Table of Contents Table of Contents
Previous Page  323 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 323 / 360 Next Page
Page Background

trutture lig11ee per a,mbientazioni provvisorie.

-

ella rivi ta

«

L'In·

gegnere

»,

febbraio 1940, pagg. 1-8, ed. Hoepli, Milano.

L'« lngenieurholzbau

»

èlello Stoy.

-

ella ri i ta

«

L'lnrregnere »,

predetta, marzo 1940.

ISTITUTO DI ELETTROCHIMICA

Denina prof. Ernesto

Studio gravimetrico dell'accumulatore a piombo.

nica », 26, 458, 1939.

« L

Elettrotec~

Gravimetri.a dell'accumulcttore a piombo.

-

« La Chimica e L'In–

do tria », 21, 473, 1939.

Interpretazione dinamica dei potenziali elettrolitici.

«La Ricerca

Scientifica », 10, n. 11, 1939.

Revisione critica della tennodinamica chimica e in particolare dei

calcoli inerenti' al così detto terzo principio.

-

«

La Ricerca Scien–

tifica », 10, n. 12, 1939..

Sella ing. Giuseppe

Sul comportamento elettrochimico del selenio.

-

« La Ricerca Scien–

tifica », 1939, vol. X.

GABINETTO DI ESTIMO CIVILE E RURALE

Tommasina prof. Cesare

Corso di estimo (civile, industriale e rurale)

-

La

Teorict, la Tecnica

e la Pratica delle valutazioni aziendali, in regime corporativo.

- 3• edizione completamente riformata - Volume in 8• di 700 pa–

gine, Società .Suhalpina Editrice, Todno, 1940-XVIII.

ISTITUTO DI FISICA SPERIMENTALE

Perucca prof. Eligio

Ricerche sulle pellicole metalliche sottili.

-

«

Nuovo Cimento », 6,

pag. 36, 1938.

Esaltazione di sensibilità degli apparecchi di misura mediante «rea–

zione

». - Atti della Reale Accademia delle Scienze

di

Torino,

74, pag. 234, 193?.

V oc.abolario Internazionale della Illuminazione.

-

Vocabolario C.I.I. -

Pubblicazione del C.E.I.

•...

287

..•.