

--
201 -
RICOMPENSE DI COLLABORAZIONE .
Medaglia d'a.rgento.
BIANCHI Cav. Ferdinando; benemerito della Società Italiana di beneficenza in
Jtlars iglia.
BOCCHI Ing. Carlo, già Dir ettore del Ricovero di
Mendicit à
di
Modena,
egregio
cultore degli studi sulla beneficenza.
BOITANI
Comm,
Giuseppe, benemerito dél M. S. e specialmente dell'Asso
Operaia di
Torino .
BONELLI Sac. E" fondatore e mantenitore dell'Asilo di
R osignano
(Alessandria).
BRESSANIN Gregorio, per le istituzioni operai e di
S . Donà di P iave.
CANEDI Cav. Pi etro , segretario dell' Ass. Gen. degli Operai di
Tori no.
CANTI NI Cav. Giulio, Presidente della Società Italiana di Beneficenza,
JJlarsiglia .
CAVAZZA Dott. Francesco, fondatore della scuola asilo dei ciechi di
Bo loqua,
CHAPELLE Cav. Luigi, benemerito dell ' Asilo infantile Umberto I,
l'orino,
(R.
Parco).
CIARDINI Cav. Avv. Corra do, Presidente della Società Operaia,
Empo li.
F.ABRI Cav. Giovanni , per la Cassa di Soccorso per gli operai colpiti da
In–
fortunio sul lavoro,
Roma.
GARELLI Comm. Maggiorino , benemerito della beneficenza e credito fondiario,
Tor ino.
GRANDI Achille, per la Consociazione Operai a di
Roma.
GUIDOTTI Achille, Segretario della Cassa di Risparmio,
B ologna.
LODI Cav. Vincenzo, iniziatore e grat uito amministra tore degli Asili per i lat–
tanti ,
B ologna.
LOMBROSO Prof. Cesare, benemerito patrono e scient ifica guida della
Società
di patronato pei pellagro si di
JJlog7iano "Veneto.
MARCHESANI Giovanni, iniziatore e segretario delle istituzioni di previdenza di
B adia Polesine.
MARTUSCELLI Cav. Domenico, iniziatore e direttore dell'Istituto Principe di
Napoli pei ciechi.
MERENDA Prof. Pietro. Per le speciali sue benemerenze a favore delle Isti–
tuzioni di Previdenza,
P al ermo.
26