Table of Contents Table of Contents
Previous Page  53 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 53 / 300 Next Page
Page Background

A.

a;

{Il

STORIE DELLA

R.

CASA (88.

8indone)

==================

23

=

Bergomi MDLXXIX per Cominum Ven–

turam,

4° (4

csn. -

18

cn. corsivo.

Quesla lellcra, così !!'adolla , ru ristampala nelle due

seguenti edili"ni della

Si"dofl Eva""eUea

l'in~oniana

Il

pago

45 - S:i d ...llii

prirnn,

ed a

pa~.

57 - 73 della sl!colida

impressione.

N,·1I0

si....)

anno t

578

il p. Allorno fece

Iluallro prediche in Torino, dove era provinciale , sulla

Trasportazio1le della Santa

Si'ldolle. 011

il

cosa ('erta che

. ieno stamp.lle. (Cr.

OH IlACUR ;

éerivai"s

C. d

J .

2< éd.;

I.

23).

Dei pellegrinaggi di San r.arlo alla Sindone parlano

Mons. Cado Bascapè nella

vila, e

gli altri biograti.

Z76.

-

PINGONIUS (Philibertus) Sind,on Evan·

gelica. Accesserunt hymni aliquot, In–

signis Bulla Pontificia. Elegans epist.

Francisci Adorni Jes. de PeregrinatlOne

memorabili.

=

Aug·. Taurinorum, apud heredes Ni·

colai Bevilaquae,

1581,4°

(l tav. -

4

CSll.

- 86

pp . -

l

c:;

4

incis. nel testo.

=...

ibidemque apud Honoratum De–

rubeis,

1777.

(.Ex Typ. Regia),

(XVI -

73

pp. -

4

inciso nel testo.

277. -

PODANINUS; med. Brixien-Farrago

carminum in laudem SS. Syndonis.

=

Brixiae .....

1584, 4°.

Z78.

-

BUCCI (Agost.). Breve trattato della

SS. Sindone detta volgarmente San Su–

dario, pretiosissima reliquia della Casa

Serenissima di Savoja.

=

(in BUCCI (Dom. Fil.).

Relatione del

Battesimo del principe F ilippo Emanuele.

Torino,

1588.

Z79 .

-

MARTINENGHI (d. Lucillo) mOllo ca–

sinense. - Canzoni, Sonetti et Sestine in

lode della Sacra Sindone conservata in

Torino al Seren. Carlo Emanuele.

=

In Brescia, appresso Policreto Tur·

lini, ad instanza di Gio. Battista Borelli

(1590), 8° (32

pp.

280. -

PALEOTTO (Alfonso). Esplicatione

del Sacro lenzuolo ove fù involto il Si–

gnore, et delle piaghe in esso impresse

col suo pretiosQ sangue.

.

=

In Bologna, presso gli Heredi di Gio.

Rossi,

1599, 4° (17

csn. -

144

pp. -

19

csn.

- 2 tav.

281. - PAL'EOTTUS (Alphonsus). Jesu Christi

Stygmata Sacrae Syndoni impressa,expli·

cata; a fratre D.alliele Malonio mellifluis

elucidationibus accomodata et exornata.

. =

Venetiis ... ..

1606,

f.o (tav. inc.

282. - BALDI

(R.

P. M. Innocentio) da Bolo–

gna, dell'ordine de' Carmeliti. - Discorso

intorno a' misteri della Santa Croce nel

giorno di sua Inventione, dove anche si

ragiona a lungo della Sacra Sindone et

della Serenissima Casa di Savoja, per

Diuina Provvidenza sua legittima cu–

stode... et dedicato alla Serenissima In–

fante Donna Margherita di Savoja.

=

In Torino, M.DC.V. Con licenza de'

ss. Superiori (s. n.),

(6 csn. -

175

pp.

,.. A. · allol'a era priore del Convenlo della Madonna in

Villovo.

283. -

BONAFAlIlIGLIA (Prospero) romano;

Cavaliere de' Ss. Maurizio e Lazzaro. -

La Sacra Historia della SS. Sindone di

CriRto Signor Nostro raccolta in com–

pendio da gravi autori.

=

In Roma, . .. . .

1606, 8°.

=

In Roma,

&

ristampato in Torino

appresso i F. F. de' Caualeris, MDCVIII ,

8° \56

pp.

Si citano ristampe di Torino del

161 5,

IG8~,

1722

c

di

Napoli.

284. -

BONAFAMILIA (d. Prosper). La Sacra

Historia de la SS. Savana de Christo nue–

stro Senor recopilada de graves autores...

traduci da de lellg'ua Toscana en Espanol.

=

En Turin,

1607;

en la emprenta Ca–

valeri,

8°.

285.-

*

[BOVIER (Feliciell)).Voous au Sainct

Suaire pour Messeigneurs les Princes de

Savoye par un Gentilhomme Grénoblois.

=

A

Turin, MDCIX, (s. n.),

(1l2

pp .

286. --

BALLIANI

(C~millo). Mila':l~se;

del:

l'ordine de' Predicatori, InqUisitore.

(h

Torino. - Ragionamenti della Sacra Sill'

done di

N.

S. mesu Christo.

=

In Torino per Alvigi Pizzamiglio;

1610, 4° (3

csn. -

280

pp. -

4

csn. -

l

tav.

Parte seconda (in cui si tratta pure

del B. Amedeo).

=

Torino MDCXVI per Luigi Pizzamiglio,

4° (4

csn. - pago

281

a

492.

. . ... Novamente ristampati et accre–

sciuti et divisi in tre parti.

..... Parte I

(II,

III in cui si tratta

pure della

B.

Margherita di Savoja).

=

Torino, per Luigi Pizzamiglio MDCXVIl

(- 1624) . 3

p.

4° (4

csn. -

616

pp. - l C.

- 8 pp. - 4 csn.

287. "-

AMBIVERI (Francesco).

Orazion~

per

la visitazione della SS. Sindone, reCitata

nelle scuole Canobbiane.

=

In Novara per Girolamo Sesalli,

1619,

8".

288. -

CORADUCI (Vincenzo). Ragionamento

in lode della Santissima Sindone di Uhri–

sto Giesu, fatto il secondo Venerdì di

Quaresima

1620

nella Cathedrale di To–

rino, alla presenza di Sue Altezze Sere–

nissime.

=

In Torino, per gli Heredi di Gio. Do–

menico Tarino, MDCXX,

4° (16

pp.

289. -

VERCELLONE (Giacomo Antonio)

vercellese. - L' Iride Sacra. Panegirico

sopra la SS. Sindone.

=

In Torino .....

162'2, 8°.