

4) Strada Antica di Drucnto.
Via privata senza atto di sotto
missione preesistente al piano
regolatore. Lunghezza metri
1200
.
Dt nominazione precedente
S) Via Cornour in lx>rgata Ce-
nisia.
\ ia ('-omunale. Lunghezza me
tri 240.
(>) .Strada Comunale da Cavoret-
to a Moncalieri. Lunghezza me
tri !.4h2.
7) Strada Comunale da Val Sa
ne a Santa Margherita. Lun
ghezza metri 1.498.
Dt nominazione propo<ta
Via Refrancore
Via Monte Alhcrgian
Strada del Fioccartlo
Strada San Vincenzo
Comune della Provincia di
Asti.
Motivazione
Monte situato tra il Pellice ed
il Chisone, che ha dato il
nome (nella guerra 1915-
1918) ad un Battaglione Al
pino decorato di medaglia
«l’argento al Valor Militare.
Tale strada unisce la regione
Fioccardo con Cavoretto.
Esiste nella zona un gran
dioso Seminario intitolato a
San Vincenzo de’ Paoli.
Ragioni del mutamento
toponomastico
In vicinanza del sedime stra
dale sopracitato è situata la
Strada Antica di Druento.
Per facilitare la ricerca di
questo ultimo sedime strada
le ed evitare confusioni con
la via Druento sopracitata, è
stata pro|xista la nuova de
nominazione di Refrancore.
Nella via Cornour sorgono
numerose attività industriali
ed artigiane.
I titolari degli esercizi in og
getto hanno richiesto sia mu
tato il nome di Cornour in
quanto esso presenta una for
te assonanza con la via Ca
vour ed origina disguidi po
stali.
Nella zona esiste già la
« Strada di Cavoretto » non
ché il •<Corso Moncalieri ».
Tali denominazioni presen
tano omonimie con difficoltà
di ii»........../.ione dei sedimi
stradali.
Gli abitanti della zona han
no richiesto il mutamento di
denominazione del sedime
denominato <• Strada Comu
nale da Cavoretto a Monca
lieri ».
Nella toponomastica cittadi
na esistono le denominazioni
di « Strada Comunale Val
Salice » e « Strada Comuna
le di Santa Margherita », il
che origina difficoltà nel rin
traccio »lel sedime denomi
nato da « Val Salice a Santa
Margherita
È stata proposta la denomi
nazione « Strada San Vin
cenzo » omettendo il predi
catore « de Paoli » per evita
re possibili confusioni con
la via San Francesco da Paola.
La Giunta Municipale,
viste le conclusioni della Commissione Comunale di Toponomastica;
Propone al Consiglio Comunale di approvare i mutamenti di denominazione dei sedimi stradali soprasprciiìcati.
Per l’attuazione dei cambi di denominazione verri richiesta l’approvazione del Ministero della Pubblica Istruzione, per il
■mite della Sopraintcndcnza ai Monumenti, a termini del R. D. L. 10 magoio 1923, n. 1158, convertito in Legge
7
aprile 1925, n. 473.
59