Table of Contents Table of Contents
Previous Page  258 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 258 / 869 Next Page
Page Background

Azienda Tranvie Municipali. Acquisto di sette autobus

urbani Fiat

680. (26 febbraio).

Il Consiglio comunale ha autorizzato l’ Azienda Tranvie Mu­

nicipali a procedere all’acquisto, a trattativa privata, di sette

autobus urbani, imputando la spesa relativa di L. 6t.ftoo.ooo al

conto impianti.

Concessione per distribuzione di acqua potabile in Torino

alla Società per azioni per la Condotta di Acque Po­

tabili. Riscatto degli impianti da parte della Città. De­

liberazione preliminare a sensi dell'art.

206

del Rego­

lamento

10

marzo

1904,

n.

108. (19 febbraio).

Il Consiglio comunale ha deliberata la dichiarazione di va­

lersi delle disposizioni dell’art. 24 del T. U. 15 ottobre 1925,

n. 2578, per il riscatti' da parte della Città di Torino degli impianti

della Società per azioni per la Condotta di Acque Potabili da

effettuarsi, ai termini delia concessione 13 agosto 1853 e del R e­

golamento i ° marzo 1904, n. 108 e T. U. 15 ottobre 1925,

n. 2578 sull’assunzione dei pubblici servizi da parte dei Comuni,

alla data del 4 marzo 1954, mediante preavviso da darsi entro il

4 marzo 1953; il tutto con riserva di ulteriori provvedimenti

per quanto concerne la spesa relativa ed il finanziamento ne­

cessario.

Carrara prof. Mario. Tumulazione nel Famedio degli

Uomini Illustri.

(18 febbraio).

Il Consiglio comunale ha deliberato di concedere la tumula­

zione nel Famedio degli Uomini illustri — arcata n. 56 — III am-

pliazione del Cimitero generale, dei resti del prof. Mario Carrara.

Enrico Reycend. Tumulazione nel Famedio degli Uomini

Illustri.

(18 febbraio).

Il Consiglio comunale ha deliberato di concedere la tumula­

zione nel Famedio degli Uomini Illustri — arcata n. 56 —

111

am-

pliazione del Cimitero generale, dei resti di Ennco Reycend.

Servizio mortuario e dei cimiteri. Approvazione del nuovo

regolamento comunale.

(26 febbraio).

Il Consiglio comunale ha deliberato di approvare il nuovo

testo di regolamento per il Servizio mortuario e dei cimiteri.

Corsi professionali per lavoratori disoccupati

(Legge 29 apri­

le 1949, n. 264).

Corso per tappezzieri d’auto. Autoriz­

zazione della spesa a carico del Cornane.

(18 febbraio).

Il Consiglio comunale ha approvato l’istituzione dei corsi

professionali per lavoratori disoccupati, autorizzati dal Ministero

del Lavoro ai sensi della Legge 29 aprile 1949, n. 264, da effet­

tuarsi per tappezzieri d’auto presso la scuola per tappezzieri da

stoffe e la spesa relativa di L. $6.000 a carico del Comune.

Corsi professionali per lavoratori disoccupati (Legge

29 apri­

le 1949, n. 264).

Corso per addetti alle stazioni di servizio

per auto. Autorizzazione della spesa a carico del Co­

mune.

(18 febbraio).

Il Consiglio comunale ha approvato l’isdruzione dei coni

professionali per lavoratori disoccupati, autorizzati dal Ministero

del Lavoro ai sensi della Legge 29 aprile 1949, n. 264, da effet­

tuarsi per addetti alle suzioni di servizio per auto, presso la scuola

per motoristi D. Birago, e la spesa relativa di L. 52.500 a carico

del Comune.

Corsi professionali per lavoratori disoccupati (Legge

29 apri­

le 1949, n. 264).

Cono per attrezzisti e stampisti. Auto­

rizzazione della spesa a carico del Cornane.

(18

feb­

braio 1953).

Il Consiglio comunale ha approvato l’isàtuziooc dei coni

professionali per Lavoratori disoccupati, autorizzati dal Minuterò

4

del Lavoro ai sensi della Legge 29 aprile 1949, n. 264, da effet­

tuarsi per attrezzisti e stampisti presso la scuola professionile

G. Plana, e la spesa relativa di L. 52.500 a carico del Comune.

Amministrazione Aiuti Internazionali. Distribuzione g »

tuita di latte. Concorso della Città.

(18 febbraio).

11

Consiglio comunale ha deliberato chc la C ittì di Torinc

unitamente all’Amministrazione Aiuti Intemazionali, interveng

nella fornitura del latte da distribuire gratuitamente a favore del

l’infanzia bisognosa:

di fissare in litri 10.000 mensili la quantità di latte che i

Comune deve acquistare per tale distribuzione;

di limitare la distribuzione stessa ad un periodo di esperi

mento di tre mesi, a decorrere dal i ° febbraio 1953;

la relativa spesa di L. 2.175.000.

Assistenza all’infànzia. Sovvenzioni straordinarie per i

1953 ad istituti vari.

(18 febbraio).

Il Consiglio comunale ha autorizzato la erogazione di sov­

venzioni straordinarie per la complessiva somma di

L.

500.00C

per assistenza all’infanzia.

Istituti vari di assistenza. Oblazioni straordinarie per il 1953.

(19 febbraio).

Il Consiglio comunale ha autorizzato l’erogazione di oblazioni

straordinarie per la complessiva somma di L. 325.000, ad Istituti

vari di assistenza.

Prestito di L . 6.000.000.000. Proroga fino al 30 giugno 1953

del termine di chiusura della sottoscrizione della 2* par­

tita.

(3 febbraio 1953).

Il Consiglio comunale ha rarificato la deliberazione assunta

dalla Giunta Municipale in via d’urgenza il 30 gennaio 1953 con­

cernente l’oggetto sopraindicato.

Cassa Depositi e Prestiti. Mutuo di L. <$.000.000 per la

costruzione di case d'abitazione.

(18 febbraio).

Il Consiglio comunale ha deliberato di assumere con la Dire­

zione generale della Cassa Depositi e Prestiti un prestito di lire

65.000.000 per lo scopo suddetto.

Cassa Depositi e Prestiti. Mutuo di L . 20.000.000 par l’Ospe-

dale delle malattie infettive “ Amedeo di Savoia'*.

(18 febbraio).

Il Consiglio comunale ha deliberato di assumere con la Cassa

Depositi e Prestiti un prestito di L. 20.000.000 per integrare la

spesa non coperta da contributo statale per la costruzione

di

un

nuovo fabbricato presso l’Ospedale per malattie infettive*

Amedeo

di Savoia » e per la sistemazione di locali e di impianti

già esi­

stenti.

Bilancio di previsione per l'esercizio 1953.

(20

febbraio).

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previnone

della Città per l’esercizio 1953.

Mosco d’Artc Antica e Galleria d’Arte Modena. Doni

alle raccolte. Accettazione.

(26

febbraio).

Il Consiglio comunale ha deliberato di accettare i doni offerti

al civico Musco d’Arte Antica c alla Galleria civica d’Arte Mo­

derna dal gr. uff. Werner Abegg, dai signori Ida e rag. Bene­

detto Fiore, dall’AsMciazione Amici del Museo Civico, dal

comm. Guido Authemann, da Monsignor prof Aleramo Cr>-

vosio, dal cav. Cesare Gande, dall’avv. Gianni Agnelli, da Min

Gertrude Warrington, dall’Ammiraglio conte Alberto Mucnco

di Moriondo, dal cav. Ludovico Canotti, dalla signora Agostina

. Mercandino ved. Moreno e dalla signora Eugenia Roni vedova

mGumk.

40