

SUOLO PUBBLICO. SISTEMAZIONE DEI PIAZZALI
LATERALI ALLA STAZIONE DI PORTA NUOVA.
AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE ASTA
PUBBLICA. REVOCA DI DELIBERAZIONE CONSI
LIARE 2 FEBBRAIO 1953. (21 ottobre).
Il Consiglio comunale ha deliberato di revocare la deli
berazione in data 2 febraio 1953 relativa all’oggetto:
« Suolo pubblico. Sistemazione dei giardini e delle carreg
giate laterali alla Stazione di Porta Nuova. Affidamento dei
lavori ad asta pubblica»; di autorizzare i lavori di modifica
della sistemazione delle zone laterali alla Stazione di Porta
Nuova che comporta la costruzione di due piazzali pavimen
tati con tappeto di conglomerato bituminoso dello spessore di
cm. 5 da eseguirsi su sottofondo in mac-adam cilindrato,
nonché la formazione di due ampi marciapiedi rialzati fian
cheggiati da alberate.
I lavori stessi comportano una spesa complessiva di
L 15.500.000 e saranno affidati ad asta pubblica.
SUOLO PUBBLICO. APERTURA DEL CORSO PESCHIE
RA ATTRAVERSO LE OFFICINE FERROVIARIE.
SISTEMAZIONE DELLE NUOVE CARREGGIATE
APPALTO AD ASTA PUBBLICA (29 ottobre).
II Consiglio comunale ha autorizzato i lavori da affidarsi
ad asta pubblica per l'apertura del corso Peschiera attraverso
le officine ferroviarie mediante la sistemazione delle pavi
mentazioni delle carreggiate di raccordo fra i due tronchi
est ed ovest già esistenti del corso Peschiera stesso, con una
spesa complessiva di L 20.000.000.
LINEA FERROVIARIA TORINO-MILANO ATTRA
VERSAMENTO CON CAVALCAVIA AL KM. 2,682,
IN CORRISPONDENZA DEL CORSO PESCHIERA
CONVENZIONE CON LE
FF.SS. APPROVAZIONE.
(21 ottobre).
Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di con
venzione con l'Amministrazione delle
FF.SS.concernente
la concessione alla Città di costruire un cavalcavia in ce
mento armato sulla linea ferroviaria Torino-Milano al
km. 2,682, in corrispondenza del corso Peschiera, con una
spesa di L. 4.224.000.
AEROPORTO «CITTA DI TORINO». SGOMBERO
DELLA NEVE ACQUISTO, A TRATTATIVA PRI
VATA, DI UNA LAMA SPARTINEVE E DI UNA
TURBINA SGOMBRANEVE. (21 ottobre).
II
Consiglio comunale ha autorizzato l'acquisto, a trat
tativa privata, di uno spartineve a spinta a semplice lama
e di uno sgombraneve a turbina, con una spesa comples
siva di L 5.600.000.
AZIENDA TRANVIE MUNICIPALI. RETE AUTOFILO
TRANVIARIA URBANA. PROVVEDIMENTI. (21
ottobre).
Il
Consiglio comunale ha ratificato la deliberazione as
sunta dalla Giunta in via d’urgenza il 9 ottobre 1953 con
la quale é stata autorizzata l'Azienda Tranvie Municipali a
procedere alle seguenti variazioni della rete autofilotran
viaria urbana:
1) istituzione della linea tranviaria n. 1;
2) soppressione della linea n. 20 sbarrato;
3) trasformazione della linea tranviaria n. 20 in li
nea automobilistica;
4) limitazione della linea tranviaria n. 21 a Millefonti.
5) istituzione di un biglietto di supplemento da L >
per il trasbordo dalla linea n. 20
n. 1 e viceversa.
4 5