

;194
STORIE DELLA MONARCHIA
(Tempieri) .
STATUTI del Reale Ordine civile di Sa–
voia ed elenco dei cavalieri di esso Or–
dine dall'istituzione al 22 marzo
1879.
3"
edizione.
=
Roma, tipografia Artero e Comp.,
1879, 8° (l
tav. -
155
pp.
2752. -
MANNO (Antonio). L'ordine civile
di Savoia.
.
,
=
(nelle
Curiosità e 1'icerche di Storia
Subalpina,.
'l'orino,
1877,
III,
193·209.
B ~ b~8
-
Distinzioni varie.
2753. -
REGOLAMENTO per il distintivo d'o–
nore da Sua Maestà stabilito per li Bassi
ufficiali, e soldati dellfl Regie truppe. -
ln data delli
21
maggio
1793.
=
Torino, nella Stamperia, Reale
4°,
(XIV
pp.
Questo regolamenlo fu confermalo con disposizioni so–
vrllne del
l
apl'ile
IXl 5
che durafllno sollallto sinu
111-
l'istituzione Itetl' Ordille mililare di Savoia. Il distintivo
era
di
una medaglia o d'oro
O
di argenlo.
'2754. -
REGIO VJGLIETTO col quale S.
M.
istituisce un nuovo distintivo d'onore;
consistente in una medaglia ornata in
oro od in argento, onde premiare, se–
condo i casi, le azioni di segnalato va–
lore militare
('26
marzo
1833).
=
'l'orino, coi tipi di G. FoJratti,
8°,
(22 pp. - l tav.
Una leg!:e del 31 dicemhre 1818 acrebbe
il
soprassoldo
annesso alle medil!(lie sino a
L.200
per qnelle in oro, ed
a
L. l110 per quelle in
ar~e"lo.
Il Re Carlo Alberto con R. Vll(lielto 1 marzo 1836 isti–
tuivlI anche una meù,,!!lia per il valore. di mal'in" che fu
confel'mala e regolata con
fI.
D. 15 apl'i1e -18tiO.
2755. -
DELLE MEDAGLIE d'oro e d'argento
al valo\' militare conceSSfl nella guerra
dal
1792
al
1796.
=
(in
Rivista militare,.
'l'orino
1859,
XIII,
40-55.
Si crearono pure allri distinlivi d'onore come la me–
daglia
al valo"e cil'ile,
con Il.
I).
30 ;'p" ile
·IX51;
quella
ai benemeriti della pubblica sa.'ule
IRR. DO. H
set tembre
~854,
28 agosto ·1861 e 3
maggio
-lst.8); eù inline qllella
commemoralh'a delle guerre per l'indipendenza c l'unità
d'Italia
(Il. 0.4 marzo 1865).
B.
b
2
7
8
-
Ordine Gerosolimitano .
r:;:::r.
Per la sola parte che riguarda le rlliazioni di
'quest'ordine militare e religioso colla Monarchia.
2756. -
DELLA SACRA Religione Gerosoli–
. mitana
(negli Stati).
'=
(in DUBOlN,
Racc,;
I,
472.
2757. -
ARALDI (Lodovico).
L'Italia noòile
'nelle sue città e ne' cavalieri, figli delle
medesime
i
quali d'anno in anno sono
stati insigniti della croce di S. (}idvanni
e di S. Stefano.
=
Venezia,
1722;
p.
31
sgg.
2758. -
INDICE GENERALE di tutte' le fa–
miglie nobili del Sacro Ordine gerosoli–
mitanq. come cavalieri militi di giustizia
nel venerando Gran priorato di Lom–
bardia, contenute nei processi delle prove
di nobiltà che esistono negli archivi di
'l'orino e di Milano li primi dall'anno
1559
quelli di Milano dal 1642 formato negli
anni
1787
e
1788
sotto gli auspici dei
rispettivi
si~·.luogotenenti
di detto Gran
priorato, de sig'nori Commendatore Fr.
Giacinto Cacherano d'Osasco luogote–
nente in 'l'orino e venerando signor Balio
Fr. Gaetano Valenti Gonzaga in Milano.
=
Torino, MDCCXC, presso G. M. Briolo,
f.o
(31
csn.
2759. -
MWLIORiNI SPINOLA (Francesco).
Breve compendio delle storie riguardanti
l'Ordine cavalleresco di San Giovanni di
Gerusalemme, ristaurato nei suoi dominii
da S. M. il Re Carlo Alberto con Lettere
Patenti del
3
ottobre
1844.
=
'l'orino, Stamperia Speirani e Fer–
rera
(1844), 8
0
(24
pp.
2760. -
PONZIGLIONE (Amedeo). Saggio sto–
rico intorno ai tempieri del Piemonte e
degli altri Stati del Re.
=
(estr.
Ozi letterari,.
'l'orino,
1791,
III,
108-173)
dalla Stamperia Fea,
8
0
(67
pp .
=
Genova, tip del
R. L
de' Sordo-muti,
1844, 8
0
(89
pp .
2761. -
CIBRARIO (Luigi). Breve storia del–
l'Ordine del 'l'empio coll' analisi ed il
sunto degli atti del procedimento per cui
fu abolito.
.
=
Torino, Stabilimento tipografico di
Alessandro Fontana;
1848, 8°. ,
Ediziune di
40
eRemplari, estraila dalla storia degli or–
dini cavalleresl:bi tradolla
e
rimaneggiata dal Cibrario.
2762. -
ClBRA.RIO (Luigi). Dei tempieri e
della loro abolizione.
.
=
(in
Studi sto1'ici;
'l'orino,
1851,
L
2763 -
CIBRARIO (Luigi). Dei tempieri e
della loro abolizione. Degli ordini eque–
stri di S. Lazzaro, di S. Maurizio e del–
l'Annunziata . .Memorie storiche.
Sesta edizione.
=
Tipografia éredi Botta, Firenze, To–
rino
1868, 16°
(ritr. inc. -
4
csn. -
310
pp.