Table of Contents Table of Contents
Previous Page  54 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 54 / 300 Next Page
Page Background

24

STORIE DEI,LA R. CASA (88.

8 ind01ie)

/ 290. - Du MOINE (Nicolas), champenois.–

L'histoire sacrée du très-saint Suaire de

Notre Seigncur Jésus Christ, inestimable

trésor de la Maison de Savoye, auquel

est contenu en bref, comme il a été con–

s~rv~ dep~is

9u'il fut achepté par

.J

oseph

d Ar!mathle, Jusques

à

présent,recherché

de dlUers hauteurs (tant italiens que fran–

çois)

mj~

en rime par lui-mesme.

=

À

Turin, chez J.-Ant. Seghuin, 1622,

8° (85 pp.

.

Il.

c

singolare

(UavNET, Il,

878).

291. - QUAR.A.NTOTTO (p. Eugenio) Chier.

r~g.

Teatino. -:- La Sacra Sindone, cornpo–

lllmento poetIco (e Discorso morale isto–

rico).

=

(In Verona, nella Stamperia di An–

gelo 'l'amo, MDOXXIV), 4° (6 csn. - .55 pp.

292.'- CHIFFLETIUS (Jo. Jacobus). De linteis

sepulchralibus Christi Servatoris crisis

historica.

.

,

=

Antuerpiae, ex officina Plantiniana

Balthasaris Moreti, MDCXJ;IV, 4°

(8

csn. -

228 pp. - 7

CSll. -

l tav. - 9 inc. nel testo.

293. - CHIFF.LET (Jacques). Hiérothonie de

Jésus - Chrlst, ou DIscours des Sainctes

Suaires de Notre Seig'neur; extrait et

traduit du latin par A. D. C. P.

=

Paris,

1631. .. \240 pp.

294. - BLANCARDI (p. Gio.

Franc~sco)

di

Sospello. - Tesoro Celeste in discorsi mo–

rali sopra la S. Sindone di N. S. Giesu

Christo. Reliquia della 8erenissimà Casa

di

Savo~a

..

:=

In rormo, appresso Luigi Pizzami–

gho, 1625, 4° (5 csn. - 64 pp. - 3

CSll.

295. - SOLARO DI MORETTA (Mons. Ag'af–

fino) vescovo di Fossano.- Sindone Evan–

gelica,

His~orica

e Teologica.

=

In Tormo, M.DC.XXVII, appresso li Ca–

ualleris,

40

(4 csn. - 218 pp. - 3

CSll.

296. - GIUGLARIS (p. Luigi) della Comp.

di Gesù. - Il legato prinCIpale nell'ere–

dità lasciato da Ohristo in t erra. Pane–

girico in lode della SS. Sindene detto

nel Venerdi ultimo di Marzo 1636 nel

Duomo di Torino.

=

(Ne'

suo~ Pa7t.egù·i~i

8,acri

di~

C1'isto

N. S.

VeneZia, 1648; formo, 16vO; Ve–

nezia, 1667.

297. - PAGGI (p. Giambattista) de' Chierici

reg. di S. Paolo; preposto in S. Martino

d'Asti. - Lo Scudo, Panegirico sacro

sopra la SS. Sindone detto alle Altezze

Reali nel Duomo di Torino, consecrato

all' A. R. di Carlo Emanuele

II . . .

nel-

I

l ' ingresso del governo de' suoi Stati.

=

111 Torino per Fraucesco Ferrofino ,

1648, 4·.

298. -- L?FFREDO (p. m. Innocenzo) d'Ar–

zano, mm. conv. - Il Tabernacolo del ri –

poso

d~

Iddio, discorso panegirico sopra

la

S. Smdone detto nella R. Basilica di

Torino.

=:

In Torino .... . 1652, 4°.

299. - QUARANTA (don Oratio). L'opera

perfetta veduta nella SS. Sindone. Pane–

girico dedicato a Monsignor Giulio Ce–

sare Bergera, arcivescovo di Torino.

=

In Torino .. . .. 1652, 4°.

300. - BELLA

~

Girolamo) teol. ed avv.

L'a~Il?-a

della Casata di Dio. Discorso pa–

negmco terzo, ed il sesto dei fatti in lode

della SS. Sindone nel Duomo di Milano

l'ultimo venerdì di Quaresima l'anno 1553.

=

In Mondovì (s. n.)

(Gislandi),

1653,4°.

301. - BUONAFEDE (p. Giuseppe) Lucchese,

Teol. e predicatore agostiniano. - Regalo

di Dio alla Real Corona di Savoja. Pa–

negirici sacri ai misterii della S. Sindone

di

N.

S. Giesu Christo.

=

In Asti per il Giangrandi, 1654, '4°

(6 csn. - 127 pp.

302. - TRAITÉ du S. Suaire de 'l'orino

.=

(in CAPRÉ (François)

Traité histo-

1'Zque de la Cltambre des comptes de Sa-

1)oye.

Lyon, 1662; 391.

303. - FRUGONI (p. Francesco Silvio) mi–

nimo.-Pregi e miracoli della SS. Sindone.

Epi tome Istorica ad instanza della Ven.

Confraternita della medesima SS. Sindone

e di N. Signora delle Grazie di Torino.

=

In Torino ..... 1665, 12°.

304. - F ABRI

(R.

D. Costantino). Barna–

bita Bolognese. - La Giffra di amore.

Panegirico sacro per la SS. Sindone, detto

alla presenza dell' Altezza Reale di Savoia

e del Serenissimo principe Massimiliano

di Baviera.

=

In 'l'orino . . . .. 1666, 4°.

305. - ORMEA (Francesco Amedeo). Li spet–

tacoli divini sopra la S. Sindone. OrazIOne

panegirica detta nel 1666.

=

(nelle sue

Orazioni;

Torino, 1667.

306. - PARRUTIA (p.ietro Antonio) di Bra,

theolog-o e dottor di leggi. - Il Peplo.

Paneglrico sacro sopra la S. Sindone,

detto nel Duomo

di '

Torino alle Reali

Altezze il primo Venerdì di Marzo del–

l'anno 1669.

=

In Torino, . ... . 1669, 8°.

307. - MURATORI (p. Carl' Antonio) Barna–

bita. - La Via lattea. Orazione I>anegi–

rica sopra la S. Sindone detta nel Duomo

di 'l'orino alle Altezze Reali di Savoia il

terzo Venerdi di Marzo, l'anno 1669.

=

(nelle sue

Orazio1~i

panegiriclte;

Asti,

1672; P.

I.