

-
15 1 -
lesse un suo discorso analogo alla funzione esternando
il
suo desiderio che
fosse dichiarato in apposito verbale da depositar si negli archivi del Municipio
torinese, e poscia soggiunse che esso ed i suoi colleghi veterani del
1821
si
adoperarono per ottenere che si elevasse un monumento alla memoria di quei
prodi che nel
1821
innalzarono, col pericolo della loro vita, la bandiera della
libertà e della indipendenza italiana, ed a ciò hanno posto mente,
allorchè
videro finalmente, dopo trascorso un mezzo secolo, compito il voto che fu
fatto in questo luogo l'II marzo
1821,
e che fu sciolto il
20
settembre
1870 (I)
colla occupazione di Roma qual capitale d'Ital ia, e per la seguita pace ed ana–
loga allean za e concord ia fra essa e quella Potenza, che in allora e per molt i
anni fu avver sa all' Italia, della quale occupava buona part e, e ne impedl per
tanto tempo la sua unione ed indipendenza.
Rivolgendosi poi
il
detto Presidente al Sindaco, gli esternò pubblicament e
in suo particolare ed a nome di tutti li suoi colleghi veterani del
1821,
i più
distinti rin gra ziamenti per l'efficace concorso che egli e il Municipio di To–
rino, del quale desso è degnam ente a capo, han prestato in quest'opera pa–
trio ttica, mercè la quale, il primo fatto politico che tra sse dietro di sè molti
altri, coi quali si ottenne l'indipendenza italiana, ha finalmente anch'esso il
suo pubblico monumento commemorativo, modesto, ma imperituro.
Nel discorso e nella suddetta dichiara del Presidente, altri oratori pronun–
ziarono anche i loro discorsi, e furono: G.
B. Michelini , Riccardo Sineo, So–
risio Giuseppe,
che vennero applauditi ed intercalati dal suono dei vari corpi
di musica, dopo di che constatato
il
fatto di questa inau gura zione,
il
Presi–
dente invita le Autorità, i membr i del Comitato, ed altri distinti personaggi
a tal funzione intervenuti, di apporre le loro firme a piè del verbale.
[Seguono le firm e).
(I)
Nell'originale si scrisse invece
28
settembre
1873;
ho creduto bene di
correggerlo qui perch è l'errore è troppo madornale.