

- 62-
25n8. ISTITuTO Tecnico Nautico Leon Pancal–
do,
Savona.
-
Apprezzabili i disegni di
macchine e di orna to.
2353.
ì\A~I1AS
Angelo,
.l/odena.
-
Le
«
~Iemorie
d'un Operaio » conteng ono sani principii
di economia domest ica e sociale e sono
scritte in lingua purgata e facile.
2501.
hICI\l~ATOIHO
civile festivo ,
Brescia. –
Col ricreare i giovanetti poveri nei giorni
festivi, a mezzo di utili e geniali tratten i–
men ti, ne migliora le condizioni fi siche,
morali ed intellettuali.
2631. SCUOLA normale femminile,
Milano. –
P erfetti i saggi di lavori in biancheria.
2585. SCUOLA tecnica,
slantoca.
-
Indirizzo
giudiziosamente progressivo negli esercizi
di disegno. Buoni i saggi di prospettiva '.
~6 13.
SCUOL,\ tecnica,
Reggio Emilia.
-
Lode–
voli saggi di calligrafi a, di disegno e di
carte geografi che.
2610. SCUO LE Tecniche,
Campiglia Cervo
(To–
rino). - Meritano lode i saggi di disegno
degli allievi.
250n. SOCIETÀ scuole serali fra stud enti,
Pisa.
- Si
è
costituila da sei anni. L'in iziativa
è
lodevolissima. l risultati dell'in segna–
mento furon o soddisfacenti.
2513. TORELLI Tito,
Cadelbosco
(Reggio Emilia ).
- Ila promosso
ili
un piccolo paese una
scuola d'agricoltura pratica. La provvede a
sue spese del materiale scolastico. V'insegna
senza alcuna retribuzione.
Medaglia di bronzo.
2529. CORTASSA Giovanni ,
Genova.
-
Saggi
calligrafic i che dimostrano
il
buon metodo
d'insegnamento.
2594." DURAZZO Prof. Pompeo,
.l/an/ava.
-
Pro–
fessore di disegno nel R. Istituto Tecnico.
2413.
GER~IAì\O
Prof. Candido,
Ivrea.
-
Colle–
zione di libri scolastici che non manc ano
d'ordine e di chiarezza.
2349. GlAì\i\"OTTA Nicolò,
Co lonia.
-
Quale edi–
tore presenta 30 volumi opportunamente
scelti.
.
2383. LAPUCCI Pietro,
Pisa.
-
Scritti con garbo
e brio
«
I bozzetti fanciulleschi '. '
1592."
LE~TI
Ing. Achille
Alessandria.
-
Corso
pratico di costruzioni nel R; Istituto Tecnico.
n72.
NIGRA Pietro ,
Fermo.
-
Concisi nella
forma e adatti a scuole popolari i suoi cenni
illustrati stori co-biografici.
~420.
PAYSIO Dott. Ignazio,
T01'ino.
-
Lode–
vole
il
libro. Tesoro degli operai scoperto
alla scuola della formica
a ,
2357. PICCO Prof. Giuseppe,
Torino.
-
Iìaccon–
tini, dialoghi , ritratti, letterine famigliari
e commerciali che tendono tutti all'educa–
zione del cuore.
2
112
4. PHIOLI Prof, Angelo,
Susa.
-
Tra i suoi
libri istruttivi ed educativi merita special
menzione quello intitolato. Regoledi buona
creanza
' .
2500 . PROVVEDITORE agli studi,
Udine.
-
Dili–
genti relazioni, statistiche, riguardanti l'i n–
segnamento primario nella provodi Udine.
.. . . . SCUOLA tecnica centrale,
Genova.
-
Lo–
devole l'album di disegni degli allievi. Mo·
deIli che dimostrano
il
buon metodo d'in–
scgnarnento.
. . ... SCUOLA tecnica occidentale serale,
Ge–
nora.
-
Insegnam ento del disegno adatto
alle varie professioni, di falegnami, mecca–
nici e mur atori.
2611. SCUOLA per la lavorazione dei merletti,
Cellatlica
(Brescia). - Eleganti e fini i saggi
presentati.
26511. SCUOLi\. professionale dell'Istituto delle
lìosine ,
Torino.
-
Precisione e diligenza
nei lavori di cucito e di ricamo.
. 2652. SCUOLA Società fabbri ferrai,
Torino.–
Opportuna la scelta di modelli. Eseguiti
con sulliciente precisione i disegni mecca–
nici.
l 9H -2387. SILVESTnT Prof. Giuseppe,
Torino. –
Buone le " Lezioni di cose sui colori e
sulla forma dei corpi».
2431. VESPUCCT A.,
Torino.
-
Presenta una
buona serie di libri della Biblioteca delle
Signore da lui edita.
2668.
VIA~ELLO
Pompeo Teresa e figli,
Venezia.
- Eleganti saggi di merletti.