

- 51
2.582. R. SCUOLA SUPERIORE NAVALE,
Genova.
Gli elevati insegnamenti scientifici e pratici impartiti sulle arti navali
sono coordinati ai rapidi progressi fatti da esse. Utilissima per la classe
marittima la bella collezione di progetti di piroscafi e di rotte marine.
I giovani, che conseguirono la laurea in questo Istituto, ebbero sempre a
distinguersi nelle industrie marittime, nella marina militare e nell' insegna–
mento pubblico e privato. Completa l'esposizione dei programmi d'istruzione
tecnica superiore accompagnati da un' elaborata relazione.
2649. SCUOLA D'APPLICAZIONE DEGLI INGEGNERf,
Torino.
Per l'ordinamento generale dell' Istituto, per le ricche collezioni scien–
tifiche ed i gabinetti sperimentali, per i bellissimi saggi esposti in varie
materie d'insegnamento, ' per le pubblicazioni , dei Professori della scuola
che seppe acquistarsi alta rinomanza, per gli splendidi risultati ottenuti da
tutti gli studenti. Degni di particolar encomio i cenni storici e statistici
dell ' Istituto.
SCUOLA ,DI SCIENZE SOCIALI,
Firenze.
Sorta per iniziativa della Società di Educazione liberale, e sotto gli au–
spici di Umberto di Savoia, esiste da
lO
anni. Essa tende a riempiere
una lacuna che gli antichi Istituti lasciavano nell'alta istruzione di quanti
aspirano a cariche pubbliche e ad uffici elettivi, dando il maggior sviluppo
agli studi economici: ' politici, amministrativi e procurando, col metodo di
insegnamento, di assicurarne l'efficace applicazione. Annovera fra i docenti
i
più insigni professori. Parecchi alunni presentaronsi a pubblici concorsi
e , segnatamente nella carriera diplomati ca, fecero ottima prova. Le pubbli–
cazioni e le monografie dello stesso fondatore March. Alfieri, dei Professori
e degli allievi attestano dell'indole e della serietà degli studi. A quest'Istituto
speciale, degno di essere ben apprezzato nel paese, il March. Alfieri con–
sacrò cure intelligentissime e munifìche.
2479. VIEUSSEUX Giov. Pietro,
Firenze.
Il Gabinetto scientifico letterario Vieusseux, sebbene si presenti per
la
prima volta ad un' Esposizione, è conosciuto in Italia ed all'estero. Ha 64
anni di esistenza e fu il focolare d' onde divampò la fiamma di libertà.
Ginnto ormai ad un grado di somma importanza vive senz' aiuto di estranei,
mercè solo le contribuzioni degli Azionisti. Il più gran merito da attribuirsi
a codesto Gabinetto, unico nel suo genere, si è la serie importantissima
di pubblicazioni promosse ed edite dal benemerito G. Pietro Vieusseux.
I più illustri scrittori, i più caldi patrioti parlano del Gabinetto scientifico