

"la 101
B IB L IO T E C A C IV IC A
Mf»f di Settembre
Numero dei lettori nel mese
Professione e condizione dei lettori in .ede
Opere date in lettura
Opere entrate in biblioteca
A
d
.
Valore
Italiani
Stranieri
1rofes
operai Militar-
Altre
condi*
In sede
Prestito
Volumi
Opuscoli
dqtli
acquisti
l.ire
alle opere
hi feionnne maschi femmine
niauo*
a stampa
scritti
diurna | serale
a domi*
«‘ilio
Per 1 Per
acquisti
doni
Per
IN r
acquisti
doni
acquistate
l.ire
r.
66-3 j
« !
—
1 Itili!
135
2.211
277
1»
l.iSO 15
H 771 |
1 ibi!
115 |
02
|
12
|
5
1.570.30 2.383,50
•
(>iortn di apertura : (numero mra*ilr) .'0. Ore di a|»ertura : (numero mentile) 1lo. Feriali 128. Festive 12. — IMurilo e aerale: Festivo dalle 4 alle IJ. Feriale dalle IO alle 12
e dalle II alle 18. Epoca normale di chiusura della Biblioteca: al Ll'M Blil e nel rar*e di A
ouuto
.
M U S I ! E G A L L E R I E D 'A R T E C O M U N A L I ( V M Ia lo r i)
Mn«eo Tivie» di \ne \ntira e Palazzo Madama
Mu«eo di Arte Moderna .........................................
Museo Nazionale del Hi«oe|«imento (')
. . . .
t alleilo e lt«»rjto Medioevali
.....................
. .
\•pianura
..................................................................
VISITATOSI
Con mgr.
!
■ (««••
mento
Gratuiti
Totale
73,
-
8.156
1
8.887
I5b
Il
1.232
1 124
1.8Mb
-
-
1 8Mb
2.2UI
-
2Ì201
O.b'Oi
41
4.388
10.127
Mese di Settembre
Ammontare delle riscossioni
per increati a pagamento j
I ».-• .112—
2.0.1»—
3.746.50
2.465.50
I avola \/b
B I B I I O I I ( H E C O M U N A L I - « p e c c h iti ria M H u n lò »
Mete di Set temine
li 1 H l. 1 O T E C II E
Numero
delle
Biblioteche
dei
volumi esistenti
al
primo del mese
Volumi entrati
in biblioteca
durante il mese
P »
acquisti, doni
diritti di stampa
Volumi usciti
perchè non più
idonei alTuso,
perchè dispersi
ecc.
Numero
NY
meeo
d ei
lettomi
volumi esistenti
alla
N
u m m o
OKI VOLI MI DATI IM t.ETTt'E A
bnc del mete
„ nella
biblioteca
fuori
biblioteca
nella
biblioteca
fuori
biblioteca
_
180.871»
224
IM I.U
ni
1.108
1.057
M.771
1 loti
'luteo Civico e Soc. Archeologica e Belle Arti
1
2.031
>*
—
2.085
I
3
2
«
'•tardino di lettura a ifeisser a |*|................
1
2 438
—
2.43M
1.004
—
1.404
18
53.523
—
-
53.523
—
12.844
15.766
1OTALI
M
2In 2i.8
278
-
140.546
1
6.318
13.454
10.00.'
17.230
(*) Chiudo |*er trasferimento e «istemazione nuovi locali. ('
11 Giardino di lettura Geiaaer è aperto solamente nel periodo estivo.
J
V i l i .
-
V A R I E
I svola \ III, b
M O V I M E N T O D E I V I A G G I A T O R I IN P A R T E N Z A ( ')
Me%e di Settembre
C I % S S 1
g l A N T 1T A T 1 NO M E I V 1 A G G 1 A r O H I C O N H 1 G L 1 K T T 1
Biglietti
aM»»n. franti
<*>
A TARIFFA ORDINASIA
*
Circolari
e combinabili
a baw ruttante
differenziale
andata e ritorno (2)
riduzioni diverge
settimanali e festivi
per operai (2)
1
31
016
104
4.601
_
10
16
II
MIM
4.0M3
1016
20.043
64
67
170
III
32.408
26.341
8.016
184.484
1.408
68
MS4
T
otali
33.257
i
31.380
10.036
210.1183
u n
145
1.040
I hati defunti dal Bollettino mensile del Mint«Wo delle C«ununicaiioni - Ferrovie dello Stato Cauta la data di ricevimento di tale Bollettino, ogni m ev. «ari pubblicata In atatiaticn
dal mete precedente. (•) Sumi contati una *4a volta. (*) 1 dati indicati per i biglietti abbonamenti sono da riferirsi all’intero Compartimento.
1:3
In tito li d i p re v e n z io n e e d i p e n a - C A R C E R I
Mese di Settembre
lo\ IM I NTO D E I P E T I M T I
m o i M J i i
«One a 18 ann.)
A D I L T I
■> C O M F
1
F S S O
Maschi
Femm.
T
otalf
Ms«chi
_
Femm T
otale
M ufhi
Femm.
T
otale
•-Aattenti al 1* del me*e . . . .
1
1
464
100
1.064
<*>*
101
1.070
1
ntrati nel mev .....................
3
3
588
117
70S
SMI
120
706
T
o tali
. . .
_
•
*
u .
.
1.774 1.SJ7
221
1.771
"
1
607
U t
726
607
122
7*4
•
i
i
n
ì
1
1
*
-
"
,# w
m
44
Id . S T A B I L I M E N T O P E N A L E
Tavola 176
M ev di Settembre
M O V I M E N T O
OKI
Ma*chl
D F . T E M T I
F«istenti al 1° del me%e .
Entrati nel mese . . . .