

A.
a~(t)
STORm
DELLA
R.
CASA
(Milano)
~~===================
29
=
(Ms. Bibl. S. M. - Misc. Ms. CXXXIX
- lo;
f.
0
apoo-r.
=
,Ms. Bibl. S. M. - Misc. XOI -
2;
f.O
apogr.
(375). -
MEMORIA concernente i titoli
~egli
acquisti di Stati posseduti da S. M. Il Re
di Sardegna, non solo a riguardo delle
provincie e città princi.{lali, ma:
anch~
aelle ville, terre, luoghI e cascmafi,
1
quali sono pervenuti a questa R. Corte,
o unitamente coll' acquisto delle dette
provincie e città, o pure separatamente
con titoli particolari.
=
(Ms . Arch. St. Tor. -
R. Casa,
ca·
tegoria V. m.
1.
(376). -
CRONOLOGIA de' Principi
d~lla
R:
Casa di Savoia che fecero acqUIsto di
Stati colla relazione de' Titoli e tempi in
cui venne fatto l'acquisto, geografica-
mente esposta.
.
=
(Ms.
~ibl.
S.
M. - Misc. XCI - 4° f.o
apogr.
(377). -
ABRÉGÉ historique et prétentions
de la R. Maison de Savoie.
=
(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 249; 4°,
208 pp. - Sec. 18°,.
.
(378). - BUSOHETTI (Gran Cancelliere). Suc–
cinte notizie delle pretensioni e diritti
della
R.
Casa di Savoia.
=
(Ms. Bib1. S. M. - Misc. LXXIII -
5 -
f.
0
apogr.
/ A.
a.~
-
Successioni territoriali
e Prerogative Sovrane.
a~(11
-
Monferrato
e
Saluzzo.
t!i=J'"
V. Nelle STORIE PARTICOLARI gli articoli MON·
FBRRATO
e
SALUZZO.
a~(tl
- '
Milano.
379. - SEYSSEL (Mons. Claudio di) arcive–
scovo di Torino. -
Il
discorso sopra l'ac·
quisto di Milano, pubblicato ed annotato
dal comm. Domenico Carutti.
=
Torino (estr.
Memorie Accad. Scienze
Tor.
S. II - xx - 2',45- 68),1861,4° (26, pp.
380. - CASTAGNOLA (D.r Gio. Ant.) avvo–
cato ne' Supremi Tribunali di Napoli. -
Filippo
V
Monarca legittimo delle Spa–
gne, o vero dimostratione dei diritti del
Cattolico e glorioso Monarca Filippo
V
per la successione della Monarchia di Spa–
gna e di tutti i Regni e Dominii a quella
uniti.
=
In Napoli (presso Domenico Antonio
Parrino) MDCCIV, 4°.
381. -
Ex HAC TABULA lector diligens po–
test ad quos Burg undiae et Mediolani Du-
catus et Amedei Sabaudiae Ducis haere–
ditas pertineat.
=
(In:
Exemplaria litterarum quibus et
CMistianissimus GaUiarum Rere Fran–
ciscus ab adversario1'um maledictis deten–
ditur :
&
controversiarum causae ere qui–
bus bella nodie inte?' ipsum
&
Carolum
Quintum Impe1'atorem emerserunt erepli–
cantur.
Parisiis ex of!'. Rob. Stepliani
M.D.XXXVII;
fine.
382. -
*
RAGIONAMENTO nel qu.ale si espon–
gono i diritti della Real Casa di Savoia
sopra lo Stato di Milano.
=
In Torino, MDOCXLI nella Stamperia
Reale, 4° (52 pp. - l tav. gen.
383. -
*
DEDUCTION des droits de la Royale
Maison de Savoye sur le Duché de Milan.
=
À
Turin, 1741, de l'imprimerie Royale
40
(56
pp. -
1.
tav. gen.
384. - MANIFESTO publicado en Turin ano
de 1741 en francés, con el titolo:
Dedu–
cion de los derecnos de la R eal Casa de
Saboja sobre el Ducado de Milan.-
y las
dos respuestas dadae a la misma
deduc–
cion:
La
u.naimpressa en Soleurre con e1.
referido Idioma sin nombre autori y la
otra en Bolonia compuesta en Italiano por
Candido Honorato
doctor de aquella Uni–
versidad.
Traducidos por don Miguel Joseph Roiz
secretario de Sa Magestad y de la inter–
pretacion de lengua.
=
En Madrid, en la imprenta de la Col–
lecion. Alio de 1742,4° (2 csn - 190 pp. -
l
tav. gen.
Vedi la composizione dell'ONORATO al sego
D,
(387).
385. -
*
RISPOSTA a due scritti che si SOIlO
stampati uno in Bologna, el'altro in So–
leure, in difesa delle ragioni di Spagna
sovra lo Stato di Milano, contro la dedu–
zione dei diritti della Real Casa di Savoia.
=
(g.
1.), 4°
(56
pp.
(386), -
FOUGASSIERAS (Marcus Antonius
DE) Expositio juris, nuperrime Deo dante
detecti, quod competit Regi Nostro Cle–
mentissimo in Ducatu Mediolani. 1725. c.
=
(Ms. Bibl. S. M. - St. p.
317;
in-f.o,
247 pp.
(387). -
HONORATO (Candido) Dott. del–
l'ùniversità di Bologna. - Risposta alla
SCritta intitolata:
«
Ragionamento nel
quale
s~
espongopo i diritti
~ell~
R
Casa
di Savoia sopra Il Ducato di Milano
»
e
Dimostratione delli titoli e azioni del Re
di Spagna. 1741-
=
(Mi>. BibI, S. M. - Misc. V - 5 - f.o
apogr.
Vedi la risposta nel precedente n. 381.