Table of Contents Table of Contents
Previous Page  771 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 771 / 869 Next Page
Page Background

indice delle materie

Pianta della C ittà di Tornici Nuddlvlsa Iti raggruppamenti "tali*

•tiri ...........................................................................................

l'aq.

Tev. I • Osservazioni meteorologiche giornaliere di Torino ri-

letale dall'l'HIelo Meteorologico Regionale . . . .

t • Movimento della popolazione predente • residente nel

cor^o dell'anno

..................................................................

>

3 - Popolazione residente secondo I raggruppamenti sta-

tlatlcl

........................................................................................

4 • Matrimoni ««concio il rito dt celebrazione, lo Stato Ci­

vile, la sottoocrlzlone e II grado di parentela degli cposi

5

• Nati vivi secondo il *ea£

0

. la (Illazione e l'appartenenza

al ('«mane

...........................................................................

f • Statistica generale delle nascite e degli aborti «eeondo

la dilazione ed 11 s o a a o .........................................................

7 - Mor'I nella popolazione presente e residente secondo lo

stato civile, 11 sesso e l'appartenenza al Comune . .

I Morti n Cornane secondo la causa di morte. Il sesso,

l’età e la r e s i d e n z a .............................................................

9 • Movimento m igratorio nella popolazione resi

te se­

condo 1 gruppi d 'e t à .................................................... ....

• IO • Malattie Infettive denunciate dal medici eserce i

Cornane, vaccinazioni • riv a c c in a z io n i......................

• I l • Elenco numerico degli «Tenti diritto all'aaslstenzà sa­

nitaria g ra tu ita ..........................................................................

• l t • Knte Comunale di Assistenza: alcune forme di assi­

stenza praticata

.................................................................

• IS • Lloenxe com m erciali......................................................

• 14 • Fallimenti secondo là categoria, nomero e ammontare

p ro v v is o rio ...............................................................................

• l i • Protesti cambiàri: ammontare complessi** in lire e

numero ripartito In frappi di v a lo re ...............................

• ! • • Servizio delle affissioni e pubblicità affin e......................

• IT • Imposte e tasse comunali: movimento del contribuenti

• I l • Imposte, tasse, contributi, compartecipazioni e diritti

d ire n i: riscossioni e ru o li.....................................................

• 19 • Deposito Generi di Monopollo: prelevamenti di sali e

tabacchi .........................................................................................

Tav. 20

21

t t

13

24

2i

20

tT

28

!9

30

31

3t

33

34

35

i l

17

SI

39

40

Bestiame Introdotto sul m ercato e bestiame macellato

P

nel civico m attatolo seoondo la specie ed II presso

Mercato ittico a ll'ln g r o a a o ............................................

Mercato ortofrutticolo ai! in g ro s s o ...........................

lìenerl soggetti a imposta di consumo: quantità

somme riscosse.......................................................................

Centrale ilei latte di T o r in o .............................................

Numeri indici mensili del costo della v i ln .................

Prezzi al m inuto e tariffe di servizi. (

Dalla rilevazione

]>er il calcoli) del numero indice del costo della titn.

Consumo e pretto dell'energia e le ttric a ..................

Consumo, pretto e potenza In calorie del gas . .

Consumo e prezzo dell'aoqua p o tà b ile .................

Fanciulli, fanciulle e donne minorenni secondo la pro­

fessione obe bannn dichiarato di voler esercitare al­

l’a tto del rilascio det libretto di ammissione al laroro

Assegni mensili corrisposti ad alcuno categorie d 'im ­

piegati ................................................................................

Indennità di contingenza per i lavoratori dell’industria

Situazione nnmarioa e movimento del personale del

Cornane s delle Aziende M untdpalizzate . . . .

Vigili del fu oco..................................................................

Biglietti venduti, incanì • viaggiatori delle tranvie.

Biovie • a a to b w deU’Aziendà Tranvie Municipali .

Persone infortunate negli Incidenti stradali secondo

veicoli coinvolti n eU ln eid enU ........................................

A ttività edilizia nel eorso dei mese.............................

Appartam enti od altri locali di abitazione risaltanti

dal progetti approvati s dal permessi di abitabilità

rilasciati osi oorso del mese...................................................

Bagni » doccia negli stabilimenti municipali e nelle

piscina dello 8tadlo C o m u n a le ........................................

Biblioteche pubbliche : numero dei volami • dei

41 • Musei e Gallerie d ’Arte:

Pubblica rioni ricavate nel meco

numero del vleltatori

Avvertenze

a. — I dati contenuti nel bollettino sooo riferiti, qaando non è Indicato altrimenti, al an se segnato salta copertina ed all’intero u n ita rie