Table of Contents Table of Contents
Previous Page  42 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 42 / 360 Next Page
Page Background

cap ulismo,

i

trovava nelle condizioni volute dall'esperimento

su di un motore monocilindrico, mentre tutti gli strumenti di

misura erano irÌ

segnalazione~

In eguito il prof. Capetti, interpellato dal Duce, gli espose

i

risultati degli studi da lui fatti nel Laboratorio, per incarico del

Consiglio Nazionale. delle Ricerche, sul comportamento degli

alcoli come carburanti succedanei della benzina, con speciale

riguardo al fenomeno della ripresa e delle corrosioni.

Il Duce passò quindi alla Sezione di Aerodinamica, pre-

• tando

viv~

attenzione agli esperimenti, che si stavano facendo

alla Galleria dal vento di due metri di diametro, sull'auto-rota· ·

zione di modelli di aeroplani coll'apparato sperimentale, ideato

a questo scopo dal prof. Ferrari, che permette la npsura delle

azioni aerodinamiche, che in questi movimenti si sviluppano.

Alla Galleria · di 60 centimetri ·di diametro era in attività

rimpianto costruito dal prof. Cicala per Io studio delle vibrazion,i

alari, della velocità critica degli aerei e delle caratteristiche

aerodinamiche delle ali in moto o cillatorio, ove fu presentato in

azione al Duce il sistema ottico rivelatore dei moti vibratori. Esa–

minato poi l'impianto a braccio rotante per lo studio dei feno–

meni balistici,

il

Duce i ·soffermò davanti alla ,apparecchiatura

rivelatrice dei moti turbolenti, che il prof. · Ferrari ha .ideato e

me so a punto, e che fece in quel momento agire, dando la

vi t1alizzazione del modo

di

variare della direzione e della gran–

dezza della velocità in un .punto del getto .fluido.

Oggetto di attento esame furono anche tutti gli altri mac–

chinàri che il Duce o ervò ed analizzò colla sua particolare com–

petenza di aviatore, compiacendo i in fine col prof. Panetti e coi

suoi Collaboratori per gli importanti risultati delle loro espe–

rienze e per la potenzialità e moder_nità dei mezzi di ricerca.

.. ..

40

....