

S'l'ORIE DELLA MONARCHiA
(Raccolte)
tuzioni di S. M. secondo le edizioni MDCC'
LXX e MDCCCXXV, corretto ed accresciuto.
=
Torino, MDCCCXXIX, dalla tipografia
Chirio e :Mina e Comp.
8"
(VIII -
275
pp.
2790. -
LOIX et constitutions de S. M. le
Roi de Sardaigne, publiées en
1770.
=À
Paris, chezle
J
ay libraire, M.DCC.LXXI
2
V"
12° (4
csn. -
459 -
viii;
526 -
ix pp.
La traduzione anonima
è
di Giuseppe DouJon.
2791. -
MANIFESTO del Real Senato per l'os–
servanza delle Regie costituzioni della
città e mandamento del Mondovi. -
In
aata aeUi
30
giugno
1723.
.
=
In Torino, per Gio. Battista Valetta
stampatore di S. S. R. M. e degl
'EccelJ.miMagistrati,
1723,
f.O
(2
csn.
Vi sonu altri manifesti Ilnaloghi per le alll'e città e pro–
vincie.
2792. -
SARTORIS (Jean Pierre). Éléments
de la procédure criminelle, suivant les
ordonnances de France, les constitutions
de Savoye et les édits de Genève.
=
Amsterdam,
1773, 2
V.
8°.
Consigliere di Slato ed Ayvocatu Ginevl'ino (liOG-H80)
2793. -
RECUEIL des édits, manifestes, ar–
réts, ordonnances, et autres pièces in–
téressantes pour le service du Roi, et
l'administration de la justice, imprimés
et publiés en Savoye, depuis le mois de
mai
1770
(époque de la publication des
Royales constitutions).
=
Chambéry, chez M. F . Gorrin, MDCCL–
XXI, 4" (119 pp.
2794. -
INDICE degli Editti, Regie Patenti,
Manifesti, ecc. dall'anno
1667
al
1740
in–
clusivamente.
=
(Torino, nella Stamperia Reale), f.o
(72
pp.
.
... dall'anno
1740
in poi (-
1798).
::: (Torino, nella Stamperia Reale),
4°
(136
pp. -
~
csn. -
8
pp.
2795. -
RECUEIL des Édits de S.
M.leRoi
de Sardaign6 depuis les loix et, consti–
tutions publiées en
1770.
=
Se vend à Genève chez Teron,
8°
(69
pp.
2796. -
RACCOLTA dei manifesti e provvi–
denze emanate per gli Stati di S. M.
il
. Re di Sardegna dall'ingresso dell'armata
Austro-Russa in Piemonte.
Volume primo.
=
Torino,
1799,
dalla Stamperia Sof–
fietti,
8°
(VIII -
120
pp.
2797. -
RACCOLTA degli ordini e provvi–
denze emanate dalle autorità costituite.
Volume primo (- decimo quinto).
=
Torino,
1798 (- 1799)
dalla Stam–
peria del cittadino Soffietti, anno
7
re–
pubblicano e primo della libertà piemon–
tese,
15
v.
8°.
2798. -
NUOVA legislazione del Piemonte
ossia collezione delle leggi e decreti pub–
blicatisi dopo il regno di Carlo Ema–
nuele IV... corredato di annotazioni e
di un doppio indice cronologico ed alfa-
betico.
.
::: Auno XIII
(1805) (- 7),
Ivrea, presso
Lodovico Franco,
2
v.
4° (19
csn. -
336
- XI; Vll-XXXVI -
492
pp .
...
2799. -
MANIFESTO CAMERALE per cui si
mandano ' pubblicare le Regie patenti in
data delli
29
scorso luglio, portanti con–
ferma per anni sei senza pagamento di
finanza, a favore degli stampatori in que–
sta città Giuseppe Davico e Vittorio
Picco del privilegio privativo già stato
a' medesimi accordato con altre Patenti
de'
30
marzo
1800
di stampare la colle–
zione generale delle Regie provvidenze
emanate dall'epoca, in cui fiuisce quella
del Borelli, sino agli
3
dicembre
17\lR -
ln aata aeUi
17
agosto 1814.
=
Torino , dalla stamperia Davico e
Picco, f.o
(2
csn.
2800. -
RACCOLTA per ordine di materie
delle leggi, provvidenze, editti, mani–
festi, ecc., pubblicati dal principio del–
l'anno
1681
sino agli
8
dicembre
1798
sotto il fdicissimo dominio della Reale
Casa di Savoia, per servire di continua–
zione a quella del Senatore Borelli.
=
Torino,
1818,
dalla stamperia Davico
e Picco
(poi aa altre tipografie)
28
tomi
in
30
vol. f.o ed
l
volume d'indice gene–
rale, compt'esavi la raccolta Borelli.
Questa
è
la conosciuta, laboriosa, impOl·tantissima col–
lezione che corre sotto
il
nome di
Raccolla Duboin.
FU: ideata dali'Avvocato Domenico Luigi Caucla, che
compilò
il
~
o
volume.
Quindi', con grande animo proseguita dall' Avvocato
Felice Duboin che lavorava, con facilitazioni speciali, negli
Archivi, e sotto la direzione di una giunta governativa
presieduta, prima dal presirtente Nasi, poi dal presidente
N~L
•
Dal volume
XII
venne continuata dagJl Avvocati Ales–
sandro Muzio e Domenico Canonico, colla direzione del–
l'Intenden'e Giacinto Cottin.
Ultimo a continuare l'opera fu
il
figlio del Duboin,
Avvocato Camillo, che n'ebbe autorizzazione con D.
R.
23
giugno
~ ~51.
Il
suo lavoro comincia al
t.
XX
(vo–
lume
XXII).
Gli Indici pubblicati, benchè ponderosi, non sono suf-
ficienti.
'
2801. -
MOCCHIA
DI
SAN MICHELE (Sena–
tore L.). Sulle armi da taglio, da punta
e da fuoco. Legislazione del Piemonte,
dall'epoca delle Regie costituzioni del
1770
fino al
1828,
con alcuni esempi di
o-iurisprudenza del
R.
Senato sedente in
~'orino,
intorno alla punizione dei delitti