Table of Contents Table of Contents
Previous Page  61 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 61 / 300 Next Page
Page Background

STORIE DELLA

R.

CASA

(Oòntese coll'Impero)

31'

=

(Ms Arch. St. Tor. - Inv. voI.

100;

p.

113,

m.

4.

(404). -

MEMORIA istruttiva .delle rag'ioni

che competono alla Reale Casa sugli Stati

di Fiandra e massime sul Brabante, e dei

mezzi che pareva potessero praticarsi per

ottenere gIUstizia dalla Spagna, nella cir–

costanza che le provincie unite parendo

stanche della guerra avrebbero potuto

disporsi ad accettare il duca di Savoia.

- Con una memoria delle pretensioni

di questa Corte verso la Spagna (1626),

=

(Ms. Arch. St. Tor.- Inv. voI.

100;

p.

113,

m.

4.

(405). -

SCRITTO sulle pretensioni che il

duca Vittorio Amedeo

1

può avere per la

successione all' Infante Isabella, Chiara,

Eugenia.

(Ms. Arch. St. .Tor. - Inv. voI.

100;

p.

114,

m.

4.

(406). -

CHAMOUSSET (presidente). Discorso

col quale per le ragioni addotte si prova

che il Brabante e le altre provincie dei

Paesi Bassi appartengono per diritto di

devoluzione a S. A. R. di Savoia.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI.

100;

p.

114, m. 4.

(407). -

DISCORSO sovra le ragioni com–

petenti al duca Carlo Emanuele, come

nipote ed erede · dell' Infante Catterina

d'Austria di lui avia, per ragione di de–

voluzione sovra il Brabante , l'A nnonia

ed altre provincie de' Paesi Bassi, ad

esclusione della Spagna e della Francia.

(Colonia, 1668).

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI.

100;

p.

115,

m.

4.

(408). -

MEMORIE riguardauti il diritto

spettante a S. A.

R.

sopra il Brabante

in virtù della consuetudine di quel paese,

secondo la quale i figliuoli di primo letto

acquistano in proprietà i beni feudali

del padre, quando passa a seconde nozze.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI.

100;

p. 116, m.

4.

(409).

~

ROCCA (Conte) Archivista. - Me–

morie per la successione dell'Infanta Isa-

bella.

.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. vol.

100;

p.

116,

m.

4.

(410).-

MEMORIA sulla discendenza del duca

Vittorio Amedeo di Savoia da Filippo

II,

re di Spagna, per provare i diritti spet–

tanti alla Reale Casa di Savoia sulle

Fiandre e sulla Franca Contea.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Jnv. voI.

100;

p.

116,

m.

4.

(411). -

MEMORIE diverse concernenti le

pretensioni del duca di Savoia per la suc-

.

cessione dell'Infanta Isabella, Chiara, Eu-

genia.

.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - IllV. voI

100;

p.

116, m. 4.

(412). -

GENEALOGIA dei duchi di Bretagna,

colla quale si dimostra che il Ducato di

Bretagna, appartiene di legittima suc–

cessione alla Serenissima Casa di Savoia.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Tnv. voI.

100;

p.

116, m. 4.

(413). - .

MELLAREDE (consigliere). Memorie

circa i diritti spettanti al duca Vittorio

A~edeo

II

sopra il Ducato di Bretagna:

. -(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI.

100,

p.

118, m.

4.

(414). - RIFLESSIONI sincere sovra i diritti

spettanti alla Real Casa di 8avoia sopra

il Ducato di Bretagna

(1727).

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI.

100;

p.

118, m.

4.

(415). - SCRITTO riguardante i diritti di

S. M. il Re di Sardegna, sovra il Ducato

di Bretagna.

=

(Ms. Arch. St. Tor. - In

v.

voI.

100;

p, 118,

ffi'.

4.

(416). - NAPIONE (conte Gian Francescu

GALEANI-). Ristretto delle ragioni della

Reale Casa di Savoia, sopra la Riviera

di ponente (1798).

=

(Ms.

'?

(417). - NAPIONE (conte Gian Francesco

GALEANI-). Promemoria riguardante i di–

ritti di S. M. il Re di Sardegna sopra la

città e parte del territorio di Piacenza

(1814) . .

=

(Ms.

'?

A.

a~

-

Oontese ' coll' Impero.

(418). -

BAGNASACCO (Ant.). Tractatus de

VICariatu perpetuo imperii ducis Sabau–

diae.

=

(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 296;

f.o

129

csn . - co.pia del sec. 18

u

3•

(419). - FERRERO

DI

LAVRIANO (ab. Fran–

cesco Maria). Diplomi cesarei o sieno con:

cessioni e privilegi fatti dagli Imlleratofl

e Re dei Romani alli Sovrani della

R.

Casa

di Savoia (1355-1632).. .

=

(Ms. Bibi. S. M. - St. p. - 315; 2 v_

4·;

sec.

18°2 -

originale.

(420). -

MONTAGNINI (Charles Ignace). Du

VICariat de l'Empire

(nei duchi dz Sa–

voia e Re di Sardegna).

1780

c.

:: (Ms. Bibi. S. M. - St. p. 159;

f.·

3

csn . - 197 pp.

.

=

altro ivi - St. p. 692 - origino - f.·;

279

pp. -

ind.