Table of Contents Table of Contents
Previous Page  326 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 326 / 360 Next Page
Page Background

ll

concetto di «imprenditore» e di

<~operaio»,

secondo gli articoli

6

e

18

del R. D. 17 agosto

1935-XJIJJ,

n.

1765.-

Estratto dalla « Ras–

segna della Previdenza Sociale

»,

'Roma, 1939.

L'ubriachezza. e l'occasiona.lità di lavoro nel diritto infortunistico.

-

Estratto da1la ra•ssegna «Il diritto del lavoro

»,

Roma, 1939.

Ancora del conceuo economico·giuridico di

«

azi:enda

»

negli infor–

tuni dell'agricoltura.

-

Estratto dalla «Assistenza sociale agri-

cola

»,

Roma, 1939.

·

La bonifica irrigatorÙt in Piemonte.

-

Estratto daBa

cc

Cronaca Agri·

cola

»,

Torino, ottobre 1939.

ISTITUTO DI MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

Capetti prof. Antonio

La ripreslt e l'ltecelerazione dei motori a carbura'none alimentati con

alcole etilico puro o mescolato con etere.

-

Atti del Convegno

dei combu tibili pre o la

R.

Accademia delle Scienze di To–

rino, 1939.

Ferraro Bologna ing. Giuseppe

Risultati ottenuti coll'impiego dei carburanti

ad

altissimo numero

di

ottano nei motori aeronautici.

-

Atti del Convegno dei combu–

stibili presso la

R.

Accademia delle Scienze

di

Torino, 1939.

ISTITUTO DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Colonnetti prof. Gustavo

lngegn~ria

(Scienza delle costruzioni).

-

(In

collaborazione con

l'ing. Giacchero). - Della collezione « Enciclopedia scientifica mo–

nografica italiana del x..x secolo », edizione Bompiani.

Giacchero ing. Enzo

Ingegneria

(

cienza delle costruzioni).

-

(In collaborazione col

prof. Colonnetti). - Della collezione « Enciclopedia scientifica mo–

nografica italiana del xx ecolo

edizione Bompiani.

Conferme sperimentali della teoria di Colonnetti su l'equilibrio elasto–

placStico.

-

(In

collaborazione con l'ing. Levi). - «Acta»,

anno III, vol.

m,

n.

7, della Pontificia Academia Scientiarum.

290 ..

••