Table of Contents Table of Contents
Previous Page  267 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 267 / 292 Next Page
Page Background

VAL

Valle Superiore ed Inferiore di Mosso

ve.di

Valle di Mosso.

Valle Piana.

Predicato.

1889, 17

novembre - Concesso al conte Emilio 0'1'–

TOLENGHI j

V.

pago

1°3.

Vallery

(Baliaggio di Te1'nier)

cf.

Viry.

Con La JOl1x.

1775, 28

novembre - Inf. Carlo

DE

TOMATlj inve–

stito

(II

dicembre) col C. p. m.

I

f. vedi

Bri–

doire (La).

Vallières

(Genevese).

Con Chitry e Vaz. Casaforte.

1770,

9

dicembre - Cons. del marchese Giuseppe

Enrico DE CHAllOD.

Valle

=

Valle di Baratonia

(Torino)

cf.

Mo–

nasterolo, Varisella.

1465, 3

aprile - Gli ARCOUR.

1718, 8

gennaio - Vendita di Giangiorgio Arcour al

vassallo Alessandro FALCO BAVA, approvata con

RR. PP.

25

settembre

1717.

1735, 18

febbraio - Inv. lo stesso Alessandro col

S. p. er. succo

1743, 19

agosto - Inv. Pietro, di Alessandro.

1664, 24

giugno - Inf. Giambattista TRUCHlj inve–

stito

(19

dicembre

1668)

per decadenza avvenuta

per la morte di Beatrice BORZELLO e di :Fran–

cesca -FIORAVANTI.

1699, 30

giugno - Inv. il colonnello Lelio BAVA per

acq. dagli ARCORE.

1722, 13

febbraio - Giovanni MARANDONO, investito

(24

marzo e

6

giugno

1731)

col S. p. m.

1754, 20

marzo - Inv. Giovanni Francesco, di Gio–

vanni.

1833,

1 I

marzo - RR. PP. di rinnovazione al colla–

terale Carlo RAVICCHIO.

Vallon

(Chablais).

Coi casolari di Lormont, Dl1fresne, Ladonay,

Le Pays, La Clusaz e Cermy.

1785, 5

luglio - Inv. le certose unite di Ripaille e

Vallon col S.

Valloires

(Moriana).

1769, 7

aprile - Immediatizzato.

Vallon

(Fàucigny)

V.

Cristophe (St.)

Vallonette

(Chablais)

v.

Ripaille.

Vallorcine

(Faucigny).

1783,

7

marzo - Inv. il decano ed

canonici della

Collegiata di Sallanches.

Valloria

(Cuneo)

V.

Demonte.

Valloria

(Oneglia)

cf.

Prelà.

1777, 28

febbraio - Inv. Vincenzo Gerolamo THESIO

. (=

Tesio), inv. (8 marzo) col C. p. m. 1 f.

Vally

V.

Vailler.

VAL

Valmacca

(Casale)

cf.

Frassinetto, Ticinetto.

1434, 12

marzo - Inv. i conti di CAVAGLIÀ.

1532, 14

agosto - Inv. Carlo MONTIGLIO, acquisitore

dai suddetti.

1652, 27

novembre - Inv. Giuseppe Antonio e Pier–

giacomo fratelli COPPA, acquisitori da Lelio Ca–

vaglià e

(1 658)

dai Montiglio.

1734, 17

agosto - Inv. Pietro Antonio Maria Coppa,

col S.

p.

ero succ. e p. II mesi ogni 4 anni.

1752, 13

settembre - Inv. Ignazio, di Pietro Antonio

(cf.

1752, 13

settembre).

1693,

1.0

giugno - Vendita, con eroin C. a Vincenzo,

Bartolomeo ed Orosio fratelli ZANOTTI, delle parti

devolute per la morte di Costantino Maria MOLA.

1698, 22

febbraio - Inv.

il

qnestore Vincenzo, sud–

detto, consolidatario del fd. per la morte di suo

fratello Bartolomeo e per l'ingresso in religione

di Orazio.

1734, 2

I agosto - Inv. Carlo Ferdinando Zanotti, col

C. p. m. e p.

1/4

ossia p. un anno ogni

4.

1735, 20

aprile - Inv. i fratelli Lelio e Carlo Maria

MONTIGLIO, col S. p. ero succo e p. mesi

I

1/2

ogni quadriennio.

1752, 7

ottobre - Inv. Bonifacio, di Lelio.

1754,

9

agosto - In\'. Giuseppe Antonio, di Carlo

Maria.

1634, 12

dicembre - Inv. Francesco SCOZIA e fratelli,

figli di Maria di CAVAGLIÀ, vedova del conte Fe–

derico Sannazzaro.

1736,

IO febbraio - Inv. il marchese Carlo Bernar–

dino Scozia di Calliano, col S. e p. I I mesi e

5

giorni ogni quadrienno.

1747, 17

febbraio - R. assenso alla primogenitura

fondata con testamento

(4

maggio

1742)

da Carlo

Bernardino a favore del figlio Francesco Maria.

1784, 21

febbraio. - Inv. Francesco Maria, di Carlo

Bernardino, di Francesco Maria.

1745,

1.0

giugno - Inv. Giambattista SANNAZZARO,

col S. p. ero succo e p.

6

mesi,

19

giorni,

12

ore

ogni

4

anni j cf.

Giarole.

1752, 13

settembre - Inv. Federico, di Giambattista.

Vende

(16

luglio

1785)

con R. assenso

(27

mag–

gio) al marchese Francesco Maria SCOZIA di Cal–

liano.

1785, 6

dicembre - Inv. il marchese Francesco M;uia,

col S.

p.

ero succo e p.

6

mesi,

19

giorni,

12

ore

ogni

4

anni.

1752, 14

settembre - Inv. I gnazio COPPA p.

r

anno

ogni 4, col C. p. m. Egli, con autorizzazione so–

vrana

(24

febbraio

1741)

era succeduto per acqui–

sto

(30

marzo) a Ferdinando Carlo ZANOTTI

(v.

1734, 21

agosto). Rein.

(7

agosto

1773)

per

altre porzioni col S.

Egli vende

(22

marzo

1773)

al conte Pietro GAZZONE

con R. assenso (II luglio

1773).