giovanni Michele

che muore nel 1740.

1747, 19 maggio - Inv. Silvestro Filiberto, di Gio–

vanni Michele, col S.

1751, 28 giugno - Inv. Marianna, soreIla di Silve–

stro Filiberto.

1748, 2 1 novembre - Inv. il conte Carlo Giuseppe

BIANCO di S. Secondo, successore di Bona Cate–

rina PARPAGLIA.

1761, 30 dicembre - Inv. Giuseppe, di Carlo Giu–

seppe.

1789, 27 ottobre - Inv. Giuseppe, di Luigi Ermene–

gildo, di Giuseppe.

1752, 7 agosto - Muore

il

conte F ilippo BALBO' BER–

TONE consignore di R . e nasce lite fra il feuda–

tario di Sambuy, il duca di Crilloll e il marchese

di Faverges.

1768, 23 settembre - Inv. il conte Carlo Emanuele

Balbo Bertone di Sambuy, col S. p. 1/3 di 1/4

di Revigliasco.

1797,1 2 maggio - Inf. Giuseppe Antonio SCARRONE;

inv. (3 giugno) col S. p. 1/48 devoluto per la

morte del conte Giambattista BALBO SIMEONl di

R ivera.

1868, 13 dicembre -

R.

D. di eone. del titolo per

rinnovazione dagli Scarrone, all' avv. Vincenzo

CUTTICA; v. pago 99.

Revigliasco

(Asli).

1

ROERO p. mf.

1737, 12 aprile - Inv.

iI

marchese Francesco Ame–

deo ROERO SAN SEVERINO, col S. p . mf.

1772,26 settembre - I nv. FrUl.cesco Amedeo, di Bal–

dassarre, d i Francesco Amedeo.

1784, 17 luglio - Inv. Francesco Diego, fratello di

Francesco Amedeo.

1827, 28 agosto - Declaratoria camerale a Michelan–

gelo Silla;

V.

pago 79.

Revignano

(Asti).

Cascinale.

1734, 13 febbraio - Inf. a Giambattista CONZANT, pa–

trizio Alessandrino; inv. (8 marzo) col C. p. m.

1739,

II

luglio - Inv. Marco Aurelio, di Giambattista.

1746, 21 maggio. - I nv.

Giambattist~,

di Marco Au-

relio. Reinv. (3 giugno 1797).

Revignasco

(Torino)

V.

Loggia (La).

Revislate

(Novara)

v.

Arona.

Rezzo

(Langhe).

1736, 28 agosto - Giuramento di fedeltà al Re, pre–

stato da Francesco Maria dei marchesi CLAVE–

SANA. Non ebbe che due maschi, premortigli e

Giulia Francesca pure premorta, che, dal matri–

monio con Bartolommeo DA PASSANO, patrizio

genovese, lasciò Maria Gabriella. Costei, dopo

avere sposato il patrizio Ranieri GR1MALD!, mori

(30 agosto 1744) madre di tre femmine: Maria

Giovanna, Giulia e Clelia. La primogenita, Maria

Giovanna sposò Giancarlo PALLAVICINO e premorì

al figlio (27 ottobre 1757).

1784, 3 febbraio - Inv. Paolo Girolamo Pallavicino,

di Giancarlo, col S. p. mf.

Rhèmes (Notr e-Dame de)

(Aosta)

v.

Intr od,

Georges (St.).

Riale

(,Aosta)

V.

Bar d .

Riale

(Tortona)

V.

Brignano.

R ibaud

=

Rubod

(Savoia).

Kella parrocchia di Coize.

1753 - Domanda d'inv. di Giuseppe de Cl.ERMONT.

Ribordone

(Ivrea).

Con Persia.

I VALPERGA, SAl'! MARTINO, CORTINA e BIANDRATE.

1567, 5 dicembre - Inv. Giampietro, Francesco e

Giangiacomo fratelli VAl.PERGA di Mazzè.

1592, 16 gennaio - Inv. il conte Carlo Guglielmo

VALPERGA SCARAMPI.

Ricaldone

(Açqui).

1540 - Eleonora di Bernardino BECIUS, moglie di

Beniamino di Montalero, cede il fd. al ·Sovrano.

1589 - I nf. dal duca di Mantova, a Michele PERETTI

che lo retrovende (1605) al duca.

1618, 2' luglio - Inf. dal duca di Mantova ai fra–

telli GANDOLFI, Giulio Cesare Nicolò e Giovanni

Francesco, v.

Melazzo.

1735,

1.0

giugno - Inv. Giuseppe Accellino, di Giulio

Cesare, col C. p. mf. Muore celibe, gli succede:

Accellino Arco ALLIAGA, figlio di Cristina Maria

Gandolfi, del marchese Giulio Cesare.

1774,

I O

giugno - Inv. Accellino Arco A1lìaga Gan–

dolfi, col C. p.

mf~

1787, 7 settembre - Inv. Vittorio Amedeo Leone,

fratello di Accellìno Arco.

Ricetto

V.

Recetto.

Riclaretto

(Pinerolo)

cf.

F a etto, Martino (Valle

di

S.).

Rifreddo

(MondOVI).

Borgata.

1737, 9 gennaio - Tnr. avv. Carlo GARELLO; inv.

(29 gennaio) col S. p. m.

1788, 4 aprile - Inf. Fiorenzo BORSARELU; inv.

(31 maggio) col B. p. lui, e dopo al suo fratello

Carlo e m.

Rifreddo

(Saluzzo).

Celebre badia di S. M. della Stella.

1657,2 dicembre -

Tnf.

il

conte Francesco d'HAVARD

inv. (9 gennaio, 1658) col M.