

-- 59 -
2534- 2535 .
R.
I STITUTO Tecnico,
Ancona .
Disegni svolt i con artistica ampiezza e buon effetto della macchia. Bella
ed util e Collezione di 2
OO
specie di legni dell'Appennino Mar chigiano.
2 59 4.
R.
I S'l'ITUTO
Tecnico, 1Jfantova.
Lodevoli i saggi di disegno degli alunni, particolarmente le. carte geogra–
fiche e i lavori di proiezioni geografiche.
25 90.
R.
I STITUTO Tecnico,
R eggio Emilia .
Utili i quadri di piante di fora ggio con relative ana lisi. Buoni i disegni
di costruzione, di ar chit ettura, di orna to e di topografia.
2 559.
R.
I S'l'I'l'UTO Tecnico,
Udùw .
Ottima la scelt a degli elementi di omamentazione. Originali e buoni
temi di costruzion e.
2 64 2.
R.
SCUOLA di disegno per operai,
R eggio Emi lia .
Eseguiti con particolar esattezza i saggi. Maestria nella macchia.
25 83 .
R.
SCUOLA normal e femminile,
Genova.
Indirizzo pedagogico ottimo , anche per le annesse Scuole di tirocinio.
Lodevole
l'album
di disegni eseguiti dall e alunne. Le esercitazioni prati che
ed il Museo scolastico aggiungono pregio a queste Scuole, provvedute al–
tresì di conveniente e adatta suppellettile.
È
notevole ed ingegnoso , più
d'ogn i altro pr esentato alla .Mostra, il metro cubo diviso in decimetri cubi,
visibili in tutte le parti.
2584. R. SCUOLA 'I'ecnica Occidentale,
Genova .
Si osservano due modellini di tavole reticolate , una nera e l'altra di
marmo bianco per esercizi geometrici; alcune foglie vere, sulle quali si
appoggiano i lavori eseguiti dagli allievi. Questo metodo di disegno esclu–
sivamente razionale
è
propugnato dai più moderni ed abili cult ori delle
arti grafiche. Una serie di saggi di calligrafia dimostra il sistema adottato
per quest'insegnamento al doppio scopo di avvezzare i giovani a scrivere
con nitid ezza e grazia e a dedicarsi un giorno alla litografi a e all 'incisione.
2502 . SANTANGELO Prof. G. B.,
Palermo.
. Accurate relazioni sulle condizioni delle Scuole elementari in Palermo
dal 1862.
2646. SCUOLE Comunali femminili,
Su reana.
Bellissimi i saggi di lavori muliebri.
2653. SCUOLA Elementare Internazional e,
Torino.
Lodevole ordinamento degli st udi, corrispondente profitto degli alunni.
Elegante ar redamento delle scuole. Buoni i saggi degli alunni del
Giar–
dino (l'Infanzia.
Si ritiene provvida la disposizione di non accoglier e nelle
varie classi più di 2
O alunni,