Table of Contents Table of Contents
Previous Page  218 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 218 / 292 Next Page
Page Background

RIG

- 214

1703, 14 dicembre - Morto

il

marchese Francesco,

e la di lui figlia Cristina Carlotta, marchesa Isnardi

de Castello; inv. il marchese Ignazio Giambatti–

sta ISNAROI OE CASTELLO, di Cristina Carlotta.

Rigaut

=

Rigaud

(Nizza).

Sec.

XII -

I signori di RIGAUT.

1321 - Rossignolo e Folco di BARRAS.

1383 - Inf. a Giovanni GRIMALDI di Boglio.

158 I, 28 maggio - Inv. Onorato GRIMALDI di Boglio.

159 I,

9

agosto - Inv. Annibale, di Onorato.

1622, 29 novembre - Inf. al referendario Francesco

CAISSOTTI col C. cf.

Massoins, Tornaforte.

1658, 31 agosto - Inv. Giovanni Paolo, di Francesco.

1665, 18 aprile - Inv. Carlo Francesco, di Giovanni

Paolo. Reinv. (12 giugno 1676).

1683,

IO

maggio - Inv. l'abate Annibale; fratello di

Carlo Francesco,

R.

1701, 8 marzo - Inv. Francesco Marcello Caissotti

nipote dell' abate Annibale. Riunito nel 1722.

1724, 29 gennaio - Inf. Orazio POLLOTTI

(=

Pol–

lotto) inv. (13 marzo, 18 novembre 1732) col C.

p.

m.

1749, 27 gennaio - Inv. Alessandro, di Orazio.

Rigrasso

(Saluzzo).

La borgata di Chianavere, da denominarsi

Rigrasso.

1780, IO ottobre - Inf.

il

collaterale Francesco Sa–

verio BAROESONO;. inv. (18 novembre) col C. p.

m.

I

f.

1792, 12 marzo - Inv. Ignazio Angelo tlARDESONO

col C.

Rigrasso

(Saviglia1to).

I cascinali di Strepe, Sprina e Rigrasso da

denominarsi Rigrasso.

1735, 28 novembre - Inf. Gaspare, del capitano Pa–

ride POLLOTTI

(=

P ollotto) da Dronero; inv.

(29 novembre) col C. p. m.

1769, 13 gennaio - Inv. Giambattista, di Gaspare.

Rimplàs

(Nizza)

cf.

Revest, Torretta.

Sec. XI - I signori di CASTELLANE-THORAME.

Sec.

XII -

I

signori di GLANDÈVES. I signori di

Bo–

GLIO.

1331 - Omaggio di Aldeberto di S. SALVATORE, o

di GALBERTO figlio di Raimondo ROSTAGNO.

135 I - Omaggio di Pietro BALBO, figlio di Alde–

berto di Galberto.

1389 - Confisca a Pietro Balbo.

I4II, 25 agosto • Elione di FAUCON (di Glandè–

ves) p. p.

1448, 20 marzo - Inv. di tutto

il

fd.

1457, IO g iugno - Vende a Pietro Grimaldi, inv.

(19 gennaio 1458).

1505, 5 novembre - Inv. Giorgio, Onorato e Gio–

vanni Grimaldi.

RIV

167 I - Er. in C. a Filippo Emanuele Grimaldi.

1737, 15 febbraio - Inv. il conte Onorato Grimaldi,

col C. per sentenza del 5 febbraio.

1742, 22 dicembre - Inv. Giambattista Giuseppe

Onorato, di Giambattista Filippo, di Onorato.

1776, 5 ottobre - Inv. Clara Maria Vittoria, sorella

di Giambattista; in seguito a RR. PP. approvanti

una transazione con ero in- C.; v. pago 49.

Rinco

(Casale).

Sec.

xv -

RADICATI, PALLlO

(=

Pallido), MAZZOLA,

MALPASSUTI.

Sec. XVI - MURATORI.

1736, 26 settembre · Inv.

il

co. Ottavio Francesco

PALLIO, col C. p. m.

1755, 20 dicembre - Inv. Carlo Pietro, di Ottavio.

Rincomaglio

=

Rinvernale

(La1tght).

Fd. dei DEL CARRETTO.

Ripaille

=

Ripaglia

(Chablais).

Con Vallon e Vallonette.

1753 - Domanda d'inv. della certosa di

Ripaglin.

Ripaldino

(Novara)

v.

Arona.

Ritana

=

Rittana

(Cumo)

cf.

Demonte.

Dei BOLLERIS.

1778, 2 giugno - Inf. l'avv. Ruggero GERBINO; inv.

(4 luglio), col C. p. m. I f.

1781, IO aprile - Jnv. Francesco, di Ruggero.

Ritorto

v.

Retorto.

Riva

(Chieri)

(1).

1418 - Concessione alla comunità, del mero e misto

impero e totale giurisdizione.

1618, 6 novembre - Inf. il preso Emanuele Filiberto

GOVEANO; inv. (8 novembre) col C. p. mf.

1619, 3 agosto - Lo stesso inv. (PP. 20 luglio) del

M. ed alienabile. Vendita alla Margherita de Ros–

SILLON de Chiìtelard.

1619, 31 agosto· Investita; reinv. (2 giugno 1634).

Passa al figlio di cotesta celebre favorita: don Ga–

briele di SAVOIA.

1734, 24 febbraio - Infd. al conte Francesco Gio–

vanni GROSSO di Bruzolo, pupillo; inv. (27 marzo)

col C. p. m.

1746,

1..

marzo· Inv. Marco Antonio, fratello del

suddetto, cui

succ~dette

col

R.

Gradimento (14 no–

vembre 1745).

Riva (La)

(Ctmeo).

Borgata della Spinetta, da denominarsi La

Riva.

1735, 9 marzo - Inf. l'avv. Carlo Giuseppe GON–

DOLO, da Cuneo; inv.

(1.0

aprile) col C. p. m. .

1773, 16 ottobre - Inv. Giambattista, di Carlo Giu–

seppe.

(t) Il feudatario: dalla segreteria del Tribunale, bandi campestri

e metà del pedagt;io ricavava" l'annuo

fUl"ishlli/e

reddito di L. sco

" (Iett. del

mair~

al prefetto dell' Eridano, 8 brumaio, anno x).

lIt